Cersaie 2025: cosa vedere, chi incontrare e dove lasciarsi ispirare

Superfici che dialogano con la luce, sanitari dalle geometrie scultoree, docce essenziali e vasche pensate per il benessere quotidiano: in vista di Cersaie 2025 abbiamo raccolto alcune delle anteprime più interessanti che presto vedremo in fiera, dal 22 al 26 settembre a BolognaFiere. Un percorso tra suggestioni e nuove visioni del progetto, pensato per architetti, designer e appassionati che vogliono arrivare preparati all’appuntamento di Bologna!

A cura di:

Cersaie 2025 cosa vedere, chi incontrare e dove lasciarsi ispirareTorna CERSAIE, il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, e con esso l’occasione di scoprire in anteprima le visioni che guideranno il progetto degli spazi contemporanei. L’edizione 2025 si preannuncia come un concentrato di sperimentazione materica, soluzioni intelligenti e design emozionale, capace di coniugare estetica e funzionalità in modi sempre più inaspettati.

In questo speciale di CASAOGGIDOMANI vi proponiamo una selezione di 12 realtà aziendali che, pur non esaurendo la ricchezza dell’offerta in fiera, delineano traiettorie progettuali interessanti e complementari: dai sanitari scultorei alle superfici che vibrano con la luce, dalle docce minimal alle vasche ergonomiche, fino a sistemi accessibili, oggetti multifunzione e rivestimenti dal forte impatto visivo. Una sorta di mappa curatoriale, pensata per orientarsi tra i padiglioni e non perdere alcune delle proposte più stimolanti da tenere d’occhio.

Seguiteci in questo breve percorso tra anteprime e suggestioni, per arrivare preparati a vivere al meglio l’esperienza di CERSAIE 2025.

Cersaie 2025: materiali, design e innovazione da vedere in fiera!

1.SOLIDA DI THE.ARTCERAM

Nuove geometrie per il bagno contemporaneo

SOLIDA DI THE.ARTCERAM
Solida di The.Artceram

The.Artceram porta in fiera Solida, la nuova collezione di sanitari sospesi che unisce rigore geometrico e morbidezza visiva. Linee nette e volumi leggeri danno forma a un design essenziale, pensato per spazi contemporanei in cui comfort ed estetica convivono in perfetto equilibrio. Tra i dettagli più distintivi, il vaso sospeso con profilo “a biscotto” – reso possibile da una nuova soluzione tecnica per le cerniere – e il bidet che riprende con coerenza le stesse proporzioni armoniche.

La collezione è proposta nella ricca palette cromatica di Artceram, tra finiture lucide, opache e colori materici, per interpretare l’ambiente bagno con eleganza senza tempo.

👉 Pad. 22 – stand A104 B91

 

2.MIMESIS DI ABITZAI

Una collezione che non si racconta, che si osserva da vicino

MIMESIS DI ABITZAI
Mimesis di Abitzai (Ceramica Mediterranea)

Nella collezione Origini di Abitzai, il gres porcellanato diventa un esercizio di equilibrio tra paesaggio e progetto. Nasce così Mimesis, novità firmata da Celestino Sanna per Abitzai, brand di Ceramica Mediterranea: una superficie ispirata al concetto di mimetismo, che si fonde con l’ambiente, lo rilegge e lo restituisce in chiave materica.

Un solo formato – 60×120 cm – per sette tonalità delicate ma profonde (Perla, Cannella, Celadon, Cenere, Fossile, Rena e Cotto), pensate per creare composizioni fluide, intime, coerenti con l’identità mediterranea del brand. 

👉 Pad. 25 Stand B135

 

3. SHAKER DI ARDECO

Nuovo sistema bagno firmato Odo Fioravanti

3. SHAKER DI ARDECO
SHAKER DI Ardeco

Ardeco inaugura una nuova fase progettuale e presenta in anteprima Shaker, il sistema bagno disegnato da Odo Fioravanti che rilegge in chiave contemporanea l’essenzialità funzionale degli Shakers.

L’idea ruota attorno a due profili a T in metallo zincato, elemento strutturale e narrativo dell’intero sistema, su cui si innestano lavabi, contenitori, accessori, specchi e luci. Il risultato è un concept flessibile e altamente personalizzabile, dove ogni dettaglio concorre a definire un’estetica sofisticata, modulare e razionale. Un progetto che fonde materiali di alta qualità e design minimale per reinterpretare la stanza da bagno con un linguaggio tecnico, pulito ed estremamente contemporaneo.

👉 Pad. 21 Stand A63-B62

 

4.ACCESSIBILITÀ E BELLEZZA DA PONTE GIULIO

Design e sicurezza per un bagno accessibile a tutti

ACCESSIBILITÀ E BELLEZZA DI PONTE GIULIO
Accessibilità e bellezza di Ponte Giulio

In un contesto in cui l’accessibilità è imprescindibile, Ponte Giulio rinnova la sua missione: creare bagni belli, sicuri e professionali, capaci di rispondere alle esigenze di ogni persona, in contesti privati e collettivi. Maniglioni di design, sedute e docce resistenti, lavabi ergonomici e arredi per strutture sanitarie e hospitality: ogni soluzione nasce da un know-how consolidato e dall’attenzione a dettagli fondamentali come capacità di carico, durabilità e protezione antibatterica.

Tra le proposte di punta spiccano la collezione HUG, che integra stile e comfort, e le colonne doccia SOLO, eleganti e performanti, capaci di garantire sicurezza e installazione rapida. A questo si aggiunge la tecnologia BioCote®, che assicura una protezione attiva e continua contro i batteri, rendendo le soluzioni Ponte Giulio ideali per ambienti ad alta igiene.

👉 Pad. 22 Stand B74

 

5.IRIDE DI AZZURRA CERAMICA

Il lavabo come oggetto scultoreo

Iride di Azzurra Ceramica: il lavabo come oggetto scultoreo
Iride di Azzurra Ceramica

IRIDE è la nuova collezione di lavabi freestanding firmata Azzurra Ceramica con il design di Alessio Casciano. Ispirata alle antiche vasche lavamano, la collezione reinterpreta la tradizione con un segno contemporaneo: un taglio scultoreo sulla ceramica a grande spessore disegna un profilo ellittico avvolto da un bordo svasato, evocando la forma di un occhio.

La linea si declina in due versioni: il freestanding da appoggio, sostenuto da una struttura minimale in metallo con piano o mobile contenitore, e il freestanding su colonna, un vero e proprio monolite con base in legno curvato a mano, disponibile in diverse finiture laccate e arricchito da ripiani nascosti. Un progetto che unisce ricerca formale e funzionalità, trasformando il lavabo in un elemento d’arredo iconico.

👉 Pad. 22 Stand A124-B111

 

6.OPEN DI SAMO

Nuove visioni di design per la doccia

OPEN DI SAMO
Open di Samo

Storico punto di riferimento del settore bagno, SAMO rinnova la sua icona di versatilità: OPEN, il box doccia minimal che negli anni si è affermato come best seller grazie alla sua capacità di adattarsi con stile a contesti residenziali e contract. In fiera l’azienda presenterà un’evoluzione che amplia le possibilità di personalizzazione: nuove finiture ricercate e vetri innovativi arricchiscono la proposta, introducendo soluzioni pensate per chi cerca equilibrio tra estetica, funzionalità e massima libertà progettuale.

Una gamma che ora risponde anche alle esigenze degli ambienti più complessi, grazie a nuove opzioni strutturali studiate per i progetti di interior design e hospitality di alto livello.

👉 Pad. 22 | Stand A122 B109

 

7.DOMINA DI DISENIA

La vasca che ridisegna il comfort contemporaneo

Domina di Disenia: la vasca che ridisegna il comfort contemporaneo
Domina di Disenia

Tra le proposte da non perdere in fiera, la vasca Domina di Disenia, brand di Ideagroup, si distingue per l’equilibrio perfetto tra design emozionale ed ergonomia funzionale. Progettata dal designer Claudio Papa, è realizzata in M-Solid, un materiale materico e performante, piacevole al tatto e resistente nel tempo.

Linee morbide, dimensioni compatte e dettagli intelligenti – come il piano d’appoggio integrato e il maniglione porta-asciugamani opzionale – trasformano Domina in un oggetto pensato per il benessere quotidiano, perfettamente a suo agio in ambienti freestanding o a parete. Una vasca che non è solo un elemento d’arredo, ma un invito a riscoprire il bagno come luogo di relax, eleganza e funzionalità. 

👉 Pad. 21 Stand A21-B20

 

8.TRATTO E FOLD DI PROGETTO GROUP

Il bagno si accende di rosso

TRATTO E FOLD DI PROGETTO GROUP
Tratto e Fold di Progetto Group

Un inedito total red veste due icone di PROGETTO GROUP, reinterpretando le collezioni Tratto e Fold in chiave scenografica. Un omaggio visivo che attraversa immaginari anni ’60-’80, dal cinema al mondo moda, trasformando l’ambiente bagno in palcoscenico domestico. Tratto, la piantana multifunzione disegnata da Danilo Fedeli, acquista forza scultorea con la nuova finitura rossa, mentre Fold, lo specchio contenitore firmato da Bruna Rapisarda, diventa un elemento architettonico compatto e vibrante, pensato per piccoli spazi ma con grande personalità.

👉 Pad. 21 Stand B17

 

9.MOON DI REFIN

La superficie che vibra tra luce e materia

Moon di Refin: la superficie che vibra tra luce e materia
Moon di Refin

Tra le novità più interessanti da scoprire in fiera c’è MOON, la collezione firmata REFIN, che reinterpreta l’effetto pietra con una raffinatezza visiva sorprendente. Ampie inclusioni minerali emergono da un fondo omogeneo e luminoso, creando una superficie dinamica e multisfaccettata, arricchita da un leggero scintillio che cambia con la luce e l’angolazione.

La forza espressiva di MOON risiede proprio in questo equilibrio tra ricchezza grafica e armonia materica, rendendola perfetta per ambienti residenziali, retail e hospitality. Le cinque tonalità – dal bianco puro al grigio più intenso – e la varietà di formati (tra cui l’80×80 e il mosaico 30×30) ne ampliano ulteriormente la versatilità progettuale. Un materiale pensato per chi cerca eleganza, innovazione e carattere.

👉 Pad. 30 Stand C28/D27

 

10.MARC DI MAMOLI

Una collezione che guarda al futuro con linee essenziali e leggere

10.MARC DI MAMOLI
Marc di Mamoli

Per la Serie Design, Marc Sadler firma Marc per Mamoli, una collezione che guarda al futuro con linee essenziali e leggere. Interamente in acciaio inox, assicura igiene, resistenza e durata, con saldature invisibili che esaltano la purezza delle superfici. Il cuore tecnologico del rubinetto è la cartuccia da 22 mm, che consente nuove proporzioni senza sacrificare le prestazioni. Dettagli come il supporto magnetico per il doccino raccontano un design all’avanguardia che risponde con eleganza alle esigenze contemporanee.

👉 Pad. 22 Stand A2

 

11.EXOTIC APPEAL DI CERAMICHE MARCA CORONA

L’eleganza dell’esotismo contemporaneo

EXOTIC APPEAL DI CERAMICHE MARCA CORONA
Exotoc Appeal di Ceramiche Marca Corona

Exotic Appeal, l’essenza di un esotismo raffinato e ricercato, guida la proposta che Ceramiche Marca Corona presenta alla 42ª edizione di Cersaie. La storica azienda di Sassuolo immagina una vera e propria wunderkammer di superfici ad alta intensità visiva e materica, in cui volumi tridimensionali, contrasti grafici e accenti cromatici compongono un linguaggio decorativo audace ed espressivo. Tra le novità, la presentazione ufficiale delle collezioni Miniature Rima e Arkigem, lanciate in anteprima a Coverings 2025. Ad affiancarle, le nuove linee Arteseta, Terrasale e Scultorea Delicata, oltre all’ampliamento della palette cromatica di Arialuce, la serie di gelosie in terracotta sviluppata in collaborazione con Fornace S. Anselmo.

👉 Pad. 37 Stand C76 – D75

 

12. SISTEMA INTEGRATO PER IL BAGNO DI TECE ITALIA

Un linguaggio coerente per progetti coordinati

12. SISTEMA INTEGRATO PER IL BAGNO DI TECE ITALIA
Sistema integrato di TECE Italia

Design essenziale, installazione semplificata e massima affidabilità: è la proposta con cui TECE amplia la propria offerta per l’ambiente bagno. Un sistema integrato che comprende il WC-bidet TECEneo, la placca di comando TECEvelvet, la canaletta doccia TECEdrainway, il piatto doccia Twins, la vasca Beta Evoque e una selezione di arredi Hidrobox. 
Grazie a queste soluzioni, TECE rende possibile progettare ambienti bagno armonici e performanti, con superfici e volumi capaci di coniugare estetica, funzionalità e praticità in cantiere.

👉 Pad. 22 Stand B115




Articolo realizzato in collaborazione con...



back to top