Isolamento per pavimenti: il nuovo sistema Isolmant per un abitare intelligente

Isolmant presenta una nuova gamma di soluzioni sottopavimento progettate per migliorare l’isolamento acustico, termico e igrometrico degli ambienti domestici. Tre linee – ESSENTIAL, PREMIUM e SYSTEMIC – rispondono a esigenze diverse, integrandosi con ogni tipo di pavimentazione e posa. Il sistema offre prestazioni elevate e durabilità, contribuendo al benessere abitativo e alla qualità dell’abitare contemporaneo.

A cura di:

Isolamento per pavimenti le nuove tecnologie Isolmant per un abitare intelligenteIl benessere in casa parte da soluzioni intelligenti e integrate, anche nei dettagli che non si vedono. Isolmant, marchio di riferimento nel settore dell’isolamento acustico firmato Tecnasfalti, presenta una nuova gamma di soluzioni sottopavimento pensata per migliorare la qualità abitativa, con un approccio che combina efficienza, comfort e sostenibilità.

Un sistema intelligente che valorizza ogni tipo di pavimento

Negli ultimi anni il modo di costruire e ristrutturare è profondamente cambiato. Oggi si dà sempre più importanza non solo all’estetica e alla funzionalità degli ambienti, ma anche al comfort sensoriale, in particolare quello acustico. Proprio in questa direzione si muove la nuova proposta Isolmant, che reinterpreta il ruolo del materassino sottopavimento trasformandolo da semplice prodotto tecnico a componente attiva dell’intero sistema pavimento.

La gamma nasce per integrarsi perfettamente con qualsiasi tipologia di pavimentazione — parquet, ceramica, laminato o LVT — e tiene conto del metodo di posa (flottante, incollata o ibrida), l’eventuale presenza di un sistema radiante, la prestazione acustica attesa, la destinazione d’uso dell’ambiente e, non da ultimo, il confronto tra i diversi attori che lavorano al progetto, dal committente al progettista fino al posatore.

In quest’ottica, Isolmant non si limita a fornire materiali per l’isolamento, ma si propone come un vero partner progettuale, integrato in ogni fase del processo costruttivo. L’obiettivo è garantire non solo un’eccellente resa acustica — sia in termini di abbattimento del rumore da impatto che di controllo della riflessione sonora — ma anche prestazioni elevate sotto il profilo meccanico, come la resistenza alla compressione statica e dinamica, la capacità di assorbire urti e sollecitazioni, e la stabilità dimensionale nel tempo. A tutto ciò si aggiungono importanti proprietà termo-igrometriche, come la protezione contro l’umidità, l’isolamento termico e la reazione al fuoco, fondamentali per la sicurezza e il comfort complessivo dell’ambiente. 

Un sistema intelligente che valorizza ogni tipo di pavimento
Isolmant ridefinisce l’offerta sottopavimento offrendo soluzioni su misura per ogni esigenza progettuale

 

Tre linee per rispondere a ogni esigenza progettuale

Isolmant riorganizza la sua offerta sottopavimento in tre linee chiare e facilmente identificabili, per guidare progettisti, interior designer e utenti nella scelta della soluzione più adatta:

  • linea ESSENTIAL che propone soluzioni efficienti a costi contenuti, ideali per interventi standard in ambito residenziale.
  • linea PREMIUM che offre materiali più tecnici, pensati per esigenze particolari o ambienti con caratteristiche specifiche, come destinazioni d’uso più intensive o finiture delicate.
  • linea SYSTEMIC che rappresenta l’eccellenza del sistema Isolmant, pensata per contesti più complessi dove il materassino non si limita a isolare, ma contribuisce alla stabilità e alla durabilità dell’intero pacchetto pavimento.

Ogni linea è progettata per garantire il massimo delle prestazioni non solo in termini di isolamento acustico — sia da rumore da calpestio che da riverbero — ma anche per offrire resistenza meccanica (compressione, impatto, deformazione) e protezione termo-igrometrica, importante anche in presenza di umidità o impianti a pavimento.

Isolmant LVT Plus

Immagine 1 di 9

Vantaggi concreti per una casa più silenziosa e confortevole

La nuova proposta Isolmant si traduce in un vantaggio tangibile nella vita quotidiana. Rumori di passi, oggetti trascinati o suoni riflessi vengono notevolmente attutiti, creando ambienti più silenziosi e rilassanti. Ma i benefici non si fermano al comfort acustico. L’uso di materassini ad alte prestazioni migliora anche la resa termica, contribuisce alla protezione contro l’umidità e prolunga la durata del pavimento, rendendo l’intervento un vero investimento sul benessere abitativo.

Tra le soluzioni più apprezzate si confermano Isoltile e i due prodotti TOP (Top Classic e Top Incollapavimento) che si affiancano ad alcune novità, come Isolmant N Classic e Isolmant N Strong, sviluppate per rispondere alle più attuali richieste progettuali. Alcuni prodotti verranno inoltre aggiornati nel design, con una serigrafia personalizzata che rende il logo Isolmant ben visibile direttamente in cantiere, a garanzia di qualità e riconoscibilità.

A supporto di queste innovazioni, Isolmant ha realizzato un listino completamente aggiornato, con tabelle tecniche intuitive e dettagliate. Ogni prodotto è accompagnato da una scheda descrittiva che riporta chiaramente la linea di appartenenza, le compatibilità con i diversi pavimenti e le specifiche tecniche, contraddistinte da codici colore pensati per agevolare la lettura da parte degli operatori del settore.

Sia per chi sta costruendo una nuova casa, sia per chi ristruttura, scegliere il materassino giusto significa fare una scelta consapevole, in grado di migliorare il comfort abitativo e aumentare il valore dell’immobile nel tempo. Con la nuova gamma Isolmant, ogni pavimento ha finalmente la base che merita: invisibile, ma fondamentale per vivere meglio ogni giorno.

Approfondisci di più sul sito www.isolmant.it





back to top