L’illuminazione esterna rappresenta un elemento strategico per esaltare estetica, funzionalità e sicurezza degli ambienti outdoor. Un progetto luce ben concepito non si limita a garantire visibilità, ma costruisce un’atmosfera suggestiva, in grado di valorizzare l’architettura e rendere gli spazi fruibili anche dopo il tramonto. Un esempio emblematico è la villa privata situata a Brescia, dove un intervento di lighting design accuratamente studiato — realizzato attraverso gli apparecchi STRAL — ha trasformato gli esterni in un’estensione elegante e coerente dell’architettura, fondendo estetica e prestazioni tecniche in modo armonico.
Illuminazione esterna: funzionalità e design in una villa a Brescia
Per ottenere un’illuminazione esterna efficace, la progettazione è fondamentale. Non si tratta solo di posizionare lampade, ma di pianificare ogni punto luce in modo strategico per valorizzare ogni angolo della casa e dei giardini. Nel caso della villa di Brescia, ogni scelta è stata fatta per creare l’atmosfera giusta e garantire la sicurezza e la funzionalità degli spazi esterni.
L’illuminazione è stata studiata per mettere in risalto la facciata con applique da parete, illuminare i vialetti e i percorsi con picchetti e paletti, e creare luci d’atmosfera nelle zone relax e conviviali.
I vantaggi dell’illuminazione esterna per la casa e la sicurezza
L’illuminazione esterna non ha solo una funzione decorativa. Un buon progetto di illuminazione, come quello realizzato per la villa di Brescia, aumenta la sicurezza degli accessi e dei percorsi esterni, rendendo le aree esterne più sicure e fruibili anche durante le ore serali.
Le luci ben posizionate contribuiscono a delineare gli spazi e a far risaltare l’architettura dell’edificio, creando un’atmosfera accogliente e invitante. Inoltre, l’illuminazione contribuisce a una maggiore vivibilità degli spazi esterni, facendo sì che il giardino o la terrazza diventino perfetti per momenti conviviali all’aperto.
Materiali resistenti e lunga durata
Per garantire un’illuminazione esterna durevole e funzionale, sono state scelte lampade da esterno in acciaio inox AISI 316L, un materiale altamente resistente agli agenti atmosferici, ideale anche in ambienti non troppo esposti a salsedine o ghiaccio, come nel caso della villa di Brescia. La scelta di questo materiale garantisce una lunga durata, perfetta per gli ambienti esterni, dove le condizioni atmosferiche possono mettere a dura prova gli impianti.
La villa è stata dotata di diversi tipi di luci, tra cui faretti su picchetto per illuminare arbusti e piante, applique a parete per l’illuminazione della facciata, incassi a parete per illuminare le scale, bollard da giardino per i vialetti e incassi a pavimento per segnalare i percorsi. Ogni dispositivo è stato scelto non solo per la sua funzionalità, ma anche per integrarsi perfettamente nel contesto architettonico e paesaggistico.
I sistemi BENTH e FOCAL di STRAL per un’integrazione perfetta
L’intenzione di integrare completamente l’illuminazione esterna nel paesaggio trova la sua massima espressione nei sistemi BENTH e FOCAL di STRAL. Il primo, un faretto orientabile in acciaio inox montato su picchetto, si distingue per la sua forma slanciata e la finitura HCT cangiante che gli permette di mimetizzarsi perfettamente nel contesto naturale, senza la necessità di verniciature aggiuntive. Con il suo design elegante e versatile, BENTH è ideale per creare un’atmosfera suggestiva, adattandosi perfettamente a ogni tipo di giardino e a qualsiasi stagione.
Altrettanto interessante, ma con una presenza più marcata, è il FOCAL, un faretto GU10 da esterno che, grazie alla possibilità di scegliere la sorgente luminosa, offre flessibilità in ogni contesto. Entrambi i sistemi garantiscono una gestione intelligente dei consumi energetici, assicurando una lunga durata e il massimo comfort luminoso per gli spazi esterni, senza compromessi sull’estetica e sull’efficienza.
Photo Credit: Chiara Cadeddu per STRAL