In questa categoria sono presenti 72 prodotti.
Campo d'impiego: Lavabo semi-freestanding
Azienda: AXA
Campo d'impiego: Sedute per l'outdoor
Azienda: SchönhuberFranchi
Campo d'impiego: Schienali attrezzati per la cucina
Azienda: Arredo3
Campo d'impiego: WC con trituratore integrato
Azienda: Sanitrit – SFA
Campo d'impiego: Sistema bagno
Azienda: Arbi Arredobagno
Campo d'impiego: Sistema modulare di arredo
Azienda: USM
Campo d'impiego: Lampada da interno
Azienda: Warli
Campo d'impiego: Rubinetteria elettronica
Azienda: Quadrodesign
Campo d'impiego: Accessorio per doccia
Azienda: Sunshower
Campo d'impiego: Vasca da bagno
Azienda: antoniolupi
Campo d'impiego: Collezione di arredi in carbonio
Azienda: Karbony
Campo d'impiego: Pannello per la correzione acustica indoor
Azienda: Isolspace
Campo d'impiego: Seduta outdoor realizzata con materiali riciclati
Azienda: S•CAB
Campo d'impiego: Collezioni di sedute per spazi indoor e outdoor
Azienda: EMU
Campo d'impiego: Laminato decorativo e di design per spazi outdoor
Azienda: Abet Laminati
Campo d'impiego: Complementi di arredo realizzati in argilla
Azienda: Bonaldo
Campo d'impiego: Spazio cucina ideato in continuità con il living
Azienda: Ernestomeda
Campo d'impiego: Carta da parati ispirata alla natura
Azienda: beWall
Campo d'impiego: Tavolo di design per uso interno, realizzato con materiale sostenibile
Azienda: Cosentino Italia
Campo d'impiego: Specchi intelligenti con illuminazione Led
Azienda: Duravit
focus prodotti
Scopri AR:IA: l’ascensore domestico che rivoluziona il tuo comfort
Relax Hybrid: innovazione compatta per riscaldamento e raffrescamento
L'Esperto Risponde
Come risolvere il problema della condensa del piano a induzione: consigli pratici ed errori da evitare
Come evitare la condensa quando cucini con il piano a induzione: consigli utili, soluzioni efficaci ed errori da non fare
CasaOggiDomani incontra…
Marta Carraro (caarpa): progettare spazi verdi sostenibili per trasformare la vita urbana
CasaOggiDomani incontra… Marta Carraro, partner dello studio caarpa. Con una visione empatica e sostenibile, Marta racconta come architettura e natura possano dialogare per creare spazi outdoor rigenerativi, anche nei contesti urbani più complessi. Dal dry garden al giardino sospeso, ogni progetto è un’alleanza tra estetica, funzionalità e rispetto ambientale.