Cersaie 2025, un appuntamento strategico per incontrare i progettisti e conoscere le nuove tendenze dell’abitare
La partecipazione alla manifestazione è frutto di una scelta strategica precisa: incontrare i progettisti in un contesto vivace e internazionale, dove l’innovazione si intreccia con la sperimentazione materica e la personalizzazione degli spazi abitativi.
Come spiegato da Gianmaria Dorigo, titolare dell’azienda insieme al fratello Omar, essere al Cersaie significa essere presenti in uno dei momenti chiave per il comparto, un punto d’incontro imprescindibile per chi opera nel mondo della progettazione e del design.
Inoltre, la concentrazione dei visitatori più attenti e dei professionisti più aggiornati, offre a GD Dorigo l’occasione per raccontare da vicino i propri valori e la qualità dei propri prodotti, sempre più spesso riconosciuti anche all’estero.
La partecipazione a Cersaie si inserisce in un percorso di crescita che vede GD Dorigo rafforzare la propria presenza internazionale e consolidare il dialogo con architetti, interior designer e sviluppatori. Una scelta che racconta l’identità evolutiva di un brand sempre più trasversale, capace di offrire soluzioni su misura per contesti residenziali, contract e hospitality.
Porte come elementi architettonici
Le porte firmate GD Dorigo non sono semplici elementi funzionali, ma vere e proprie protagoniste dello spazio domestico e professionale. A sottolinearlo è anche Rodolfo Filippetti, Direttore Commerciale dell’azienda: “Il mondo dell’interior design sta cambiando rapidamente, e il confine tra ambienti residenziali, contract e hospitality è sempre più sfumato. I nostri prodotti rispondono a questa evoluzione con una trasversalità che ci permette di affiancare architetti e progettisti in ogni contesto, offrendo soluzioni su misura, sia dal punto di vista estetico che tecnico. Porte che non sono semplici elementi di chiusura, ma parte integrante del progetto architettonico, capaci di dialogare con materiali, texture e finiture dell’ambiente.”
Estetica, tecnica e identità progettuale firmata GD Dorigo
Grazie a una produzione completamente interna e a una filiera corta e controllata, l’azienda può rispondere con tempestività alle richieste dei progettisti, garantendo qualità, affidabilità e personalizzazione. I modelli esposti a Cersaie 2025 saranno testimonianza di questa filosofia produttiva, mettendo in luce non solo l’estetica ricercata delle collezioni, ma anche l’ingegnerizzazione dei dettagli, la durabilità dei materiali e l’attenzione per la sostenibilità.
L’edizione 2025 della fiera bolognese, sempre più aperta al mondo del design a 360 gradi, si conferma come un luogo di contaminazione tra comparti affini: non più solo ceramica e arredo bagno, ma una visione dell’abitare che include anche superfici, finiture, arredi e porte.
Foto in apertura: GD Dorigo – linea Wood