Aziende

Technolam

Technolam

Via del Canaletto Nord, 144
41042 Fiorano Modenese Modena
Tel +39 0536405100

Produzione: Grandi lastre gres porcellanato. Investe in progetti innovativi, cercando di anticipare le tendenze del mercato.

TecnoCanapa Equilibrium Bioedilizia

Senini

Via Erculiani, 192
25018 Novagli di Montichiari Brescia
Tel 800 172 553

Produzione: Bioedilizia, materiali da costruzione naturali, tecnologie per l’efficienza energetica

Tecnografica

Tecnografica Spa

Via Cimabue, 13
42014 Castellarano Reggio-Emilia
Tel +39 0536 826111
Fax +39 0536 826110

Produzione: rivestimenti dal 1992, modellati attraverso il design più aggiornato e la tecnologia più all'avanguardia

Tecnomat

Tecnomat Italia


Produzione: Tutto per Costruire, Ristrutturare e fare Manutenzione.

Tecnoplast

Tecnoplast Spa

Via Giuseppe Bartolucci, 3
61122 Pesaro Pesaro-Urbino
Tel 0721.917601

Produzione: Infissi in PVC

Tecnosugheri

Tecnosugheri Srl

Via Privata Goito, 7
20037 Paderno Dugnano Milano
Tel +39 02.99.50.01.34

Produzione: Distribuzione di prodotti in sughero

Tectona

Tectona Sa

Via della Moscova, 47/A
20121 Milano
Tel 02 653423

Produzione: Arredamento outdoor

Tensoforma

Tensoforma

Viale Enrico Mattei, 21
24060 Entratico Bergamo
Tel +39 0354258574
Fax +39 0354258494

Produzione: Elementi di architettura moderna, di design e sostenibile

Teraplast

Teraplast

Via del Progresso, 65
36070 Castelgomberto Vicenza
Tel +39 0445 44 41 00

Produzione: Progetto responsabile orientato all’etica dell’economia circolare dove utilizzare risorse derivanti da rifiuti e rendere rigenerabili i prodotti.

TERRATINTA CERAMICHE

Terratinta Group Srl SB

Via Viazza II tronco, 45
41042 Fiorano Modenese Modena
Tel 0536911408
Fax 05361940223

Produzione: piastrelle in ceramica e gres porcellanato

L'Esperto Risponde

CasaOggiDomani incontra…

17 Aprile 2025

Marta Carraro (caarpa): progettare spazi verdi sostenibili per trasformare la vita urbana

CasaOggiDomani incontra… Marta Carraro, partner dello studio caarpa. Con una visione empatica e sostenibile, Marta racconta come architettura e natura possano dialogare per creare spazi outdoor rigenerativi, anche nei contesti urbani più complessi. Dal dry garden al giardino sospeso, ogni progetto è un’alleanza tra estetica, funzionalità e rispetto ambientale.

back to top