Casa AR: un progetto che unisce memoria e modernità nel cuore di Locorotondo

Casa AR a Locorotondo (BA) reinterpreta la tradizione con un design contemporaneo, trasformando una casa di famiglia in uno spazio raffinato. Materiali autentici come legno e pietra locale si combinano con microcemento e metallo nero opaco, creando un contrasto armonioso. L’uso di colori e pattern sofisticati arricchisce gli interni, mentre nei bagni il design essenziale e le finiture moderne valorizzano l’estetica e la funzionalità. 

A cura di:

Casa AR un progetto che unisce memoria e modernità

Nel cuore di Locorotondo (BA), Casa AR rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. L’interior designer Alessia Angelini ha ripensato gli spazi di questa abitazione, un tempo appartenuta ai nonni materni del proprietario, un giovane sassofonista appassionato di musica e vinili. Dopo anni trascorsi a Torino, ha scelto di tornare alle sue radici, ritrovando nei ritmi lenti del paese d’origine un nuovo stile di vita.

Casa AR: il fascino della tradizione incontra il design contemporaneo

L’appartamento, di circa 85 mq su due livelli, è stato riorganizzato per ottimizzare ogni spazio. Al primo piano, la zona giorno è composta da un living e una cucina open space, caratterizzati da volte alte che amplificano la luminosità e donano un’eleganza senza tempo.

Sullo stesso livello si trova un bagno completo di tutti i servizi. Il secondo piano è stato il fulcro della riprogettazione: qui si sviluppano la camera padronale con terrazza, affacciata sulle iconiche “cummerse” del borgo, il bagno principale e una seconda stanza, pensata come studio o camera per gli ospiti. La disposizione degli ambienti è stata studiata nei minimi dettagli per garantire funzionalità e armonia.

Casa AR: il fascino della tradizione incontra il design contemporaneo
Il living open space di Casa AR è valorizzato da volte alte e materiali materici, che amplificano la luminosità e donano un’atmosfera accogliente e sofisticata

 

Materiali e colori: un dialogo tra passato e presente

A differenza del bianco luminoso tipico delle abitazioni pugliesi, in Casa AR è stato scelto un linguaggio cromatico più ricercato, con colori e pattern che esaltano il carattere della casa e la personalità del proprietario. La progettazione ha puntato su materiali autentici come il legno e la pietra locale, accostati a elementi contemporanei come microcemento e metallo nero opaco, per un contrasto sofisticato e distintivo.

Molti arredi e complementi sono stati recuperati e valorizzati, contribuendo a creare un ambiente che rievoca epoche passate senza rinunciare al comfort moderno. Geometrie e texture dialogano tra loro, conferendo un senso di accoglienza e unicità agli spazi.

Materiali e colori: un dialogo tra passato e presente
L’equilibrio tra arredi contemporanei, elementi recuperati e cromie ricercate trasforma l’intera abitazione in uno spazio dinamico, dove il passato dialoga con il presente

 

Materiali e colori: un dialogo tra passato e presente
Il bagno di Casa AR combina materiali naturali e finiture moderne, creando un ambiente raffinato ed essenziale, dove il design incontra la funzionalità

 

Eleganza e funzionalità nei bagni di Casa AR

I bagni di Casa AR, pur avendo dimensioni differenti, condividono lo stesso stile e la medesima palette cromatica. La scelta della rubinetteria è ricaduta sulla collezione DA-DA di Zazzeri, in finitura nera opaca, un dettaglio che esalta il design contemporaneo degli ambienti. Questa serie, iconica per la sua essenzialità e qualità costruttiva, offre soluzioni versatili per bagno e cucina, disponibili nelle varianti monoforo, tre fori e incasso.

Per i lavabi, l’interior designer Alessia Angelini ha optato per il miscelatore a incasso a muro senza piastra, una scelta che permette di mantenere pulite le linee visive e valorizzare la texture naturale della parete. Anche la zona doccia, dotata di soffione, miscelatore e doccetta stilo, è stata progettata per integrarsi perfettamente con il resto della rubinetteria, garantendo un’estetica armoniosa e un’esperienza d’uso ottimale.

Eleganza e funzionalità nei bagni di Casa AR
Linee pulite, tonalità sofisticate e dettagli in metallo nero opaco definiscono un bagno dall’estetica contemporanea, perfettamente integrato nel progetto d’interni. Progetto di interior design by Alessia Angelini 

 

Comfort e design per una casa dal carattere unico

Il progetto di Casa AR dimostra come sia possibile coniugare rispetto della tradizione e innovazione nel design. L’uso sapiente dei materiali, la selezione di arredi su misura e l’integrazione di soluzioni funzionali contribuiscono a creare un’abitazione accogliente e raffinata.

La rubinetteria DA-DA di Zazzeri, grazie al suo design essenziale e alla qualità dei materiali, si inserisce perfettamente in questo contesto, garantendo durabilità, estetica ricercata e massima praticità. La scelta di finiture contemporanee come il nero opaco, unita all’armonia cromatica degli ambienti, conferisce a ogni spazio una personalità unica, trasformando la casa in un luogo capace di raccontare storie ed emozioni attraverso il design.




Articolo realizzato in collaborazione con...



back to top