
Arredare con L7 Plus
L7 Plus è l’evoluzione del sistema L7 disegnato per Lualdi dallo studio di Piero Lissoni si caratterizza per la geometria dei listelli in alluminio disposti sulla superficie che creano un disegno pulito e simmetrico.
Grazie alla linea nitida ed essenziale, L7 Plus esalta gli spazi grazie a una vasta gamma di finiture – per quanto riguarda sia le parti in alluminio sia i vetri – e alle maniglie dal design minimale che si integrano perfettamente nelle trasparenze del vetro e nella sofisticata eleganza del metallo.
L7 Plus è composto da un binario equipaggiato con un sistema che modula la scorrevolezza della porta, da ante dallo spessore di 41 mm, configurabile in diversi sistemi di pannelli scorrevoli e fissi. È disponibile anche nella versione con vetro di sicurezza dello spessore di 6 mm.
Qualità del prodotto e dei processi di lavorazione
La collaborazione con architetti e designer è uno dei punti di forza dell’azienda: molti modelli di porte sono nati in base ad esigenze specifiche diventando icone senza tempo. Ricerca, sperimentazione e innovazione tecnologica guidano Lualdi porte al fine di rispondere alle esigenze di creare spazi armonici e aperti.
Non solo porte, ma sistemi di arredamento dove la porta diventa l’elemento estetico per eccellenza in grado di regalare apertura e non un senso di chiusura. Come sottolinea l’azienda “la porta è per Lualdi un sistema che apre” a una nuova visione dello spazio interno.
L’ultima nata, L7 Plus, è una soluzione ideale per la casa per suddividere con un gioco di trasparenze il salotto dalla cucina, o un angolo studio dal soggiorno.

