Hörmann pioniere nella sostenibilità: tutti i prodotti residenziali CO₂ neutral

Hörmann offre ora tutti i suoi prodotti residenziali in versione CO₂ neutral, riducendo e compensando le emissioni attraverso azioni concrete. La sua offerta include portoni, porte d’ingresso, motorizzazioni e sistemi di deposito outdoor, garantendo soluzioni sostenibili e innovative.

A cura di:

Hörmann pioniere nella sostenibilità tutti i prodotti residenziali CO₂ NeutralHörmann fa un importante passo verso la sostenibilità, annunciando che ora tutti i suoi prodotti destinati all’edilizia residenziale sono CO₂ neutral. Con questa iniziativa, l’azienda non solo rafforza il suo impegno verso l’ambiente, ma offre anche soluzioni concrete per chi desidera costruire o ristrutturare in modo ecologico, riducendo al minimo l’impatto ambientale. Tra i prodotti residenziali disponibili in versione CO₂ neutral ci sono portoni da garage, porte d’ingresso, porte interne, motorizzazioni e sistemi di deposito outdoor. E in Germania, la possibilità di optare per soluzioni a impatto zero si estende anche all’edilizia non residenziale, su richiesta dei clienti.

Il meccanismo della neutralità carbonica: un passo verso il futuro

Il concetto di neutralità carbonica si basa sull’idea di bilanciare le emissioni di CO₂ generate durante il ciclo di vita dei prodotti (produzione, trasporto, utilizzo e smaltimento) attraverso azioni mirate a ridurre e compensare le emissioni. Hörmann ha raggiunto questo obiettivo con successo, calcolando l’impronta di carbonio per ogni prodotto e per tutti i suoi stabilimenti produttivi in Europa.

Attraverso un’attenta analisi, conforme al protocollo internazionale Greenhouse Gas Protocol (GHG), l’azienda monitora e compensa le emissioni dirette e indirette derivanti dalle sue attività produttive, contribuendo attivamente alla lotta contro il cambiamento climatico.

Azioni concrete per ridurre l’impatto ambientale: le soluzioni Hörmann

Dal 2019, Hörmann calcola annualmente l’impronta di carbonio aziendale, una misura importante per ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività. Oltre a ridurre le proprie emissioni, l’azienda ha implementato una serie di azioni concrete, come l’utilizzo di energia elettrica al 100% proveniente da fonti rinnovabili, grazie alla collaborazione con il fornitore certificato Naturstrom in Germania. Questo approccio include anche l’adozione di un sistema di gestione energetica certificato, l’uso di carta riciclata e il riciclo sistematico dei materiali di scarto. Inoltre, Hörmann si impegna nella riduzione e nel riutilizzo degli imballaggi, risparmiando oltre 75.000 tonnellate di CO₂ ogni anno.

Tutte le emissioni residue vengono compensate attraverso progetti ambientali certificati, che riguardano principalmente il settore delle energie rinnovabili, la riforestazione e la protezione delle foreste, in collaborazione con ClimatePartner.

Azioni concrete per ridurre l’impatto ambientale: le soluzioni Hörmann
ThermoSafe Hybrid e portone sezionale da garage LPU42 PR

 

I vantaggi delle soluzioni CO₂ neutral

Optare per i prodotti CO₂ neutral di Hörmann porta numerosi vantaggi, soprattutto per chi desidera un’abitazione più sostenibile e a basso impatto ambientale. La possibilità di ridurre e compensare le emissioni di carbonio attraverso un’azienda che si impegna concretamente per la sostenibilità è un passo importante per contribuire a un futuro più verde. Inoltre, queste soluzioni sono pensate per integrarsi perfettamente in contesti residenziali moderni, garantendo elevata qualità, sicurezza e funzionalità, senza compromettere l’estetica. I vantaggi sono evidenti sia per i consumatori finali che per i professionisti del settore che possono integrare prodotti ecosostenibili nei loro progetti con facilità.

Chi sceglie i prodotti Hörmann CO₂ neutral non solo compie una scelta responsabile verso l’ambiente, ma beneficia anche di soluzioni innovative e performanti, che combinano l’attenzione al design con l’impegno ecologico. Grazie alla disponibilità di diverse opzioni, tra cui porte e portoni per garage, motorizzazioni e sistemi di deposito, ogni ambiente può essere arredato in modo moderno e sostenibile.




Articolo realizzato in collaborazione con...



back to top