A cura di: La Redazione Giornata Internazionale del Risparmio Energetico In linea con la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico, Samsung ha annunciato un impegno a lungo termine nei confronti del clima e dell’ambiente, con l’obiettivo di raggiungere zero emissioni di carbonio entro il 2050. Questo impegno si traduce anche nello sviluppo di nuove tecnologie e pratiche sostenibili. Al centro dell’impegno del brand, il raggiungimento delle zero emissioni di carbonio entro il 2050, con la divisione DX che raggiungerà l’obiettivo già entro il 2030, e la partecipazione a RE100, un’iniziativa globale per il raggiungimento del 100% di energia rinnovabile. Ma sono anche i prodotti del brand ad essere progettati per rendere lo stile di vita di chi li utilizza nelle proprie case, più sostenibile. Indice degli argomenti Giornata Internazionale del Risparmio EnergeticoGli elettrodomestici intelligenti di SamsungTecnologia a portata di smartphone Gli elettrodomestici intelligenti di Samsung Per quanto riguarda i prodotti, Samsung ha lanciato in Italia la nuova gamma di lavatrici BESPOKE AI™ 11 kg che utilizza la tecnologia AI Ecobubble™, che riduce il consumo di energia fino al 70% senza compromettere le prestazioni di lavaggio. Inoltre, il ciclo AI Wash ottimizza i consumi in base al peso e alla tipologia dei tessuti e grazie all’Ecodosatore, detersivo e ammorbidente vengono dosati automaticamente, per favorire la riduzione degli sprechi ed un’eccessiva dispersione di detergenti nell’ambiente. Intelligenza artificiale e sistemi avanzati permettono così al bucato di essere efficiente anche a fronte di una grande capacità di 11 kg, senza sprechi. Inoltre, Samsung e Patagonia hanno collaborato per creare il nuovo ciclo di lavaggio Less Microfiber, che riduce fino al 54% il rilascio di microplastiche durante il lavaggio dei capi. I forni Samsung, con le tecnologie Dual Cook e Dual Cook Flex™, permettono di suddividere la cavità interna in due per cucinare contemporaneamente due pietanze diverse con temperature e modalità diverse, o di riscaldare solo metà forno, per risparmiare energia ed economizzare. Tutti i modelli della nuova gamma forni sono inoltre connessi e possono essere facilmente gestiti tramite la piattaforma SmartThings. Grazie ad Ai Pro CookingTM, basta un tocco del proprio smartphone per ottenere suggerimenti sulle ricette e inviarle direttamente al forno o impostare da remoto accensione e spegnimento, monitorando la cottura. SmartThings Energy consente di avere a disposizione in tempo reale i dati sull’utilizzo di energia per poter monitorare i consumi. La modalità AI Energy va anche oltre e analizza vari fattori, tra cui le condizioni di utilizzo, ottimizzando le impostazioni per una maggiore efficienza energetica. Tecnologia a portata di smartphone All’app Samsung SmartThings si è aggiunta una funzione, SmartThings Energy, tramite la quale è possibile monitorare l’utilizzo di energia dei dispositivi collegati all’app e calcolarne il costo stimato giornaliero, settimanale o mensile. In modalità “Massimo Risparmio”, l’app può segnalare se un dispositivo è rimasto acceso mentre si è fuori casa. Con le “Notifiche” è possibile impostare delle soglie di consumo giornaliero o mensile ed essere avvisati se quando superate. Con il servizio “Report”, su base oraria o giornaliera, è possibile monitorare il consumo dei dispositivi collegati e per ogni dispositivo è possibile visualizzare il relativo consumo. La modalità AI Energy di SmartThings Energy permette di raggiungere consumi ancora più efficienti: ad esempio, fino a 15% in meno per i frigoriferi , fino a 20% in meno per i climatizzatori. In sintesi, Samsung sta continuando a lavorare per rendere i suoi prodotti e pratiche aziendali globali sempre più sostenibili, in linea con la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico che si celebra il 18 febbraio in tutto il mondo. Condividi Commenta questa notizia