Helen Neumann, Lighting Design Director di Occhio: l’illuminazione guarda al futuro

CasaOggiDomani incontra… Helen Neumann, Lighting Design Director di Occhio. L’illuminazione diventa un elemento attivo negli spazi abitativi, adattandosi ai ritmi naturali e alle esigenze individuali. Con tecnologie avanzate come touchless control e Occhio air system, il brand propone un’esperienza di luce personalizzata e sostenibile. Il futuro della luce? Più connesso, flessibile e orientato al benessere.

A cura di:

Helen Neumann, Lighting Design Director di Occhio l’illuminazione guarda al futuroAbbiamo avuto il piacere di incontrare Helen Neumann presso lo showroom Occhio a Milano, durante un evento esclusivo organizzato dall’azienda: Occhio press talk. È stato un momento di grande ispirazione, in cui si è parlato dell’impatto della luce su mente e corpo nel design e nell’architettura. Il brand Occhio, da icona del design tedesco, è diventato un brand internazionale nel segmento dell’illuminazione di lusso, con l’obiettivo di creare una nuova cultura della luce, per migliorare la qualità della vita.

Con la sua filosofia, il design pluripremiato e l’eccezionale qualità della luce, Occhio ha introdotto nuovi standard nel settore, sorprendendo un pubblico esigente e trasversale tra design, architettura, arte, moda e ospitalità.

Occhio e l’evoluzione della luce nel design moderno

L’azienda tedesca si distingue, da sempre, per il suo approccio pionieristico alla luce, trasformandola da solo elemento di design a prodotto e progetto di luce, legato al concetto di benessere. Con una filosofia che combina estetica, tecnologia e sostenibilità, Occhio sta rivoluzionando il modo in cui viviamo gli spazi, attraverso il concetto di “emotional lighting design”.

Occhio e l'evoluzione della luce nel design moderno
Le soluzioni Occhio combinano estetica raffinata e funzionalità, creando un’illuminazione che si integra armoniosamente negli spazi contemporanei

 

E proprio di questo abbiamo parlato con Helen.

Il potere della luce nella vita quotidiana: a colloquio con Helen Neumann

Cos’è l’emotional lighting design e in che modo la luce influisce sul benessere fisico e mentale nelle abitazioni e negli spazi di lavoro?

La luce svolge un ruolo molto importante nella nostra vita. Spesso viene percepita a livello inconscio – quindi non è un’esperienza consapevole. Quando parliamo di qualità abitativa, il ruolo della luce diventa sempre più importante. Crea atmosfera e nello stesso tempo, ne determina il cambiamento. Ci dà sicurezza e benessere.

Quando ci sentiamo bene e protetti, negli ambienti in cui abitiamo, riusciamo ad esprimere meglio il nostro potenziale. È a questo punto che entra in gioco l’’emotional lighting design’: creando, attraverso la luce, l’atmosfera che desideriamo, dando vita allo spazio intorno a noi. Il nostro è sempre un approccio olistico, mettendo al centro l’essere umano, creando oggetti di luce inclusivi.

Il potere della luce nella vita quotidiana: a colloquio con Helen Neumann
Grazie a sistemi avanzati come il touchless control e l’Occhio air system, la luce diventa interattiva e adattabile alle esigenze individuali

 

Le nuove frontiere della luce: innovazioni tecnologiche di Occhio

Occhio ha recentemente introdotto una gamma di prodotti smart per le case moderne. Quali sono le principali innovazioni che state sviluppando per l’illuminazione contemporanea?

Dal punto di vista dell’evoluzione siamo in sintonia con la luce naturale, quella del sole – una luce che non è mai statica. La luce del giorno cambia di continuo: colore, luminosità e atmosfera, e tutto ciò influisce enormemente sul nostro benessere e sulla nostra salute. Passiamo tantissimo tempo negli ambienti al chiuso e, soprattutto in inverno, non godiamo della luce naturale, se non per pochissimo tempo.

Di giorno il nostro corpo predilige una luce fredda ed energetica, mentre la sera desideriamo toni più caldi, per mantenere l’equilibrio del ritmo veglia-sonno.

Quello che cerchiamo di fare con i nostri prodotti è di ispirarci al concetto di biofilia, sperimentando con la luce artificiale. La luce fredda può influire positivamente sulle prestazioni e sulla produttività e poi si cambia, verso il crepuscolo possiamo modificare lo scenario domestico. Secondo noi di Occhio, l’interazione con la luce è un po’ come un viaggio esperienziale che noi chiamiamo ‘joy of use’.

Le nuove frontiere della luce: innovazioni tecnologiche di Occhio
Linee eleganti e materiali di pregio rendono le soluzioni Occhio un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità nel lighting design

 

Design flessibile: come Occhio personalizza l’illuminazione

Il sistema modulare di Occhio permette la personalizzazione e il controllo individuale delle lampade. Come contribuisce questa flessibilità alla creazione di un’illuminazione armoniosa e olistica?

Abbiamo creato un ecosistema olistico che permette la perfetta interazione con l’architettura, l’interior design e naturalmente con i desideri dei clienti. Il nostro portfolio si contraddistingue per la continuità e la coerenza, in termini di forma e design, per la qualità della luce delle sorgenti, offrendo luce adatta e adattabile ad ogni ambiente e condizione.

Ispirare le persone, creare valore aggiunto, offrire un design accattivante e facile da usare, user friendly, fa parte del DNA di Occhio. Ciò che conta, per noi, è permettere alle persone di diventare i designer della luce degli ambienti che abitano.

Design flessibile: come Occhio personalizza l'illuminazione
Occhio si ispira alla luce naturale, sviluppando soluzioni smart che bilanciano tonalità e intensità per un’esperienza luminosa dinamica e sostenibile

 

Una nuova cultura della luce: la filosofia di Occhio

Occhio parla di una “nuova cultura della luce”. Potrebbe spiegare meglio questo concetto e come la vostra filosofia si integra nel contesto del design e dell’architettura contemporanei?

La luce, ne parliamo da tempo, è sinonimo di qualità della vita, anche se a volte non ce ne rendiamo conto. Aiutare con i nostri valori aziendali e i nostri sforzi produttivi, a rafforzare questa consapevolezza, è un impegno che ci siamo prefissi. La passione per le forme e lo studio per le innovazioni, ci permettono di offrire dei sistemi di luce, belli e desiderabili.

I nostri sforzi, la ricerca, la qualità e la passione con cui il gruppo lavora, sono proiettati, non solo a vendere oggetti di luce, ma a sostenere la filosofia del brand. I clienti sono più consapevoli, e scelgono, un’esperienza olistica con la luce, che si avvicini a stili di vita più sostenibili.

Una nuova cultura della luce: la filosofia di Occhio
L’emotional lighting design di Occhio migliora il benessere quotidiano, ricreando atmosfere su misura per ogni momento della giornata

 

Il futuro della luce: LED, sostenibilità e benessere

Con l’evoluzione della tecnologia LED, come è cambiato l’approccio di Occhio al lighting design? Quali sono le prospettive future dell’azienda per migliorare la vita delle persone attraverso la luce?

La tecnologia LED ha portato cambiamenti significativi, aprendo nuove possibilità al design e alla gestione dell’illuminazione. Grazie a strumenti innovativi come il ‘touchless control’, l’’up and down fading’, per la distribuzione della luce fra uplight e downlight e l’’Occhio air control system’ basato su Bluetooth, i nostri prodotti possono distinguersi per innovazione.

La tecnologia LED è stata e continuerà ad essere un ‘game changer’. Abbiamo scoperto che le persone desiderano vivere la luce secondo i propri bisogni, in modo attivo, intuitivo e giocoso.

Il futuro della luce: LED, sostenibilità e benessere
Lo showroom Occhio di Milano: un’esperienza immersiva tra design, innovazione e cultura della luce

 

La luce come esperienza di benessere

Quello che abbiamo capito da questo interessante incontro con Helen Neumann di Occhio è che, il percorso che il brand ha da tempo intrapreso, è funzionale ai cambiamenti e innovativo verso le nuove forme abitative e gli spazi condivisi.

Il design dell’illuminazione si è evoluto per rispondere alle esigenze emotive e fisiologiche delle persone, trasformando gli ambienti in scenari di luce, capaci di influenzare il nostro stato d’animo. Le soluzioni sono sempre più personalizzabili e interattive e la luce diventa così un linguaggio, con il quale esprimere il nostro stile e concepire i propri spazi, per vivere meglio.

Occhio GmbH
Helen Neumann, Lighting Design Director di Occhio

Occhio GmbH

Occhio rappresenta l’eccellenza nel design, un’illuminazione di qualità unica e il concetto di “joy of use” ai massimi livelli, dando vita a una nuova cultura della luce.

Fondata nel 1999, l’azienda è oggi una delle realtà più innovative e in rapida crescita, evolvendosi da icona del design tedesco a brand internazionale nel segmento luxury.

Da oltre 20 anni, l’azienda è guidata dalla passione per la luce perfetta con la mission di trasmettere questa fascinazione al mondo intero.





back to top