Termoarredi antoniolupi: i modelli Bit, Katana, Stecca e Rigo per riscaldare

Campo di impiego

Termoarredi

Descrizione del prodotto

Nel design contemporaneo, ogni elemento contribuisce al benessere quotidiano, e il termoarredo si conferma tra i protagonisti dell’abitare invernale. Non è più solo un dispositivo per riscaldare, ma un accessorio multifunzione capace di fondere estetica e utilità. I termoarredi di Antoniolupi, pensati per ambienti come il bagno ma perfetti anche in altre zone della casa, offrono una risposta concreta al desiderio di comfort intelligente.

Dopo la doccia, avvolgersi in un asciugamano caldo diventa un gesto rigenerante. Con i termoarredi di design, questo rituale si arricchisce di qualità tangibili: calore uniforme, riduzione dell’umidità, asciugamani sempre asciutti e ambienti liberi da muffe. Un mix vincente tra efficienza energetica, salubrità e comfort sensoriale.

Termoarredi Antoniolupi i modelli Bit, Katana, Stecca e Rigo per riscaldare

Termoarredi antoniolupi: design e tecnologia al servizio dell’efficienza

Ogni termoarredo antoniolupi è progettato per adattarsi con eleganza a qualsiasi contesto abitativo, grazie a un equilibrio formale che privilegia linee essenziali e materiali performanti come l’alluminio. La loro funzione si estende oltre la mera emissione di calore: riscaldano, asciugano e contribuiscono a mantenere un microclima domestico ottimale.

L’installazione ideale è nelle vicinanze della doccia o della vasca da bagno, così da diffondere il calore nel punto strategico dell’ambiente e avere gli asciugamani sempre a portata di mano. Il design pulito e architettonico rende ogni modello un vero e proprio elemento d’arredo.

Le collezioni antoniolupi: performance su misura

BIT, disegnato da Brian Sironi

Tra i modelli più rappresentativi spicca BIT, disegnato da Brian Sironi (foto in apertura). Questo termoarredo non è solo un radiatore, ma un segno architettonico che arreda con identità. Realizzato al 100% in alluminio riciclato attraverso un processo di estrusione, BIT coniuga sostenibilità, efficienza e design. Il suo motivo verticale dinamico e la possibilità di essere verniciato nella tinta desiderata lo rendono un oggetto altamente personalizzabile. Disponibile in versione ad acqua, elettrica o mista, BIT si adatta a ogni tipo di impianto.

Bit, disegnato da Brian Sironi
Bit, disegnato da Brian Sironi

 

Katana, progettato da AL Studio

Altro protagonista è Katana, progettato da AL Studio, ispirato alla spada giapponese da cui prende il nome. Essenziale e potente, è uno scaldasalviette elettrico in alluminio che si distingue per la sua linea netta e slanciata. Può essere installato in verticale o in orizzontale, con fissaggio reversibile, ed è disponibile in tutte le finiture della palette colori antoniolupi. Misura 6 x 6 x 90 cm.

Katana, progettato da AL Studio
Katana, progettato da AL Studio

 

Stecca, firmato da Nevio Tellatin

Stecca, firmato da Nevio Tellatin, si presenta con un design minimale e proporzioni precise. È uno scaldasalviette in alluminio che, oltre a riscaldare, si propone come raffinato porta asciugamani. I sottili rilievi paralleli sulla superficie ne accentuano lo sviluppo longitudinale. Disponibile in tre lunghezze – 60, 90 e 120 cm – è dotato di interruttore touch laterale, installabile a destra o a sinistra. Viene proposto in bianco RAL 9010 e in tutte le finiture della gamma antoniolupi, comprese versioni satinate, antigraffio o laccate goffrate. Le versioni Stecca90 e Stecca120 hanno una potenza rispettivamente di 105W e 150W.

Stecca, firmato da Nevio Tellatin
Stecca, firmato da Nevio Tellatin

 

Rigo, ancora a firma di Brian Sironi

Infine, Rigo, ancora a firma di Brian Sironi, interpreta lo scaldasalviette come una barra di alluminio pura e grafica, dalle estremità morbide e dalla grande versatilità compositiva. Disponibile in lunghezze di 45, 60 e 125 cm, può essere montato in orizzontale o verticale. Anche in questo caso, il fondo verniciabile permette una perfetta integrazione cromatica o un contrasto deciso, secondo il linguaggio estetico dell’ambiente.

Rigo, ancora a firma di Brian Sironi
Rigo, ancora a firma di Brian Sironi

Richiedi informazioni a antoniolupi su Termoarredi antoniolupi: i modelli Bit, Katana, Stecca e Rigo per riscaldare

Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni sul prodotto o per un preventivo personalizzato. La tua richiesta verrà trasmessa direttamente agli uffici commerciali del produttore.

Cliccando sul tasto Invia dichiaro di aver letto ed accettato le limitazioni del servizio e l'informativa sulla privacy

CAPTCHA ImageRefresh Image



Altri prodotti

La linea prodotti è inerente alle seguenti categorie



back to top