Ponte Giulio e Bobrick: inclusività e design per un bagno davvero per tutti – intervista dal Cersaie

Ponte Giulio porta al Cersaie 2025 la sua visione di bagno inclusivo e sicuro, adatto a tutte le età e a ogni contesto abitativo. Con l’accordo che la vede distributore esclusivo in Italia dei prodotti Bobrick, l’azienda amplia il proprio raggio d’azione unendo design, comfort e funzionalità. Nell’intervista, Adriano Scutigliani ed Enrico Carloni raccontano le nuove sinergie, le collezioni di punta e la filosofia che guida il brand verso il futuro dell’arredo bagno accessibile.

A cura di:

Ponte Giulio e Bobrick inclusività e design per un bagno davvero per tutti – intervista esclusiva dal CersaieAl Cersaie 2025, lo stand di Ponte Giulio rappresenta un chiaro manifesto della sua filosofia: “Il bagno per ogni persona”. Un principio che sintetizza l’approccio dell’azienda, da oltre quarant’anni leader nella progettazione di soluzioni per bagni accessibili, sicuri e inclusivi, in grado di rispondere alle esigenze di ogni utente, sia privato che pubblico. Ponte Giulio ha saputo combinare competenza tecnica, design innovativo e attenzione alla qualità per offrire prodotti che migliorano la vita quotidiana, garantendo comfort e funzionalità. 

Abbiamo avuto l’opportunità di parlarne direttamente con Adriano Scutigliani, responsabile vendite Italia, ed Enrico Carloni, CEO di Ponte Giulio, scoprendo le sfide del presente e gli obiettivi per il futuro, con un impegno costante nella ricerca di soluzioni innovative e nell’adozione di un’etica imprenditoriale che si riflette in ogni aspetto della loro attività. 

Quando la qualità incontra il design: la sinergia tra Ponte Giulio e Bobrick

Con una storia fondata sulla ricerca di soluzioni che migliorano la qualità della vita, Ponte Giulio unisce oggi il proprio know-how produttivo a una nuova collaborazione strategica: dal 1° settembre, infatti, è distributore esclusivo per l’Italia di Bobrick, marchio americano leader mondiale negli accessori bagno in acciaio inox. Un’alleanza che apre nuove prospettive nel mondo dell’arredo bagno, rafforzando la capacità del brand italiano di proporre spazi universali, belli e funzionali, adatti a tutte le età e a ogni contesto abitativo o collettivo.

Durante la mia visita allo stand di Ponte Giulio al Cersaie 2025, ho avuto modo di scoprire da vicino la filosofia che da oltre quarant’anni caratterizza questa realtà, impegnata nella progettazione di bagni accessibili, sicuri e inclusivi. Un incontro che ha evidenziato come l’azienda stia combinando innovazione e design per rispondere alle necessità di ogni persona. Ho parlato con Adriano Scutigliani ed Enrico Carloni. Ecco cosa mi hanno raccontato.

Quando la qualità incontra il design: la sinergia tra Ponte Giulio e Bobrick
Adriano Scutigliani, responsabile vendite Italia, (sinistra) ed Enrico Carloni, CEO di Ponte Giulio (destra)

 

“Il bagno per ogni persona”: un payoff che diventa progetto

Il vostro payoff, “il bagno per ogni persona”, richiama inclusività e accessibilità. In che modo questo principio guida le vostre soluzioni?

Adriano Scutigliani: “È molto più di un claim: è la sintesi della nostra filosofia. Da sempre mettiamo la persona al centro del progetto bagno. L’obiettivo è rendere questo spazio più sicuro, funzionale e accogliente, eliminando i rischi e potenziando il comfort. Il bagno è un ambiente potenzialmente pericoloso, e noi vogliamo trasformarlo in un luogo “amico”. È un mercato in forte crescita e le spinte internazionali sulla sicurezza e sull’inclusione ci portano a innovare costantemente”.

“Il bagno per ogni persona”: un payoff che diventa progetto
La collezione OMNIA prevede lavabo, vasi sanitari, bidet e moduli sanitari, ideati per poter integrarsi in tutti i contesti domestici

 

L’accordo con Bobrick: sinergie internazionali per nuovi scenari

Dal 1° settembre Ponte Giulio è il distributore esclusivo per l’Italia dei prodotti Bobrick. Cosa rappresenta questa partnership per voi?

Enrico Carloni: “Bobrick è un nostro partner storico: collaboriamo da oltre dieci anni negli Stati Uniti. Questa alleanza rappresenta un completamento strategico per la nostra offerta dedicata ai bagni collettivi. Bobrick è un marchio conosciuto nei più importanti studi di architettura del mondo, sia nel settore hospitality sia nel contract, e la distribuzione italiana ci consente di offrire accessori di alta qualità, supportati da una logistica e da un servizio locale di eccellenza. È per noi un riconoscimento importante”.

Lo stand Ponte Giulio al Cersaie 2025

Immagine 9 di 9

“Aging in place” e sicurezza: vivere la casa più a lungo

Uno dei vostri temi chiave è quello dell’”aging in place”, ovvero la possibilità di vivere la terza età nella propria casa in sicurezza e comfort.

Adriano Scutigliani: “Sì, è la nostra mission principale. Oggi solo tre persone su cento possono accedere a strutture dedicate, le altre novantasette vivono a casa. È quindi fondamentale ripensare il bagno domestico in chiave sicura e funzionale, ma anche moderna e piacevole. Noi parliamo di sicurezza non solo per la terza età o per chi ha disabilità: il nostro obiettivo è progettare bagni inclusivi per tutti, in ogni abitazione. Servono linguaggi nuovi e soluzioni discrete, capaci di integrarsi nel design del bagno contemporaneo”.

L’accordo con Bobrick: sinergie internazionali per nuovi scenari
Ponte Giulio e Bobrick: inclusività e design per un bagno davvero per tutti

 

Kids Design: un bagno a misura di bambino

Parliamo del vostro Kids Design, un progetto dedicato ai più piccoli.

Adriano Scutigliani: “Con Kids Design abbiamo voluto creare ambienti “a misura di bambino”. Un bambino non ha limiti, ma può trovarli se lo costringiamo in uno spazio pensato per adulti. Per questo abbiamo progettato una collezione completa, coordinata nei colori e nelle finiture, con materiali atossici e sicuri, che stimola l’autonomia e il gioco. Oggi, anche grazie ai progetti PNRR, questa linea è in forte espansione e riconosciuta per la qualità e l’approccio educativo”.

Kids Design: un bagno a misura di bambino
Collezione Kids Design: un bagno a misura di ogni bambino

 

Collezioni Omnia e SOLO Shower: design, comfort, sicurezza

Entriamo nel dettaglio di due collezioni in particolare: Omnia e SOLO Shower. Ce le raccontate?

Adriano Scutigliani:Omnia è la nostra collezione di punta, un vero sistema d’arredo bagno che coniuga trasversalità, colore, design e sicurezza. Il punto di partenza è la maniglia: l’elemento che rende un bagno normale, un bagno sicuro. Ma l’abbiamo reinterpretata in chiave estetica, con una sezione ovale e accessori modulari che si integrano con pochi fori a parete. Accanto a questo, la collezione include sanitari più alti e profondi, pensati per migliorare il comfort e facilitare l’installazione anche su impianti esistenti, con finiture lucide o matt e una palette cromatica ampia.

Collezioni Omnia e SOLO Shower: design, comfort, sicurezza
La collezione OMNIA

 

SOLO Shower, invece, rappresenta la fusione tra acciaio inox e sicurezza certificata. È una collezione di colonne doccia, aste e maniglie in acciaio completamente riciclato e riciclabile, con portate certificate da 100 a oltre 200 kg. Il bagno è l’ambiente più a rischio — piedi nudi, acqua, superfici scivolose — e avere un punto d’appoggio sicuro, ma anche bello, è fondamentale. La nostra sfida è fare in modo che ogni prodotto sia un plus estetico, non un elemento tecnico invasivo”.

Collezioni Omnia e Solo Shower: design, comfort, sicurezza
Collezione SOLO Shower. Nella foto Adriano Scutigliani

 

Ponte Giulio e Bobrick: due brand, una visione

Come immaginate la sinergia tra Ponte Giulio e Bobrick sul mercato italiano?

Enrico Carloni: “Vogliamo portare questo binomio sui tavoli degli architetti e dei progettisti, offrendo non solo prodotti, ma soluzioni integrate e supporto tecnico a 360 gradi, compreso il post-vendita. Chi progetta spazi collettivi o hospitality potrà contare su un interlocutore unico, capace di unire design, competenza tecnica e servizio. È un approccio che risponde alle esigenze del mercato contemporaneo e che ci permetterà di crescere in modo solido e sinergico”.

Visioni e futuro del bagno contemporaneo

Ricerca, innovazione e inclusività sono i cardini di una filosofia che Ponte Giulio continua a portare avanti, con lo sguardo rivolto al futuro e alle persone. Tecnologia, design e sostenibilità diventano strumenti per migliorare la vita quotidiana e rendere il bagno un luogo realmente accessibile a tutti.

PONTE GIULIO

Ponte Giulio si distingue nel settore del bagno, offrendo soluzioni per ambienti sia pubblici che privati, con un’ampia gamma di prodotti pensati per garantire sicurezza e comfort a ogni utente. Con cinquant’anni di esperienza, l’azienda è riconosciuta per l’eccellenza del design e l’attenzione ai dettagli, caratteristiche tipiche del made in Italy. Dal gennaio 2020, Ponte Giulio ha ottenuto il rating di legalità, un riconoscimento dell’Autorità Garante della concorrenza e del mercato (AGCM) che certifica l’impegno dell’azienda in termini di etica e correttezza gestionale. Questo premio sottolinea l’attenzione di Ponte Giulio alla trasparenza e ai principi etici, anche in un settore altamente competitivo come quello del business. L’azienda si impegna inoltre a garantire la salubrità dei suoi prodotti, selezionando materie prime prive di sostanze dannose per la salute. 

BOBRICK

Fondata nel 1906, Bobrick è ancora oggi un punto di riferimento globale nella produzione di accessori per washroom, partizioni per toilette e soluzioni inclusive per l’infanzia, con una presenza capillare in oltre 100 mercati internazionali. Con quartier generale a North Hollywood, California, e sette impianti produttivi all’avanguardia tra Stati Uniti, Canada e Regno Unito, Bobrick ha saputo coniugare heritage industriale e avanguardia progettuale, diventando il partner strategico per architetti, interior designer e general contractor impegnati nella realizzazione di spazi pubblici e corporate di nuova generazione. Le soluzioni Bobrick sono scelte da alcune delle realtà più iconiche al mondo – corporate campus, aeroporti, strutture sanitarie, hotel e istituzioni accademiche – perché progettate per ottimizzare i costi operativi, rafforzare la brand identity e garantire una manutenzione intelligente nel tempo. Bobrick  è sinonimo di qualità, funzionalità e design applicato agli spazi bagno.

🎥 GUARDA IL VIDEO!

🎥 Guarda il video girato al Cersaie 2025 con l’intervista completa.

Immagini ad uso esclusivo di CasaOggiDomani. Courtesy of Emma Onesti.




Articolo realizzato in collaborazione con...



back to top