
Nessuno vuole restare al buio durante un blackout. Che si tratti di alimentare dispositivi essenziali come luci e smartphone oppure di garantire energia a tutta la casa, inclusi riscaldamento e raffrescamento, un impianto fotovoltaico senza sistema di backup non può essere sfruttato anche nei momenti critici.
Fronius offre soluzioni di backup modulari e scalabili per ogni esigenza. Grazie agli inverter Fronius GEN24 e GEN24 Plus è possibile costruire un sistema di alimentazione di emergenza su misura, dall’essenziale al completo, per una maggiore indipendenza dalla rete elettrica.
Perché il backup energetico fa la differenza
Un impianto fotovoltaico tradizionale, per i requisiti di sicurezza previsti dalle normative di riferimento, deve spegnersi automaticamente in caso di blackout. Questo significa che, durante un’interruzione di corrente, non si può utilizzare l’energia prodotta dai propri pannelli solari. Fronius ha, quindi, sviluppato delle soluzioni che permettano di continuare a sfruttare l’energia solare autoprodotta e quella accumulata in batteria.
I vantaggi concreti che offrono questi sistemi di backup sono: maggiore indipendenza energetica, protezione dei dispositivi sensibili dagli sbalzi di tensione, continuità operativa per chi lavora da casa e, soprattutto, la tranquillità di sapere che si può contare sulla propria energia anche quando la rete pubblica non funziona.
PV Point: backup essenziale per le emergenze
Tutti gli inverter Fronius GEN24 e GEN24 Plus integrano di serie la funzione PV Point, che rappresenta il livello base di alimentazione di emergenza. Questa soluzione non richiede componenti aggiuntivi per essere operativa: solo una presa o un circuito elettrico dedicato che si attiva durante il blackout, così l’inverter può fornire fino a 3 kW di potenza monofase grazie alla produzione dell’impianto fotovoltaico. Questo permette di alimentare i dispositivi essenziali, come luci di emergenza, o ricaricare lo smartphone e il pc.
PV Point Comfort: alimentazione continua per elettrodomestici indispensabili
A chi vuole una maggiore affidabilità, consigliamo il livello intermedio delle soluzioni di backup Fronius: PV Point Comfort. Con l’aggiunta di un’apposita scheda, il circuito dedicato all’alimentazione di emergenza è sempre operativo, attingendo dalla rete elettrica in condizioni normali e passando automaticamente all’energia solare in caso di interruzioni.
Questa configurazione è particolarmente indicata per quei dispositivi che richiedono un’alimentazione costante: impianti di allarme, sistemi di videosorveglianza, cancelli automatici, frigoriferi e congelatori. Proteggendo questi apparecchi dagli sbalzi di tensione, PV Point Comfort ne aumenta l’affidabilità e la durata nel tempo.
Full Backup: massima autonomia per tutta la casa
La versione ibrida degli inverter Fronius GEN24 Plus permette di implementare il sistema Full Backup, che garantisce una fornitura completa all’intera abitazione durante i blackout. Questa è la soluzione più avanzata, per chi vuole la massima indipendenza energetica.
Integrando un quadro di backup certificato CEI 0-21, con commutazione automatica o manuale – come Fronius Backup Switch, l’inverter continua a fornire energia a tutti gli impianti ed elettrodomestici della casa. L’energia proviene dall’impianto fotovoltaico durante il giorno e dalla batteria di accumulo durante la notte o in caso di produzione insufficiente. Con la funzione Full Backup è possibile alimentare non solo piccoli elettrodomestici, ma anche impianti di riscaldamento, pompe di calore, condizionatori e tutti i dispositivi ad alto assorbimento.

Multi Flow Technology: efficienza anche durante i blackout
Ciò che contraddistingue gli inverter Fronius è la Multi Flow Technology, integrata di serie nella versione ibrida GEN24 Plus. Questa tecnologia multi-flusso avanzata gestisce simultaneamente più flussi energetici: produzione fotovoltaica, alimentazione dei carichi domestici, carica e scarica della batteria e scambio con la rete.
La Multi Flow Technology ottimizza automaticamente l’utilizzo delle risorse disponibili, massimizzando l’autonomia energetica sia durante il normale funzionamento della rete, sia durante un blackout. Se l’impianto fotovoltaico produce energia sufficiente, questa viene utilizzata direttamente per alimentare i carichi; se la produzione è insufficiente, il sistema preleva energia dalla batteria; quando entrambe le fonti sono disponibili, l’inverter bilancia intelligentemente i flussi per garantire la massima efficienza.
Questo approccio sofisticato si traduce in autonomia prolungata e utilizzo ottimale di ogni kilowattora prodotto o accumulato.
Semplicità di gestione e monitoraggio integrato
Un grande vantaggio delle soluzioni Fronius è l’integrazione completa tra tutti i componenti del sistema. Inverter, batteria, dispositivi di backup e smart meter dialogano nativamente tra loro, semplificando installazione, configurazione e gestione quotidiana.
Tramite l’app Fronius Solar.web, proprietari e installatori possono monitorare in tempo reale lo stato del sistema, visualizzare i flussi energetici, verificare il livello di carica della batteria e ricevere notifiche sullo stato dell’impianto. L’interfaccia intuitiva permette anche agli utenti meno esperti di comprendere facilmente come viene gestita l’energia.

Configurazione ottimale: i componenti del sistema completo
Per realizzare un sistema Fronius con l’opzione Full Backup, sono necessari quattro elementi fondamentali che lavorano in sinergia:
- Inverter ibrido Fronius GEN24 Plus: il cuore del sistema, dotato di Multi Flow Technology per la gestione intelligente dei flussi energetici in ogni situazione.
- Fronius Smart Meter: il contatore bidirezionale che monitora costantemente i flussi energetici, essenziale per ottimizzare l’autoconsumo.
- Fronius Reserva: il sistema di accumulo progettato specificamente per gli inverter GEN24 Plus. Grazie alla tecnologia di ultima generazione, offre massima efficienza e lunga durata. La sua modularità permette di dimensionare la capacità in base alle reali esigenze dei proprietari degli impianti fotovoltaici.
- Dispositivo per il backup: il quadro di commutazione certificato CEI 0-21 (Fronius Backup Switch o soluzioni compatibili) che gestisce in sicurezza il passaggio tra rete elettrica e modalità di backup, garantendo conformità normativa e protezione dell’impianto.
Questa configurazione rappresenta il massimo livello di indipendenza energetica disponibile oggi per il residenziale, combinando sicurezza, efficienza e semplicità di gestione. La compatibilità tra tutti i componenti Fronius elimina problemi di integrazione e semplifica sia l’installazione iniziale che la manutenzione futura, con un unico interlocutore per assistenza e supporto tecnico.

Leggi anche
Casa domotica e blackout: cosa succede davvero quando manca la corrente?
