Dal 6 al 10 febbraio 2026 Francoforte ospiterà le tre fiere internazionali Ambiente, Christmasworld e Creativeworld, appuntamenti di riferimento per il settore dei beni di consumo, del design, delle festività e della creatività. La presentazione ufficiale si è svolta a Milano, presso Vertigo Osteria Contemporanea, alla presenza della stampa e degli operatori del settore lo scorso 30 settembre.
Ambiente 2026: la fiera internazionale dei beni di consumo
Ambiente è la manifestazione più internazionale di Messe Frankfurt e rappresenta un osservatorio unico per interpretare i cambiamenti del mercato. Le aree Dining, Living e Giving offrono una panoramica completa di prodotti e soluzioni per la casa, la tavola e il lifestyle, rivolgendosi sia al pubblico retail sia ai professionisti come architetti, interior designer e project planner.
L’edizione 2026 metterà in evidenza i temi più rilevanti del futuro: sostenibilità, design e lifestyle, new work, future retail e digitalizzazione del commercio. Grazie alla presenza di espositori che spaziano dai grandi brand internazionali agli artigiani di nicchia, Ambiente crea un ecosistema dinamico che stimola sinergie, collaborazioni e nuove opportunità di business. Partecipare significa non solo aggiornarsi sulle tendenze, ma vivere un’esperienza immersiva che genera energia e connessioni professionali di valore.
Christmasworld 2026: l’arte delle decorazioni festive
Christmasworld è invece la fiera leader dedicata alle decorazioni natalizie e festive, capace di ispirare retailer e progettisti con soluzioni creative e innovative. Ogni edizione diventa un palcoscenico dove la magia delle festività incontra il design, offrendo strumenti concreti per creare atmosfere suggestive e memorabili. La fiera si conferma un punto di riferimento per chi vuole arricchire l’esperienza d’acquisto con allestimenti emozionali e coinvolgenti.
Creativeworld 2026: la community internazionale della creatività
Dal 6 al 9 febbraio 2026 ci sarà anche Creativeworld che riunirà a Francoforte i professionisti dell’hobby, del crafting e delle arti visive, proponendo materiali, strumenti e nuove tecniche. La manifestazione è un punto di incontro B2B per la community creativa internazionale, che ogni anno trova in Creativeworld un’occasione di aggiornamento e networking, oltre che una fonte di ispirazione per progettisti, designer e operatori del settore.