Kenneth Cobonpue: il design ispirato alla natura che unisce estetica e benessere

Il design di Kenneth Cobonpue combina artigianato, materiali naturali e forme organiche per creare arredi e installazioni ispirate alla natura. Le opere Barnacle e Curio.

A cura di:

Kenneth Cobonpue il design ispirato alla natura che unisce estetica e benessereIl lavoro di Kenneth Cobonpue rappresenta un perfetto equilibrio tra innovazione e tradizione artigianale, con un forte legame con la natura. Le sue creazioni non sono semplici elementi d’arredo, ma opere d’arte capaci di trasformare gli ambienti, portando benessere e armonia negli spazi domestici. Attraverso l’uso di materiali naturali e forme ispirate al mondo organico, il brand KennethCobonpue continua a ridefinire il concetto di interior design, unendo estetica, funzionalità ed emozione.

Natura, arte e benessere nel design di Kenneth Cobonpue

L’ispirazione alla natura non è solo un elemento estetico nelle creazioni di Kenneth Cobonpue, ma un vero e proprio principio progettuale. Gli arredi e gli elementi decorativi del designer filippino sono pensati per creare un’atmosfera di benessere, sfruttando il potere della connessione con l’ambiente naturale.

L’uso di fibre intrecciate, legno, carta di riso e metalli lavorati a mano permette di ottenere complementi d’arredo unici, capaci di evocare sensazioni di equilibrio e relax.

Questa filosofia si traduce in due installazioni dal forte impatto visivo, presenti nel catalogo 2024 e in attesa di essere ammirate al prossimo Salone del Mobile 2025 di Milano.

Kenneth Cobonpue: natura, arte e benessere nel design
L’arte murale “Barnacle” di KENNETHCOBONPUE è scolpita su carta di riso, lavorata da mani esperte e successivamente disposta artisticamente in un complesso suggestivo di incantevoli formazioni

 

Arte murale Barnacle: luce e texture ispirate al mare

L’installazione Barnacle riprende l’essenza del mondo marino, trasformando la carta di riso in un’opera d’arte tridimensionale. Lavorata artigianalmente e modellata in delicate forme organiche, questa composizione murale richiama le increspature delle conchiglie e delle formazioni coralline.

Oltre al valore estetico, Barnacle introduce negli ambienti domestici un’illuminazione soffusa, creando un’atmosfera rilassante e avvolgente. Ideale per spazi living o zone dedicate al benessere, questa installazione unisce design e funzionalità, portando il fascino della natura negli interni moderni.

Arte murale Barnacle: luce e texture ispirate al mare
L’installazione “Curio” di KENNETHCOBONPUE che cattura e riunisce i rari gioielli del mondo. Un personalissimo “cabinet of curiosities”, involucri cilindrici che ospitano una varietà di creature vivaci realizzate abilmente in rete metallica

 

Installazione Curio: un viaggio tra arte e collezionismo

L’opera curio nasce dall’idea di raccogliere e valorizzare oggetti rari e affascinanti, proprio come in un antico cabinet of curiosities. La struttura è composta da cilindri metallici che custodiscono sculture luminose realizzate in rete metallica, raffiguranti creature dal forte impatto visivo.

L’effetto finale è una composizione scenografica, in cui forme e colori si intrecciano con la luce per dare vita a un’installazione dinamica e coinvolgente. Perfetta per chi desidera un tocco artistico in casa, curio si adatta ad ambienti moderni ed eclettici, aggiungendo personalità e carattere agli spazi abitativi.

Le creazioni di Kenneth Cobonpue confermano come il design possa andare oltre la pura estetica, diventando un mezzo per migliorare la qualità della vita e creare connessioni profonde con l’ambiente circostante. Una filosofia che si inserisce perfettamente nella visione dell’abitare del futuro, dove bellezza, funzionalità e natura si fondono in un unico linguaggio.

Foto in apertura: dettaglio dell’installazione Barnacle





back to top