Estate 2025: condizionatori più costosi ma con buone pratiche risparmi fino al 40%

Nell’estate 2025 il costo medio per l’uso dei condizionatori sale a 86 euro al mese per macchina, ma adottare modelli efficienti, abitudini corrette e tariffe luce competitive può ridurre la spesa fino al 40%. Scegliere climatizzatori di classe A+++, usare funzioni smart e fare manutenzione regolare aiuta a risparmiare. Anche piccoli accorgimenti quotidiani fanno la differenza.

A cura di:

Estate 2025 condizionatori più costosi ma con buone pratiche risparmi fino al 40%Con l’arrivo dell’estate 2025, il caldo intenso sta spingendo milioni di famiglie italiane ad accendere i propri condizionatori d’aria, facendo lievitare i consumi elettrici e i costi in bolletta. Secondo un’analisi realizzata da Facile.it, circa il 65% degli italiani possiede almeno un impianto di climatizzazione domestica. La spesa mensile media per ogni macchina installata si stima intorno agli 86 euro, con un incremento del 3% rispetto al 2024 e un balzo del 20% rispetto al 2023. Questo si traduce in una spesa di quasi 260 euro per l’intero periodo estivo, importo che ovviamente varia in base al numero di apparecchi utilizzati in casa*.

Nonostante questi aumenti, ci sono ancora margini significativi per alleggerire la bolletta grazie a buone abitudini di utilizzo, all’adozione di tecnologie più efficienti e alla scelta di forniture energetiche competitive.

Condizionatori: perché la tecnologia e i comportamenti incidono sul risparmio

Dall’analisi Facile.it emerge un dato interessante: le tariffe luce sul mercato libero, in media, sono attualmente più convenienti di circa il 5% rispetto al 2024. Tuttavia, la vera leva di risparmio rimane legata al comportamento quotidiano e all’efficienza energetica dell’apparecchio scelto.

Investire in condizionatori di ultima generazione di classe A o superiore, dotati di tecnologia inverter, permette di ridurre in modo significativo i consumi. Sostituire un vecchio modello di classe B con uno A+++ può portare a un taglio dei costi fino al 40%. La tecnologia inverter, che regola automaticamente il funzionamento una volta raggiunta la temperatura desiderata, consente da sola un risparmio medio del 30% rispetto a modelli meno evoluti.

Abitudini corrette e manutenzione fanno la differenza

Oltre alla tecnologia, le funzionalità offerte dai moderni climatizzatori possono fare la differenza. Sfruttare modalità come deumidificazione o sleep, ad esempio, aiuta a limitare i consumi: la deumidifica riduce i costi fino al 13%, mentre la funzione sleep fino al 10%.

Fondamentale è anche evitare sbalzi termici eccessivi: mantenere una differenza di temperatura tra interno ed esterno entro 6-8°C tutela non solo il portafoglio ma anche la salute.

Un altro aspetto da non trascurare è la manutenzione regolare: pulire i filtri e far controllare l’impianto da tecnici specializzati garantisce un funzionamento efficiente, con risparmi fino all’8% sui consumi. Piccoli accorgimenti quotidiani, come chiudere porte e finestre e abbassare tapparelle nelle ore più calde, possono inoltre generare un ulteriore risparmio fino al 6%.

Abitudini corrette e manutenzione fanno la differenza
Quanto possiamo risparmiare attuando dei buoni comportamenti. Fonte: Facile.it

 

Scelta della tariffa: come ridurre i costi in bolletta

Infine, per contenere le spese in bolletta legate all’uso del condizionatore è importante confrontare con attenzione le tariffe di fornitura elettrica sul mercato libero. Affidarsi a un consulente indipendente o utilizzare comparatori online può aiutare a individuare la proposta più conveniente per le proprie abitudini di consumo. Secondo Facile.it, le offerte luce più competitive oggi sono circa il 5% più basse rispetto a un anno fa: un’opportunità concreta per chi desidera rendere più sostenibile l’uso del climatizzatore nel lungo periodo.

Ottimizzare l’uso dei condizionatori significa quindi non solo migliorare il comfort abitativo, ma anche contenere l’impatto sulle spese familiari e sull’ambiente, allineandosi a uno stile di vita più consapevole e smart.

*Stima Facile.it su un condizionatore classe B, 900 ore di utilizzo, famiglia tipo (2.700 kwh e un prezzo mercato libero pari a 0,28€ kwh).





back to top