A cura di: Alessia Varalda Si sente sempre più spesso parlare di smart home, casa intelligente, tecnologia che comunica…ma come sfruttare al meglio la tecnologia e le sue potenzialità per una vera casa connessa? Ma soprattutto che cosa scegliere? I primi passi per definire la casa connessa sono comprendere quali soluzioni ci sono sul mercato, se sono semplici, sono user-friendly, se riescono a migliorare la quotidianità. Somfy ha creato un vademecum per rispondere a questa esigenza. Casa connessa: il vademecum di Somfy Controllare e monitorare la casa connessa da un unico dispositivo Controllare da remoto attraverso uno smartphone, un tablet o un PC è facile e sicuro grazie a soluzioni di home automation. Sul mercato ci sono soluzioni che consentono di connettere e controllare tutta la casa – tapparelle, tende interne ed esterne, impianto di illuminazione, sistema d’allarme – con un’unica interfaccia. Per una maggiore semplicità è possibile anche utilizzare sistemi come Amazon Alexa e Google Home che grazie al linguaggio IFTTT regalano diverse possibilità per la casa connessa. Il vantaggio di queste soluzioni è quello di poter automatizzare molte funzioni, ad esempio la presenza di sensori permette di combinare l’uso del riscaldamento e l’apertura delle persiane. Il pergolato connesso e intelligente Se si dispone di un terrazzo è possibile installare un pergolato motorizzato, dotato di un pannello in tessuto avvolgibile, o con doghe regolabili per gestire facilmente la direzione dell’ombra e del sole. Connettendolo a un dispositivo per l’home automation, è possibile controllare lo stato della copertura in caso di maltempo a distanza. Un sensore solare wireless trasmette, via radio, il livello di luminosità solare a un punto di comando o a una motorizzazione e comanda in modo automatico una protezione solare. Motorizzare le tapparelle per un comfort ottimale Regolare la temperatura di casa in periodi di caldo intenso, senza doversi preoccupare di nulla, è possibile: è sufficiente motorizzare le tapparelle per decidere se abbassarle attraverso una semplice APP o un tocco sul telefonino. Oppure installando sensori per la temperatura o la luminosità è possibile programmarle per abbassarsi in modo da mantenere il fresco naturale della casa. Sicurezza con l’allarme connesso La protezione di beni e persone è un’esigenza imprescindibile per sentirsi al sicuro. In questo caso un impianto di allarme connesso è una soluzione efficace e che consente di avere la propria casa sotto controllo. A disposizione telecamere da interno ed esterno, sirene… soluzioni che consentono di monitorare la casa direttamente sullo smartphone e venire avvisati in caso di movimenti sospetti. Una serratura smart per la casa connessa Installare una moderna serratura intelligente permette di aprire e chiudere la porta con un click sullo smartphone. Questa soluzione è utile soprattutto se si ha necessita di far entrare qualcuno in casa ma non si vogliono dare le chiavi a nessuno. Inoltre, è possibile visualizzare gli accessi e controllare che la porta sia sempre chiusa. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia