Miele svela la cucina del futuro a IFA 2025

Miele rivoluziona la cucina del futuro con innovazioni come la cucina outdoor Dreams, il sistema di cottura intelligente M Sense e il cassetto multifunzionale per la cottura a vapore. Soluzioni che combinano design minimalista, tecnologia avanzata e praticità, creando esperienze culinarie uniche, sia in casa che all’aperto. Efficienza, comfort e innovazione per trasformare ogni preparazione in un piacere

A cura di:

Miele trasforma la cucina del futuro con innovazioni intelligenti e sempre perfette a IFA 2025Miele ha introdotto soluzioni all’avanguardia all’IFA 2025 di Berlino, con prodotti che uniscono alta tecnologia e design elegante, rispondendo alle nuove tendenze della cucina del futuro e della vita all’aperto. Una delle principali novità è la cucina outdoor modulare Dreams, progettata per offrire esperienze culinarie senza pari.. Questa cucina è caratterizzata da moduli combinabili che vanno dal barbecue a gas a un piano cottura, un lavello, fino a un frigorifero da esterno, il tutto con oltre 60 accessori coordinati. La vera innovazione è il barbecue Fire Pro IQ, un dispositivo intelligente che regola autonomamente la temperatura e cuoce le ricette senza necessità di monitoraggio continuo. Il controllo avviene facilmente tramite il display integrato o attraverso l’app Miele. Inoltre, grazie alla modalità AutoClean, il barbecue si pulisce automaticamente, ottimizzando il tempo e la gestione della cucina all’aperto.

La cucina Dreams non solo è perfetta per la vita all’aperto, ma unisce anche il design minimalista alla funzionalità tecnologica, creando uno spazio versatile che permette di godere della cucina con amici e familiari, sia dentro che fuori casa. Con questa novità, Miele stabilisce un nuovo standard nel mondo della cucina outdoor.

M Sense: cottura intelligente senza errori

Un’altra grande innovazione presentata da Miele è il sistema M Sense, progettato per eliminare i comuni inconvenienti in cucina, come la pasta che trabocca o la carne che brucia. Grazie a sensori di temperatura avanzati e a comandi touch integrati, M Sense regola automaticamente la potenza di cottura, per ottenere risultati perfetti senza sforzo. Questo sistema si abbina perfettamente ai nuovi piani cottura a induzione della generazione KM 8000, creando una combinazione che semplifica la cottura e garantisce performance precise. Con le stoviglie intelligenti, come pentole e padelle che “comunicano” con i piani cottura, il controllo diventa ancora più semplice, senza la necessità di interventi manuali continui.

M Sense è pensato per chi cerca una cucina sicura, veloce e priva di stress. In questo modo, i risultati sono sempre perfetti, e si ha più tempo da dedicare ad altre attività o a godersi il pasto con i propri cari. Con questo sistema, Miele ridefinisce la cottura intelligente, unendo efficienza e praticità in un unico prodotto.

M Sense: cottura intelligente senza errori
Piano cottura a induzione della generazione KM 8000 di Miele

 

Cassetto per la cottura a vapore: multifunzionalità in un design compatto

Una delle novità più sorprendenti è il cassetto per la cottura a vapore, una soluzione che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel design e nella funzionalità delle cucine moderne. Con un’altezza di soli 14 centimetri, questo apparecchio si adatta facilmente anche agli spazi più piccoli e offre tre funzioni in un unico dispositivo: cottura al forno, cottura a vapore e riscaldamento. Grazie alla tecnologia DualSteam, è possibile cucinare piatti delicati come le verdure o i piatti sottovuoto, ma anche eseguire operazioni quotidiane come scongelamento e riscaldamento.

L’integrazione nell’app Miele consente di controllare il cassetto in modo intuitivo, semplificando l’uso e permettendo di personalizzare i programmi di cottura. La combinazione con un forno compatto offre un sistema versatile e perfetto per cucinare interi menù in due vani separati, senza compromettere la qualità. Il cassetto per la cottura a vapore soddisfa le esigenze di chi cerca soluzioni multifunzionali in cucine con spazio limitato, ma senza rinunciare alla qualità che Miele garantisce.

Cassetto per la cottura a vapore: multifunzionalità in un design compatto
Cassetto per la cottura a vapore

 

Cucina del futuro: digitalizzazione, sostenibilità e soluzioni personalizzate

Con queste novità, Miele risponde alle tendenze globali della digitalizzazione, della sostenibilità e della ricerca di soluzioni personalizzate. Le innovazioni presentate all’IFA di Berlino nell’edizione 2025 non solo migliorano la qualità e l’efficienza delle operazioni culinarie, ma rispondono anche alla crescente domanda di tecnologia connessa per semplificare la vita quotidiana. Con Dreams, M Sense e il cassetto per la cottura a vapore, la cucina diventa un’esperienza completamente nuova, capace di adattarsi a spazi diversi e a tutte le esigenze moderne, sia per la cottura indoor che outdoor.

Queste soluzioni rappresentano una nuova era della cottura, che non solo semplifica i processi, ma li rende anche più piacevoli e sicuri, consentendo agli utenti di risparmiare tempo, ridurre gli errori e ottenere sempre risultati professionali. Con l’uso della tecnologia avanzata, Miele stabilisce nuovi standard nella progettazione di cucine moderne, offrendo esperienze culinarie di alta qualità che vanno oltre le aspettative tradizionali.

La fiera IFA Berlin




Articolo realizzato in collaborazione con...



back to top