
Duravit presenta il Report di Sostenibilità 2024
Con questo nuovo report, Duravit rafforza la propria strategia di sostenibilità, fondandola su principi solidi e azioni concrete. Alla base del documento troviamo un’analisi di doppia materialità, condotta con il supporto del team di consulenza EY e gestita attraverso TANSO, un software specializzato per la raccolta e la valutazione sistematica dei dati ambientali e sociali. Questo approccio consente a Duravit di identificare le aree d’impatto più rilevanti, sia dal punto di vista dell’azienda sia delle sue parti interessate.
Un approccio trasparente e integrato per il futuro della casa sostenibile
La rendicontazione segue i criteri internazionali stabiliti dalla GRI (Global Reporting Initiative) e si sviluppa attorno a cinque macro-temi fondamentali:
- clima
- acqua
- persone
- risorse naturali
- governance.
L’attenzione all’ambiente e alla responsabilità sociale non è solo un valore dichiarato, ma diventa parte integrante della mission aziendale, con ricadute concrete anche per il mondo dell’interior design e per tutti coloro che progettano ambienti domestici intelligenti.
Innovazione produttiva: energia pulita e ceramica sostenibile
Uno degli aspetti più significativi del report riguarda l’espansione internazionale della produzione green, che vedrà nel 2025 l’avvio di un nuovo polo produttivo a Matane, in Canada. Si tratta di un impianto d’avanguardia, in cui verranno utilizzati per la prima volta forni elettrici a rulli, alimentati quasi totalmente da energia idroelettrica. Un cambiamento tecnologico radicale che riduce drasticamente le emissioni di CO₂, dimostrando come la sostenibilità possa guidare anche l’innovazione industriale.
Per i progettisti e gli utenti finali, questo significa poter contare su prodotti sanitari ed elementi per il bagno realizzati con un impatto ambientale minimo, senza rinunciare a qualità, durata e design contemporaneo. L’utilizzo di energia rinnovabile nella filiera produttiva rafforza la vocazione di Duravit verso un ciclo di vita circolare dei materiali e un approccio a basso impatto energetico, perfettamente in linea con le esigenze dell’abitare del futuro.
Sostenibilità come leva strategica per il design e il benessere
La sostenibilità in casa non è più solo una scelta etica, ma rappresenta un valore aggiunto tangibile in termini di comfort, salubrità degli ambienti e risparmio energetico. L’approccio adottato da Duravit – orientato al dialogo costante con gli stakeholder e alla crescita di una rete globale interconnessa – è un modello virtuoso che ispira architetti, interior designer e utenti a progettare spazi più evoluti, in equilibrio con l’ambiente.
Il Report di Sostenibilità 2024 è quindi molto più di un semplice documento aziendale: è una risorsa preziosa per chiunque voglia comprendere le trasformazioni in atto nel settore del bagno e dell’arredamento, e per chi intende orientarsi verso soluzioni ecocompatibili, trasparenti e durature.
SCARICA IL REPORT COMPLETO!
Scarica il report completo (in lingua inglese) e lasciati ispirare da un nuovo modo di progettare il benessere, dentro e fuori casa.
*La CSRD (acronimo di Corporate Sustainability Reporting Directive) è una direttiva dell’UE che definisce i requisiti per la rendicontazione ESG (ambientale, sociale e di governance) per le aziende.
