Avere una gelatiera elettrica domestica permette di preparare il gelato fatto in casa, a tutto vantaggio di qualità e risparmio perché si possono utilizzare gli ingredienti che più ci piacciono e che possiamo mangiare in caso di intolleranze e allergie. Si possono scegliere modelli autorefrigeranti, ad accumulo, oppure se si ha una planetaria, è possibile comprare l’accessorio specifico per trasformarla in gelatiera. Optando per questa scelta non si deve avere un apparecchio in più in casa se non si ha molto spazio a disposizione. Indice degli argomenti Toggle Gelato fatto in casa: le gelatiere con motore autorefrigeranteLa capienza del cestello delle autorefrigerantiPro e contro delle gelatiere autorefrigerantiGelatiere con contenitore ad accumuloPro e contro delle gelatiere ad accumuloI plus per entrambe5 modelli di gelatiere autorefrigerantiSage – Smart Scoop™Magimix – Gelato ExpertQvc – TooADè Longhi – Il Gelataio ICK5000Cuisinart – Gelatiera Professionale con compressore5 modelli di gelatiere ad accumuloTescoma – Linea GrandCHEFNinja – Creami NC300EUBeper – P102GEL001KitchenAid – Accessorio Gelatiera 5KSMICMAriete – Gran Gelato Gelato fatto in casa: le gelatiere con motore autorefrigerante Le auto refrigeranti sono complete di motore per lavorare e contemporaneamente raffreddare tutti gli ingredienti per fare il gelato. Basta collegarle alla corrente elettrica e avviarle. Il gelato è pronto anche in solo mezz’ora perché non c’è bisogno di tempi di pre-raffreddamento. La capienza del cestello delle autorefrigeranti Sono abbastanza capienti e possono arrivare a quasi 2 litri, con il quale preparare fino a 1 kg di gelato per quante persone 5-6 persone. Pro e contro delle gelatiere autorefrigeranti Permettono di preparare più gelati in continuo, alcune sono fornite con doppio cestello proprio farne immediatamente uno in seguito all’altro. I tempi sono abbastanza veloci perché non c’è necessità del pre-raffreddamento. Come svantaggio le gelatiere autorefrigeranti sono parecchio ingombranti ed è necessario avere uno spazio dove poterle lasciare a portata di mano. Essendo complete di motore sono più costose perché hanno prezzi a partire da circa 400 euro. Consumano più di quelle ad accumulo, ma sempre in quantità contenuta: circa 200 watt a ciclo. Gelatiere con contenitore ad accumulo Con i modelli ad accumulo è necessario far raffreddare in freezer per almeno 12 ore il recipiente in cui il gelato viene lavorato. Il contenitore è composto da una doppia intercapedine con all’interno del liquido refrigerante che raffreddandosi permette poi al gelato di formarsi quando gli ingredienti vengono miscelati dalla pala elettrica. La capacità media del cestello per le gelatiere ad accumulo è di 1-1,5 litri, per consentire di preparare gelato per circa per 3-4 persone. Pro e contro delle gelatiere ad accumulo Di forma compatta e poco ingombrante, hanno prezzo ridotto e variabile anche a partire da 50 euro e non consumano molto perché hanno potenza che si aggira intorno ai 10 watt (consumano solo durante il periodo di lavorazione del gelato dato che il recipiente utilizza il sistema di raffreddamento del freezer). Per contro, le gelatiere ad accumulo richiedono molto spazio nel freezer e a causa del tempo necessario del pre-raffreddamento non consentono di preparare più gusti nello stesso giorno. I plus per entrambe Le gelatiere hanno in genere display elettronici intuitivi e sono regolabili su più programmi per fare anche yogurt e sorbetti. Tutte devono essere dotate della funzione di mantenimento della temperatura per permettere di conservare il gelato fuori dal frigorifero anche per ore senza che si sciolga. Tra gli accessori è utile il coperchio aggiuntivo con il quale chiudere il cestello e conservare il gelato preparato in freezer. 5 modelli di gelatiere autorefrigeranti Sage – Smart Scoop™ Rileva automaticamente la densità della miscela in base all’opzione selezionata e mantiene i dessert alla temperatura ideale fino a 3 ore la macchina Smart Scoop™ di Sage. In acciaio inossidabile, ha 12 impostazioni per sorbetto, yogurt gelato, gelato e ice cream americano e può essere gestita manualmente o in automatico. Ha potenza di 200 watt e recipiente da 1 litro. Prezzo: 419,90 euro. Sage – Smart Scoop™ Magimix – Gelato Expert Fornita con doppia ciotola in acciaio inox da 1 litro e bilancia per pesare gli ingredienti, Gelato Expert di Magimix ha 3 programmi automatici. Permette di preparare gelati, sorbetti e granite in 20-30 minuti e con la modalità Expert/Manuale è possibile controllare il tempo di mantecatura in base alle preferenze. Mantiene il gelato in mantecatura e fresco per 2 ore dal termine della preparazione. Potenza: 180 watt. Prezzo: 700,00 euro. Magimix – Gelato Expert Qvc – TooA La macchina TooA in vendita su Qvc in soli 3 minuti prepara una porzione di gelato. Funziona con brick monodosi e è fornita con 40 porzioni di preparati per gelato ai vari gusti. Ha potenza di 450 watt. I preparati per il gelato a base di ingredienti di alta qualità e trattati con il sistema UHT che ne garantisce la lunga conservazione a temperatura ambiente. Prezzo: 329,80 euro. Qvc – TooA Dè Longhi – Il Gelataio ICK5000 Grazie al cestello capiente 1,2 litri, la gelatiera autorefrigerante Il Gelataio ICK5000 di Dè Longhi può preparare fino a 700 gr di gelato per volta. Fornita con ricettario e spatola, ha coperchio trasparente per il controllo della preparazione e con chiusura ermetica “salva freddo”. Regolabile su 3 funzioni (mescolare gli ingredienti, preparare il gelato con pale e sistema di refrigerazione o semplicemente mantenere in freddo il gelato una volta fatto), ha potenza di 230 watt. Prezzo: 424,99 euro. Dè Longhi – Il Gelataio ICK5000 Cuisinart – Gelatiera Professionale con compressore La Gelatiera Professionale con compressore di Cuisinart è capiente 1,5 litri per realizzare gustosi gelati artigianali, sorbetti o frozen yogurt in soli 40 minuti. Completamente automatica, è fornita 2 spatole di miscelazione professionali e robuste per gelato e sorbetti, appositamente progettate per dare alla ricetta la consistenza perfetta. La funzione Keep Cool mantiene il gelato perfettamente freddo fino a 10 minuti dopo la miscelazione. Prezzo: 379,90 euro. Cuisinart – Gelatiera Professionale con compressore 5 modelli di gelatiere ad accumulo Tescoma – Linea GrandCHEF La gelatiera ad accumulo della Linea GrandCHEF di Tescoma ha contenitore refrigerante in alluminio alimentare capiente 800 ml. Può preparare anche granite e sorbetti alla frutta, alle creme, al cioccolato e allo yogurt in 25-30 minuti. È fornita con ricettario per guidare nella preparazione. Prezzo: 69,90 euro. Tescoma – Linea GrandCHEF Ninja – Creami NC300EU Con 6 programmi preimpostati (Gelato, Gelato artigianale, Sorbetto, Smoothie, Gelato light e Frappè) Creami NC300EU di Ninja prepara anche bevande, dessert e sorbetti. Fornita con 3 cestelli permette di fare fino a 1,4 litri di gelato e creare 3 gusti diversi contemporaneamente. Inoltre grazie al programma Extra della gelatiera ad accumulo è possibile personalizzare il livello di golosità (e calorie) con gocce di cioccolato, caramelle, nocciole o biscotti sbriciolati. Prezzo: 229,99 euro. Ninja – Creami NC300EU Beper – P102GEL001 Il cestello in alluminio della gelatiera P102GEL001 di Beper è capiente 1,5 litri. In 30 minuti prepara gelati, sorbetto o yogurt e ha coperchio trasparente con ampio foro per l’inserimento degli ingredienti. Facile da usare ha piedini antiscivolo e tasto di blocco per una maggiore sicurezza durante la preparazione. Prezzo: 49,90 euro. Beper – P102GEL001 KitchenAid – Accessorio Gelatiera 5KSMICM In abbinato alla Planetaria Artisan, l’accessorio Gelatiera 5KSMICM di KitchenAid prepara gelati cremosi, sorbetti e dessert insoliti. La ciotola da 1,9 litri in Abs, alluminio e guarnizione in silicone, ha due maniglie di facile impugnatura che semplificano il posizionamento e la rimozione. Prima di ogni preparazione il contenitore è da congelare per 16 ore, poi grazie alla frusta in poliacetal, robusta e resistente, gli ingredienti si miscelano in una crema uniforme. La planetaria Hibiscus 5KSM195PSEHI prezzo: 849,00 euro. L’accessorio 5KSMICM prezzo: 169,00 euro. KitchenAid – accessorio Gelatiera 5KSMICM Ariete – Gran Gelato Ha cestello capiente 1,5 litri e potenza di 12 watt la gelatiera Gran Gelato di Ariete. Il cestello refrigerante a doppio isolamento ha coperchio trasparente per tenere sempre sotto controllo la preparazione di gelati, sorbetti o yogurt, e grazie alla fessura si possono inserire direttamente gli ingredienti all’interno. Il pratico tasto On/Off permette di arrestare il funzionamento della macchina non appena il gelato e acquista la consistenza densa e cremosa desiderata. Prezzo: 50,00 euro. Ariete – Gran Gelato Consiglia questo approfondimento ai tuoi amici Commenta questo approfondimento