In questa categoria sono presenti 162 prodotti.
Campo d'impiego: Caldaia a condensazione a gas
Azienda: Wolf Italia
Campo d'impiego: Caldaia murale a condensazione
Azienda: Riello
Campo d'impiego: Termoarredo
Azienda: IRSAP
Campo d'impiego: Pompa di calore
Azienda: Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU)
Campo d'impiego: Radiatore di design
Azienda: IRSAP
Campo d'impiego: Radiatore elettrico
Azienda: IRSAP
Campo d'impiego: Radiatore
Azienda: BREM
Campo d'impiego: Ventilconvettore a pavimento o soffitto
Azienda: Clivet
Campo d'impiego: Caldaia a pellet
Azienda: Froling
Campo d'impiego: Pompa di calore per acqua calda sanitaria
Azienda: Clivet
Campo d'impiego: Caldaia a pellet
Azienda: Froling
Campo d'impiego: MONOSplit / MULTISplit per la climatizzazione
Azienda: Clivet
Campo d'impiego: Caldaia a cippato
Azienda: Froling
Campo d'impiego: Climatizzatori Split
Azienda: Clivet
Campo d'impiego: Caldaia a pellet
Azienda: Froling
Campo d'impiego: Pompa di calore aria-acqua
Azienda: Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU)
Campo d'impiego: Caldaia a legna e pellet
Azienda: Froling
Campo d'impiego: Caldaia a gas a condensazione
Azienda: Baxi
Campo d'impiego: Pompa di calore ibrida aria acqua a parete
Azienda: Clivet
Campo d'impiego: Caldaia a pellet
Azienda: Froling
focus prodotti
Scopri AR:IA: l’ascensore domestico che rivoluziona il tuo comfort
Relax Hybrid: innovazione compatta per riscaldamento e raffrescamento
L'Esperto Risponde
Sostituire la vasca con la doccia, che detrazioni ci sono nel 2025
Trasformare la vecchia vasca da bagno in una doccia: è possibile accedere al bonus Ristrutturazioni e al bonus per l’eliminazione delle barriere architettoniche? Guida alle detrazioni in vigore e ai documenti da conservare.
CasaOggiDomani incontra…
Marta Carraro (caarpa): progettare spazi verdi sostenibili per trasformare la vita urbana
CasaOggiDomani incontra… Marta Carraro, partner dello studio caarpa. Con una visione empatica e sostenibile, Marta racconta come architettura e natura possano dialogare per creare spazi outdoor rigenerativi, anche nei contesti urbani più complessi. Dal dry garden al giardino sospeso, ogni progetto è un’alleanza tra estetica, funzionalità e rispetto ambientale.