Benessere abitativo: Clivet e POLI.design alla MDW 2025 con “Just Breathe”

Alla Milano Design Week 2025, Clivet ha presentato Just Breathe, un’installazione realizzata con POLI.design per esplorare il concetto di comfort naturale attraverso il tema del respiro. Tre prototipi – Loop, Aura e Nembo – hanno reinterpretato la climatizzazione in chiave sostenibile e sensoriale. L’iniziativa ha coinvolto studenti del Politecnico di Milano, dimostrando come aria, design e tecnologia possano fondersi per migliorare il benessere abitativo.

A cura di:

Benessere abitativo Clivet e POLI.design alla MDW 2025 con Just BreatheIn occasione della Milano Design Week 2025, si è tenuta in corso Garibaldi 73 una delle installazioni più interessanti sul tema del benessere abitativo: Just Breathe, progetto promosso da Clivet in collaborazione con POLI.design, ha portato per la prima volta il marchio veneto nel cuore dell’evento milanese, presentando una nuova visione di comfort naturale applicata agli ambienti indoor e outdoor.

Il benessere abitativo con Clivet e POLI.design alla MDW 2025

Il respiro è stato il filo conduttore dell’intero allestimento: un’esperienza immersiva che ha combinato estetica, funzionalità e innovazione tecnologica, con l’obiettivo di ripensare il modo in cui l’aria e i sistemi di climatizzazione interagiscono con lo spazio domestico.

Protagonisti del progetto sono stati gli studenti e le studentesse del Master in Industrial Design Engineering and Innovation e Design for Architecture del Politecnico di Milano, guidati da Clivet in un percorso di co-progettazione focalizzato su sostenibilità, materiali riciclati e integrazione armonica con l’architettura.

Il benessere abitativo con Clivet e POLI.design alla Milano Design Week 2025
“Just Breathe”, progetto promosso da Clivet in collaborazione con POLI.design alla MDW25

 

Climatizzazione intelligente e sostenibile: il nuovo linguaggio del design dell’aria

L’installazione ha ospitato tre prototipi realizzati dai giovani designer coinvolti, frutto di un lungo lavoro di ricerca condivisa tra il team di Clivet e POLI.design. Ogni progetto ha interpretato il concetto di respiro come espressione visibile e tangibile del comfort, con una forte attenzione all’integrazione estetica e alla sostenibilità dei materiali.

Loop è stato pensato come un sistema di climatizzazione in alluminio riciclato, capace di garantire un raffreddamento efficiente e silenzioso grazie a microfori inseriti in leggere tende metalliche. L’interfaccia dell’unità interna è elegante, dotata di luce progressiva che restituisce un feedback visivo su temperatura e ventilazione. L’unità esterna, invece, si adatta perfettamente all’ambiente circostante grazie a un sistema di illuminazione dinamica, mimetizzandosi con discrezione.

Climatizzazione intelligente e sostenibile: il nuovo linguaggio del design dell’aria
Il prototipo LOOP

 

Aura ha proposto un condizionatore d’aria con rivestimento tessile realizzato con tecnologia 3D knitting, sia nella versione interna che esterna. Quando il dispositivo è attivo, il tessuto si muove lievemente, offrendo un’esperienza sensoriale unica. Il movimento del materiale diventa un feedback visivo e tattile che trasmette la qualità del flusso d’aria, enfatizzando la sinergia tra design, tecnologia e comfort.

Climatizzazione intelligente e sostenibile: il nuovo linguaggio del design dell’aria
Il prototipo AURA

 

Nembo è stato progettato per offrire una gestione flessibile del flusso d’aria tramite un elemento centrale mobile. È realizzato in plastica riciclata proveniente da vecchi frigoriferi, espressione concreta di economia circolare. Le diverse sfumature di grigio sono il risultato della selezione dei materiali, ottenute senza l’uso di coloranti chimici, in piena coerenza con i principi di sostenibilità ambientale.

Climatizzazione intelligente e sostenibile: il nuovo linguaggio del design dell’aria
Il prototipo NEMBO

 

Abitare con l’aria: tecnologia e comfort per la casa del futuro

Nello stesso spazio è stata esposta anche EDGE PRO, la pompa di calore residenziale ad alte prestazioni firmata Clivet , già vincitrice dell’iF DESIGN AWARD. Progettata per garantire massima efficienza energetica e silenziosità, EDGE PRO rappresenta una delle soluzioni più avanzate sul mercato per il riscaldamento e raffrescamento domestico, integrandosi perfettamente in un contesto abitativo moderno, intelligente e sostenibile.

Il progetto Just Breathe ha attirato l’attenzione di professionisti del settore, architetti, interior designer e visitatori interessati a scoprire soluzioni concrete per migliorare la qualità dell’aria e il benessere negli ambienti in cui viviamo. Il contributo dei giovani progettisti ha evidenziato l’importanza della progettazione condivisa e multidisciplinare per immaginare sistemi che non solo funzionano, ma emozionano, trasformando i dispositivi tecnici in veri e propri oggetti di design.

Secondo Moira Stragà, corporate communication manager di Clivet, la partecipazione alla Milano Design Week ha rappresentato un passo importante per trasmettere la visione dell’azienda: creare soluzioni che si fondono con la quotidianità, ispirate alla natura e capaci di offrire un comfort talmente naturale da permettere alle persone di vivere con autenticità e libertà.

Come ha sottolineato anche Biagio Ludovico, design manager di Clivet, questa collaborazione ha rappresentato l’inizio di un nuovo modo di raccontare le tecnologie del benessere quotidiano, partendo dal connubio tra natura e tecnologia, aria e spazio, persone e ambienti.

Scopri l’installazione Just Breathe di Clivet attraverso il video realizzato durante la Milano Design Week 2025.




Articolo realizzato in collaborazione con...



back to top