
Con questa comunicazione, Airzone invita a ripensare completamente il ruolo della climatizzazione, non più rigido e standardizzato, ma dinamico, integrato e progettato per adattarsi alle abitudini, alla posizione geografica e allo stile di vita di ciascun individuo.
Tecnologia adattiva per una casa davvero intelligente
Le unità di climatizzazione classiche svolgono un compito fondamentale — riscaldare o raffrescare gli ambienti — ma non sempre riescono a rispondere in modo puntuale alle esigenze individuali. I sistemi Airzone si integrano perfettamente con questi impianti, rendendo possibile una gestione personalizzata ed efficiente del comfort termico. Questo approccio consente di evitare sprechi, ridurre i consumi energetici e migliorare sensibilmente la qualità dell’aria e della vita all’interno degli spazi abitativi.
“Abbiamo superato il concetto di ‘smart home’. Oggi, un sistema di climatizzazione deve saper prevedere, adattarsi in autonomia e contribuire attivamente al benessere quotidiano,” spiega Desirée Quintero, Direttrice Business Development Italia. “Con questa campagna vogliamo parlare a chi sceglie consapevolmente come vivere e respirare in casa, e a chi progetta ambienti pensando alle persone.”
Una strategia mirata per parlare a un pubblico consapevole
La campagna Airzone è partita il 16 giugno e si sviluppa su due direttrici principali: radio e digital. Le emittenti nazionali coinvolte garantiscono una copertura ampia e qualificata, mentre l’advertising online — video, display e social — punta a intercettare un’audience selezionata, composta sia da utenti finali attenti alla sostenibilità, sia da interlocutori tecnici come progettisti, architetti e interior designer.
Il progetto è stato sviluppato insieme ad Asset Media per la pianificazione e Dolci Advertising per la parte creativa, due partner già consolidati nella comunicazione del brand.
