Ceramica sanitaria green: AXA e COLAVENE ottengono la Certificazione EPD

AXA e Colavene ottengono la Certificazione EPD per i loro prodotti in ceramica sanitaria, confermando l’impegno verso una produzione più sostenibile. Grazie a processi innovativi come la monocottura, il riciclo degli scarti e il risparmio idrico, il Gruppo contribuisce all’edilizia green.

A cura di:

Ceramica sanitaria green AXA e COLAVENE ottengono la Certificazione EPDUn importante riconoscimento per il distretto di Civita Castellana. Nate dall’esperienza di KOVER e da oltre trent’anni di specializzazione nel settore, AXA e Colavene celebrano un nuovo traguardo nel campo della sostenibilità. I sanitari in ceramica firmati AXA e i lavabi Colavene hanno infatti ottenuto la prestigiosa Certificazione EPD – Dichiarazione Ambientale di Prodotto, riconoscimento internazionale che attesta la qualità ambientale dei loro processi produttivi.

Questo risultato rafforza il ruolo del Gruppo Colavene come punto di riferimento nel distretto di Civita Castellana, eccellenza italiana per la ceramica sanitaria. Una certificazione che, come sottolinea Gianfranco Colamedici, CEO del Gruppo, rappresenta “un punto di partenza verso un miglioramento continuo” per ridurre sempre più l’impatto ambientale lungo tutta la filiera produttiva.

La certificazione EPD riguarda in particolare sanitari come vasi, bidet e lavabi realizzati in Vitreous China (VC) e Fine Fire Clay (FFC), materiali noti per l’alta qualità e resistenza, perfetti per progetti di arredo bagno destinati a durare nel tempo.

Che cos’è la certificazione EPD e perché è importante per l’abitare sostenibile

La Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) è uno standard internazionale che fornisce informazioni verificate e trasparenti sulle prestazioni ambientali dei prodotti lungo l’intero ciclo di vita, dalla produzione allo smaltimento. La metodologia su cui si basa, il Life Cycle Assessment (LCA), analizza parametri come consumo di energia, emissioni, uso di risorse e gestione dei rifiuti.

Disporre di un prodotto certificato EPD significa scegliere arredi bagno più responsabili, che minimizzano l’impatto sull’ambiente senza rinunciare a estetica e funzionalità.
In ambito domestico, utilizzare sanitari e lavabi certificati consente di contribuire attivamente a un’abitazione più green, aumentando anche il valore degli immobili e migliorando il comfort abitativo grazie a soluzioni pensate per il risparmio di acqua ed energia.

Nel settore delle costruzioni e della progettazione, inoltre, i prodotti certificati EPD rappresentano un vantaggio competitivo: contribuiscono al raggiungimento di crediti in certificazioni internazionali come LEED, BREEAM, WELL, ITACA e DGNB, rendendo i progetti più attrattivi e conformi ai criteri dell’edilizia sostenibile.

Che cos'è la certificazione EPD e perché è importante per l'abitare sostenibile
Il lavabo Tina di Colavene inserito in un ambiente bagno caratterizzato da tonalità di verde

 

Le innovazioni sostenibili di AXA e Colavene: risparmio energetico, riciclo e tecnologie smart

L’impegno del Gruppo Colavene per l’ambiente si traduce in azioni concrete lungo tutta la produzione. Il processo di monocottura, adottato per la realizzazione dei prodotti, consente di abbattere i consumi energetici e migliorare la qualità della smaltatura, garantendo superfici più durevoli e facili da pulire.

All’interno degli stabilimenti, è attivo un efficiente sistema di economia circolare: gli scarti di produzione vengono recuperati, l’acqua viene filtrata e riutilizzata, riducendo drasticamente gli sprechi. Le tecnologie adottate per il risparmio idrico sono state ulteriormente perfezionate con l’eliminazione della brida nei sanitari, che semplifica la pulizia e riduce la necessità di detergenti chimici.

La Dichiarazione Ambientale di Prodotto rilasciata per AXA e Colavene è conforme agli standard internazionali ISO 14025:2010 e EN 15804:2012+A2:2019/AC:2021, ed è stata verificata indipendentemente da un ente terzo accreditato. Il documento, disponibile nella sezione “EPD Library” del sito ufficiale www.environdec.com. Il documento è valido a livello globale fino al 23 febbraio 2030 e copre un’ampia gamma di prodotti sanitari in ceramica, utilizzando come riferimento un prodotto medio del peso di 1 kg, basato su un’analisi approfondita delle collezioni attuali e future​.

Spazio Colavene: il futuro dell’arredo bagno italiano

Da oltre cinquant’anni a Civita Castellana, Spazio Colavene interpreta l’evoluzione del bagno moderno in chiave sostenibile.
Nato dalla visione di Giovanni Colamedici con i mobili per bagno e lavanderia a marchio Colavene, oggi il Gruppo propone soluzioni complete: dai sanitari AXA alle vasche e spa Colacril, passando per i box doccia multifunzione Tamanaco e la rubinetteria bagno firmata Lablù. L’obiettivo rimane quello di creare ambienti bagno intelligenti e sostenibili, capaci di integrare design contemporaneo, funzionalità e rispetto per l’ambiente, anticipando i bisogni dell’abitare del futuro.




Articolo realizzato in collaborazione con...



back to top