Progettiste e designer: una questione di genere? A cura di Dora Liscia Bemporad, Patrizia Scarzella. Metilene edizioni

Progettiste e designer una questione di genere A cura di Dora Liscia Bemporad, Patrizia Scarzella. Metilene edizioniProgettiste e designer: una questione di genere? Donne e design: storie di talento e determinazione

Parlare di design al femminile significa portare alla luce percorsi professionali spesso rimasti nell’ombra, nonostante il contributo fondamentale delle donne nella progettazione. Progettiste e designer: una questione di genere?, curato da Dora Liscia Bemporad e Patrizia Scarzella, è un volume che ripercorre le vite e le opere di figure femminili che hanno segnato il design del Novecento e oltre, superando pregiudizi e stereotipi di genere.

Il libro restituisce visibilità a grandi progettiste come Aino Marsio Aalto, Charlotte Perriand, Lilly Reich e Ray Kaiser Eames, spesso affiancate da celebri compagni con cui hanno dovuto confrontarsi. Si passa poi alle autrici contemporanee, come Anna Lindgren e Sofia Lagerkvist, che oggi rappresentano il design internazionale con una nuova consapevolezza.

Attraverso i saggi di esperti come Serena Bedini, Domitilla Dardi, Valentina Gensini e Claudio Paolini, il volume offre prospettive inedite sul valore delle donne nel design, facendo emergere un racconto spesso trascurato dai manuali ufficiali.

Perché leggerlo?

✅ Per scoprire il ruolo fondamentale delle donne nella storia del design
✅ Per approfondire il contesto culturale e sociale che ha influenzato il loro percorso
✅ Per comprendere come il design contemporaneo stia cambiando grazie a una visione più inclusiva

📚 Perfetto per: studenti, professionisti e appassionati di design e storia dell’arte.

Progettiste e designer: una questione di genere?
A cura di Dora Liscia Bemporad, Patrizia Scarzella

Metilene edizioni
 





back to top