Rispetto della materia prima, della natura, delle persone con questi capisaldi Finnova realizza una vasta gamma di serramenti di pregio in legno e legno/alluminio. L’azienda veneta si contraddistinte per la personalizzazione e la varietà di finiture e cromie, in grado di soddisfare qualsiasi esigenza del cliente. Tra le proposte Minima, un serramento che lascia spazio alla luce, al design e al panorama. Finestre ed alzanti scorrevoli in legno e legno/alluminio, con elementi tecnici, elevate prestazioni termiche, acustiche e antieffrazione. Minima esalta interni ed esterni, rendendoli essenziali e luminosi. Il minimalismo che lo caratterizza permette al serramento di “scomparire” esternamente, donando eleganza e pulizia alle facciate. I plus degli alzanti scorrevoli Minima I serramenti alzanti scorrevoli Minima regalano un senso di continuità tra interno ed esterno e si distinguono per: design moderno e minimalista. anta scorrevole realizzata con profilo minimale da 60 mm. Il traverso inferiore è da 90 mm per garantire la portata dei carrelli fino a 400 kg parte fissa totalmente a vetro binario superiore completamente incassato sul traverso telaio. soglia inferiore in vetroresina per migliorare le prestazioni termiche e di tenuta Per le caratteristiche minimali di questo modello, non possono essere realizzate le 2 ante scorrevoli e il maniglione passante. Sostenibilità e responsabilità, sociale ed ambientale La produzione avviene interamente nella sede di Castelfranco Veneto, le materie prime non provengono da deforestazione, perché Finnova persegue la sostenibilità e la responsabilità ambientale, come la certificazione FSC®, che incentiva la corretta gestione delle risorse forestali. Il taglio in foresta avviene rigorosamente nella stagione invernale: in questo modo il legno viene prelevato con la sicurezza che l’ecosistema possa rigenerarsi in modo autonomo, scongiurando i danni legati al disboscamento. Inoltre, per la produzione dei serramenti, l’azienda utilizza energia 100% rinnovabile, proveniente dal parco eolico di Lucera (Fg). Per quanto concerne gli imballaggi, vengono privilegiati materiali ecosostenibili e vengono utilizzate speciali vernici ad acqua a basso impatto ambientale che permettono di vivere in un ambiente più salubre non rilasciando sostanze nocive all’interno delle abitazioni. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia