Iris di Milla&Milli: la prima sedia tra design scultoreo e comfort quotidiano

Iris è la prima sedia di Milla&Milli, presentata al Salone del Mobile.Milano 2025 e firmata dal designer Emmanuel Gallina. Realizzata in legno massello di rovere, unisce forme organiche e comfort ergonomico a una lavorazione artigianale di alta qualità. Pensata per arredare con eleganza sia ambienti domestici che spazi contract, si distingue per il design scultoreo e la matericità raffinata.

A cura di:

Iris di Milla&Milli la prima sedia tra design scultoreo e comfort quotidianoIris di Milla&Milli è la prima sedia realizzata all’interno della collezione dell’azienda, nonché il debutto della collaborazione con il designer di fama internazionale Emmanuel Gallina. Un incontro progettuale nato da una sintonia profonda, che ha dato vita a un oggetto d’arredo capace di coniugare estetica e funzione. Il nome Iris richiama il fiore da cui prende ispirazione, e ne riflette la grazia innata: una bellezza sobria e sofisticata che si esprime attraverso forme organiche, leggere e fluide, perfettamente integrate nel contesto domestico contemporaneo.

Iris di Milla&Milli: eleganza naturale e spirito contemporaneo
Milla&Milli IRIS. Design Emmanuel Gallina. Sketch

Iris di Milla&Milli: eleganza naturale e spirito contemporaneo

Disegnata con l’intento di unire design d’autore e produzione seriale, Iris è una seduta in legno massello disponibile nelle essenze di rovere scuro o rovere naturale. Ogni curva, ogni giunto e ogni superficie sono pensati per restituire una sensazione di equilibrio visivo e armonia formale, a cui si aggiunge una tangibile qualità artigianale. Il risultato è una sedia che cattura lo sguardo con discrezione ed eleganza, diventando protagonista naturale degli spazi in cui è inserita.

Un progetto tra artigianato e tecnologia

Emmanuel Gallina ha immaginato Iris come un oggetto scultoreo: ogni dettaglio è studiato per essere parte di un insieme fluido e continuo, in cui nulla appare separato o posticcio. La sedia nasce dalla sfida di unire complessità tecnica e bellezza essenziale, dove ergonomia e comfort si fondono con uno stile raffinato e misurato.

Questa attenzione progettuale si traduce in una seduta sorprendentemente comoda, pensata per l’uso quotidiano, ma con una qualità formale che la rende adatta anche agli ambienti più ricercati. La lavorazione del legno massello valorizza la matericità del prodotto, conferendo alla superficie un tocco piacevole, quasi sensuale, che invita al contatto.

L’unione tra design contemporaneo e lavorazione alto-artigianale rappresenta uno dei punti di forza del sistema Iris: un oggetto capace di raccontare il futuro dell’abitare attraverso la memoria del fare.

Comfort, stile e valore aggiunto per ogni ambiente

Perfetta sia come pezzo singolo in un ingresso o in uno studio, sia come elemento ricorrente intorno a un tavolo da pranzo, Iris si inserisce con naturalezza in qualsiasi ambiente domestico o contract. Grazie alla sua identità forte e riconoscibile, riesce a dialogare con linguaggi progettuali diversi, aggiungendo un tocco di eleganza autentica agli spazi.

In un panorama abitativo sempre più attento alla qualità e alla sostenibilità, Iris si distingue anche per la scelta di materiali durevoli e per la produzione attenta al dettaglio, contribuendo a un arredamento che valorizza la bellezza nel tempo. La sua presenza arricchisce la collezione aziendale, che già annovera numerosi prodotti premiati a livello internazionale, e rappresenta un esempio emblematico di come il design possa migliorare la vita quotidiana, con intelligenza e sensibilità.

MILLA&MILLI

Azienda croata riconosciuta per i suoi arredi in legno massello selezionato e lavorato con grande maestria, MILLA&MILLI è stata protagonista del Salone del Mobile.Milano 2025 con un ampio stand espositivo. IRIS è stata presentata in quell’occasione, durante l’ultima edizione della manifestazione, come prima sedia dell’azienda e frutto della collaborazione con il designer di fama internazionale Emmanuel Gallina.





back to top