Mappa Mundi di Scrigno: la collezione di porte firmata da Elisa Ossino

Campo di impiego

Porte interne

Descrizione del prodotto

La soglia come spazio simbolico e progettuale. Scrigno inaugura un nuovo capitolo con Mappa Mundi, la prima collezione di porte disegnata da Elisa Ossino, presentata in anteprima al Cersaie 2025. Questo progetto segna una svolta nel percorso del brand, sempre più orientato verso il segmento alto di gamma e verso la ricerca estetica.

Alla base c’è una riflessione sul concetto di soglia, intesa non più soltanto come passaggio funzionale, ma come elemento simbolico, sensoriale e architettonico. Le porte diventano superfici vive, capaci di interagire con lo spazio e di trasformarlo attraverso materia, proporzioni e luce.

Secondo Elisa Ossino, “Mappa Mundi nasce dal desiderio di dare forma a un’idea di soglia come luogo culturale e profondo, un confine che diventa spazio di senso”.

Scrigno presenta Mappa Mundi: la collezione di porte firmata da Elisa Ossino

Mappa Mundi di Scrigno: quattro linee ispirate alla cosmografia ravennate

La collezione si articola in quattro linee — Ariminum, Litora, Borghi e Pentapoli — ispirate alla Cosmografia Ravennate, un’antica mappa del VII secolo che restituiva una visione culturale e geografica del mondo. Ogni porta diventa così parte di una narrazione più ampia, un frammento di una cartografia poetica dell’abitare contemporaneo.

Ariminum rappresenta il legame con le radici e con il territorio. Litora interpreta la trasparenza del vetro come l’acqua del mare, creando leggerezza e armonia. Borghi mette al centro la forza della materia, proponendo un nuovo punto di riferimento per il design. Pentapoli infine celebra l’equilibrio tra memoria e modernità, trasformando l’eredità storica in eleganza contemporanea.

Quattro linee ispirate alla cosmografia ravennate
Porta MONTEBELLO by Elisa Ossino per Scrigno

 

Quattro linee ispirate alla cosmografia ravennate
Porta CIVITAS by Elisa Ossino x Scrigno2

 

Materiali innovativi e vantaggi per la casa contemporanea

La vera novità della collezione è l’utilizzo di Cimento®, materiale inedito nel mondo delle porte da interno, declinato in tre lavorazioni — levigata, sabbiata e cannettata — che ne valorizzano la dimensione tattile e sensoriale. La proposta si completa con eleganti finiture laccate e legni dalle tonalità raffinate, studiati per creare armonie o contrasti con le architetture circostanti.

Questo approccio garantisce non solo un’estetica senza tempo, ma anche vantaggi concreti per la casa. Le porte diventano strumenti di personalizzazione degli ambienti, in grado di integrarsi con stili progettuali diversi. La qualità dei materiali e la cura del dettaglio assicurano durata, eleganza ed equilibrio, migliorando il benessere abitativo e valorizzando l’interior design.

Materiali innovativi e vantaggi per la casa contemporanea
Porta RIVIERA by Elisa Ossino x Scrigno

 

Scrigno e la nuova visione progettuale

Con Mappa Mundi, Scrigno conferma la propria evoluzione: non più semplici sistemi d’apertura, ma vere e proprie architetture per interni, capaci di raccontare identità, materia e proporzione. L’armonia diventa la parola chiave dell’intero progetto, un equilibrio che non impone ma dialoga con lo spazio, arricchendolo di significato.

Foto in apertura: Porta RIVIERA by Elisa Ossino x Scrigno

Richiedi informazioni a Scrigno su Mappa Mundi di Scrigno: la collezione di porte firmata da Elisa Ossino

Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni sul prodotto o per un preventivo personalizzato. La tua richiesta verrà trasmessa direttamente agli uffici commerciali del produttore.

Cliccando sul tasto Invia dichiaro di aver letto ed accettato le limitazioni del servizio e l'informativa sulla privacy

CAPTCHA ImageRefresh Image



Altri prodotti

La linea prodotti è inerente alle seguenti categorie



back to top