Expocasa 2025: design, innovazione e nuove tendenze per l’abitare

Dal 4 al 12 ottobre 2025, all’Oval Lingotto Fiere, torna Expocasa, la fiera di riferimento del Nord-Ovest dedicata ad arredamento, interior design e ristrutturazione. Tra le novità spiccano il progetto Il Giardino di Expocasa, che porta il verde nell’abitare contemporaneo, e l’allestimento Luce e Casa, dedicato all’illuminazione come strumento di benessere. La 62ª edizione celebra anche l’identità visiva firmata da Jhon Blond, con i suoi iconici Noodles.

A cura di:

Expocasa 2025 design, innovazione e nuove tendenze per l’abitareDal 4 al 12 ottobre 2025, Torino torna a essere il cuore pulsante del design con la 62ª edizione di EXPOCASA, all’Oval Lingotto Fiere. La manifestazione si conferma la più importante del Nord-Ovest dedicata ad arredamento, modernariato, interior design e soluzioni per la ristrutturazione. Non è solo una fiera, ma un vero e proprio festival dell’abitare, dove i visitatori possono vivere un’esperienza che unisce creatività, lifestyle e innovazione. Con un unico biglietto si accede a un programma ricco di workshop, talk con architetti e designer, installazioni artistiche, aree immersive, consulenze personalizzate, spazi per bambini e street food. Un’occasione unica per chi sogna una casa nuova, per gli appassionati di design e per i professionisti dell’interior.

Expocasa e Turin Design Week: un’esperienza per tutti

Expocasa è il cuore della Turin Design Week, un evento aperto al grande pubblico, che trasforma l’Oval in un hub creativo e internazionale. La fiera si presenta con due anime principali: l’area dedicata all’arredo e quella più tecnica, con un focus speciale su accessibilità, contract e nuove zone dedicate a complementi, illuminazione, tecnologie smart e modernariato. Con oltre 150 espositori, i visitatori possono scoprire soluzioni innovative e prodotti di qualità per migliorare gli ambienti domestici e professionali.

Expocasa e Turin Design Week un’esperienza per tutti
Expocasa archivio 2024
Identità 2025: i noodles di Jhon Blond
La 62ª edizione celebra anche l’identità visiva firmata da Jhon Blond, con i suoi iconici Noodles

Identità 2025: i noodles di Jhon Blond

Per l’edizione 2025, Expocasa ha scelto come testimonial creativo JHON BLOND, giovane talento della scena artistica internazionale. I suoi iconici Noodles, segni fluidi e dinamici, avvolgono l’ingresso dell’Oval e diventano il simbolo di una manifestazione che guarda al futuro con un’identità fresca e contemporanea.

La campagna visiva non è solo estetica, ma un progetto esperienziale che ha già conquistato il pubblico digitale, superando le 300 mila visualizzazioni online.

Mappa e lista espositori 2025

Per orientarsi al meglio tra le tante proposte, è disponibile la mappa ufficiale di Expocasa 2025. Scaricandola sullo smartphone sarà più semplice individuare gli stand, esplorare le aree tematiche e trovare soluzioni originali per arredare o rinnovare la propria casa.

La guida raccoglie i 150 espositori presenti, insieme a tutti gli eventi collaterali, i workshop e le installazioni speciali.

Il giardino di Expocasa: la natura come alleata del benessere

Uno dei progetti più attesi è Il Giardino di Expocasa, realizzato in collaborazione con l’architetto paesaggista Arianna Tomatis e con VISIONE SOSTENIBILE. Si tratta di uno spazio immersivo che porta la natura all’interno della fiera, mostrando come il verde possa trasformarsi in un elemento essenziale dell’abitare contemporaneo. Il giardino è progettato con piante autoctone come aceri, carpini, pioppi, ligustri e spiree, inserite in contenimenti naturali ottenuti da tronchi di alberi abbattuti. Non è solo bellezza: il verde purifica l’aria indoor, riduce l’inquinamento, migliora l’umore e crea un senso di equilibrio negli ambienti domestici. Durante i giorni di fiera, il Giardino ospiterà workshop, sessioni di yoga e attività legate al benessere, diventando un luogo di incontro tra corpo, mente e natura.

Il giardino di Expocasa: la natura come alleata del benessere
Expocasa archivio 2024

Luce e casa: illuminazione intelligente per il benessere domestico

Per la prima volta Expocasa dedica un intero progetto al tema della luce, in collaborazione con Traiano Luce 73, storico punto di riferimento torinese per il lighting design. L’allestimento immersivo Luce e Casa mostra come l’illuminazione sia uno strumento progettuale capace di trasformare il comfort e l’atmosfera di ogni stanza. Dalla zona living alla cucina, dalla camera da letto al bagno, i visitatori potranno scoprire come la luce influenzi la funzionalità, il benessere e la percezione degli spazi. Sarà possibile confrontarsi con designer della luce, provare tecnologie smart e lasciarsi ispirare da soluzioni iconiche e innovative, in grado di rendere la casa più accogliente, dinamica e personalizzata.





back to top