Spese condominiali del giardino: normativa e millesimi
Giardino condominiale, aiuole e potatura alberi: chi paga la manutenzione ordinaria e straordinaria del verde secondo la legge.
In questa categoria sono presenti 14 aziende.
Vivere Zen è un marchio di Iside Web, gestito da Uketis Srl
Tel 02 4070 9965
Produzione: Arredo bio
Modernariato De Nicola
Via Mosé Bianchi, 2
20149 Milano
Tel 02 36525419 - 339 6265230
Produzione: Modernariato
Fazzini Srl
Via Arco, 1
20121 Milano
Tel 02 3663 9865
Produzione: Biancheria per la casa
Natuzzi Italia
Via Durini, 24 (Showroom Milano)
20122 Milano
Tel 080 882 0111
Produzione: Mobili e imbottiti
Galileo Spa
Strada Galli, 27
00019 Villa Adriana Roma
Tel (+39) 0774 5021
Fax (+39) 0774 502.222
Produzione: Arredo e accessori casa
Gervasoni Spa
Via del Lavoro, 88
33050 Pavia di Udine Udine
Tel +39 0432 656 611
Produzione: Aarredo e per il settore contract e residenziale
Gavazzi Tessuti Tecnici Spa Socio Unico
Viale Elvezia 12
20154 Milano Milano
Tel +39 0341 641.051
Produzione: Gavazzi, reti e tessuti tecnici per l'edilizia.
Mario Cavelli
Via Baden Powell 9
21052 Busto Arsizio Varese
Tel +39.0331.352411
Fax +39.0331.352420
Produzione: Tessuti tinti in filo e jacquard per tendaggi, interior design, contract e residenziale
Vescom Italia srl (including Showroom)
Foro Bonaparte 44a
20121 Milano Milano
Tel +39 02 53 54 71
Produzione: Produce e distribuisce wallcovering, tessuti per arredamento e tende.
Rada Srl
via Bernale, 22/24
47122 Forlì Forli-Cesena
Tel +39.0543783317
Fax +39.0543783108
Produzione: Tessuti di qualità, realizzati da scarti di plastica, per industria dell'arredamento e della moda.
Dickson Constant Srl
Via C. Cavour, 99
13894 Gaglianico Biella
Produzione: Tessuti tecnici dedicati al miglioramento dello spazio abitativo.
Giardino condominiale, aiuole e potatura alberi: chi paga la manutenzione ordinaria e straordinaria del verde secondo la legge.
CasaOggiDomani incontra… Marta Carraro, partner dello studio caarpa. Con una visione empatica e sostenibile, Marta racconta come architettura e natura possano dialogare per creare spazi outdoor rigenerativi, anche nei contesti urbani più complessi. Dal dry garden al giardino sospeso, ogni progetto è un’alleanza tra estetica, funzionalità e rispetto ambientale.