“Design is Human”: Isola Design Festival 2025 celebra il lato umano del design

ISOLA DESIGN FESTIVAL 2025, dal 7 al 13 aprile durante la Milano Design Week, esplora il tema “Design is Human”, valorizzando sostenibilità, innovazione e artigianato. Con la nuova sede al BASICVILLAGE, ospita mostre su design circolare, materiali eco-friendly e tecnologie digitali integrate. Scopri tutti gli eventi!

A cura di:

"Design is Human": Isola Design Festival 2025 celebra il lato umano del designDal 7 al 13 aprile 2025, in occasione della Milano Design Week, torna ISOLA DESIGN FESTIVAL, la manifestazione che valorizza il design contemporaneo attraverso innovazione, sostenibilità e artigianato. Questa nona edizione, dal titolo “Design is Human”, si concentra sull’importanza della creatività umana, mettendo in dialogo tradizione e tecnologie digitali.

Isola Design Festival 2025: un festival che valorizza il design sostenibile e accessibile

Negli anni, ISOLA ha saputo evolversi, espandendosi anche a livello internazionale con una seconda sede a Dubai, senza però perdere il legame con le proprie origini. Il tema del 2025, “Design is Human”, nasce dalla volontà di riportare il design alla sua dimensione più autentica: quella umana. Un approccio che non solo punta a migliorare il benessere quotidiano delle persone, ma tiene conto anche dell’impatto ambientale e sociale della progettazione.

Attraverso un mix di artigianato, materiali sostenibili e nuove tecnologie, il festival esplorerà temi centrali come il design circolare, la responsabilità ambientale, l’integrazione tra digitale e lavorazioni tradizionali e l’uso di materiali innovativi a chilometro zero. L’obiettivo è dar vita a un design che sia funzionale, durevole e in armonia con le esigenze dell’uomo e del pianeta.

BASICVILLAGE: un nuovo hub creativo per il design – Via dell’Aprica 12

L’edizione 2025 si espande nel quartiere ISOLA con una nuova e affascinante location: il BASICVILLAGE (Via dell’Aprica 12, Milano). Ex fabbrica di gomma del primo Novecento, oggi è un punto di riferimento per il design e la creatività. Durante la Milano Design Week, questo spazio si trasformerà in un ecosistema di innovazione, con tre mostre curate da ISOLA STUDIO.

1. Conscious Objects, un’esposizione interattiva che stimola i sensi attraverso oggetti dal design intelligente e sostenibile. Sedie che si attivano solo se utilizzate in coppia, tavoli con carte da gioco commestibili, materiali innovativi e produzione etica: ogni pezzo è pensato per migliorare la quotidianità con un approccio human-centric.
2.Isola Design Gallery, dedicata al design da collezione. Un viaggio tra pezzi unici realizzati direttamente dai designer, capaci di raccontare storie ed emozioni attraverso forme e materiali innovativi.
3.Openspace, un hub per aziende, startup e brand che lavorano nel campo della fabbricazione digitale, eco-tecnologie e ricerca sui materiali. Un’opportunità di networking per progettisti, creativi e innovatori alla ricerca di soluzioni per l’abitare del futuro.

I vantaggi di un design più umano e sostenibile

Adottare un approccio progettuale che metta l’essere umano al centro porta diversi benefici nella vita quotidiana.

📌 Un design pensato per le persone migliora il comfort abitativo, ottimizza l’uso degli spazi e riduce l’impatto ambientale grazie a materiali innovativi e processi produttivi sostenibili.

📌L’integrazione tra tecnologia e artigianato consente inoltre di personalizzare ogni ambiente, creando soluzioni funzionali e flessibili per adattarsi alle esigenze in continua evoluzione.

I siti per rimanere sempre aggiornati

L’appuntamento con il futuro del design è a ISOLA DESIGN FESTIVAL 2025, dove la creatività umana torna protagonista per ridefinire il nostro modo di abitare.

www.isola.design
www.instagram.com/isoladesigndistrict

Leggi anche
Brera Design Week 2025: cuore pulsante del design internazionale
5VIE, “Armonie Invisibili”: il design come connessione tra materia, spazio ed emozione
Porta Venezia Design District 2025: “No Boundaries Design”
“Happiness”, il tema del Superdesign Show 2025. La felicità come concetto chiave 
Tortona Design Week 2025: il design diventa rivoluzione tra tecnologia, creatività e sostenibilità





back to top