
Respirare bene significa vivere meglio. È questa la filosofia che guida Helty, brand italiano del Gruppo Alpac specializzato in soluzioni di VMC con recupero di calore pensate per portare aria pura e benessere in ogni ambiente. Una visione lungimirante e perfettamente in linea con i requisiti della recente norma UNI 11976:2025, che sancisce l’importanza di ambienti salubri in relazione a salute, comfort indoor ed efficienza energetica.
La gamma VMC Helty Flow: soluzioni versatili e modulabili, per ogni esigenza
Le unità di ventilazione meccanica controllata puntuale Helty sono pensate per portare un “respiro di salute in ogni stanza“, offrendo ricambio e purificazione dell’aria in modo continuo e bilanciato. La gamma di VMC decentralizzate si distingue per la sua modularità e facilità di installazione, rendendo le soluzioni Helty ideali sia per interventi di retrofit e riqualificazione, sia per la nuova edilizia smart:
- VMC a parete: FlowEASY (compatta e funzionale), FlowPLUS (automatica e silenziosa, con sensore igrometrico), FlowELITE (smart e di design, con luci LED) e FlowULTRA (ideale per ambienti medi e piccoli uffici, fino a 120 m³/h).
- VMC a scomparsa: Flow40 (il sistema più compatto, completamente incassato nella muratura), Flow120 (con portate fino a 120m3/h, anche in versione canalizzabile FlowC120).
- VMC per riqualificazione: FlowMANHATTAN, l’unica VMC installata nello strato isolante del cappotto esterno, con impatto estetico nullo in facciata.
Grazie agli scambiatori di calore ad alta efficienza, le VMC Helty recuperano fino al 91% dell’energia termica dell’aria espulsa, garantendo comfort costante e riducendo sprechi e costi energetici. L’altissima filtrazione è assicurata dai filtri ePM2.5 65% ed ePM1 80%, che bloccano l’ingresso di inquinanti, polveri sottili (come il particolato PM10 e PM2.5), spore, allergeni e pollini. Ma la tecnologia Helty si caratterizza anche per livelli di silenziosità, con pressioni sonore minime di soli 15/18 dB(A), per un comfort acustico superiore.
Altro punto di forza, la manutenzione minima: principalmente, la sostituzione del filtro (in media ogni 6-8 mesi), segnalata da un apposito LED o dall’app, un’operazione che l’utente può gestire in totale autonomia.


Sensori e app per un ecosistema smart
L’evoluzione Helty va oltre la ventilazione: con i nuovi sensori IAQ, CO₂ e Radon Monitor e l’app Helty Home, l’azienda propone un vero e proprio ecosistema intelligente per la qualità dell’aria. I sensori monitorano in tempo reale i parametri indoor, mentre l’app consente il controllo remoto delle unità, la creazione di scenari personalizzati e la consultazione dello storico dati. Un approccio integrato e connesso, che trasforma la VMC in un sistema di benessere ambientale intelligente, all’insegna di comfort e salute.

Come evitare la muffa in casa? La VMC Helty è un valido alleato per prevenirla
La domanda “come evitare la muffa in casa” è oggi una delle più comuni tra chi desidera migliorare il comfort abitativo e preservare la salute degli ambienti. Negli edifici moderni o riqualificati, infatti, l’elevato isolamento termico riduce le dispersioni ma, senza un’adeguata ventilazione, può intrappolare l’umidità interna, favorendo la formazione di condense e muffe.
I sistemi di ventilazione meccanica controllata Helty intervengono proprio su questa dinamica, assicurando un ricambio costante e bilanciato dell’aria tra interno ed esterno, espellendo l’aria umida e carica di CO₂ e immettendo aria fresca e pulita dall’esterno. Questo processo permette di introdurre aria nuova meno umida e di mantenere un equilibrio igrometrico ottimale all’interno dei locali, evitando che l’umidità relativa superi i valori critici che favoriscono muffe e condense.
Il risultato è un microclima più equilibrato, con pareti asciutte e ambienti salubri tutto l’anno. Un sistema VMC con recupero di calore Helty risulta quindi una risposta efficace per chi desidera preservare benessere, comfort e durata dell’edificio.
