Aspiralavapavimenti: la nuova frontiera del pulito con tecnologie 3 in 1

Pratica, efficiente e sempre più versatile, l’aspiralavapavimenti rappresenta la soluzione ideale per chi desidera risultati di pulizia professionale direttamente a casa propria. Nell’articolo, una panoramica aggiornata sugli ultimi modelli disponibili sul mercato, con specifiche tecniche, funzionalità avanzate e fasce di prezzo.

A cura di:

Aspiralavapavimenti la nuova frontiera del pulito con tecnologie 3 in 1Lo dice il nome stesso, la aspiralavapavimenti è un apparecchio che pulisce, lava e asciuga il pavimento in una sola passata, combina cioè aspirazione e lavaggio in un solo dispositivo. È dotata di due serbatoi separati, perché aspira polvere e sporco prima di passare alla pulizia ad acqua. È una soluzione pratica per chi cerca una soluzione compatta, eliminando l’aspirapolvere, ma soprattutto il mocio e il secchio del lavaggio.

Come funziona una aspiralavapavimenti

L’aspirazione è come quella di un comune aspirapolvere, mentre per il lavaggio si deve utilizzare solo acqua (nel caso di rulli in microfibra) o una miscela di acqua e detersivo da inserire in uno dei due serbatoi. I rulli possono infatti essere in microfibra lavabile o nylon. In alcuni casi addirittura asciuga anche la superficie.

Il funzionamento è molto semplice perché molte sono dotate addirittura di funzione automatica che dopo aver schiacciato un pulsante, avvia l’apparecchio che prima aspira e poi lava: l’importante è riempire il serbatoio ad acqua. In alternativa si può scegliere la modalità di cui si necessita al momento, anche di solo aspirazione. Le lavapavimenti più versatili, funzionano a batteria, con un’autonomia che può andare fino a 40 minuti.

Come sono i robot- aspiralavapavimenti?

Esistono modelli che fanno tutto da soli: utilizzando infatti sensori e telecamere, i robot mappano l’ambiente, aspirano polvere, capelli e altri detriti tramite un sistema di aspirazione potente e spazzole rotanti e in seguito lavano con acqua e detergente sul pavimento, e lo asciugano grazie ad un panno in microfibra. E a fine lavoro tornano in autonomia alla base (docking station) per ricaricarsi e svuotare il serbatoio della polvere e dell’acqua, minimizzando l’intervento umano.

Aspiralavapavimenti, che vantaggi offre?

Innanzitutto utilizzando una lavapavimenti si velocizzano i tempi perché basta solo una passata per riuscire a pulire perfettamente i pavimenti e si dimezza la fatica del lavoro. Inoltre sono anche facili da utilizzare perché bisogna solo andare avanti e indietro senza dover applicare sforzi o piegamenti per strizzare lo straccio.

Quali detergenti utilizzare

I detergenti devono essere del tipo non schiumogeno e specificatamente studiati per questi apparecchi. La schiuma prodotta da un normale detergente, infatti, potrebbe danneggiare le parti elettriche. Alcuni modelli propongono flaconcini di detersivo prodotti esclusivamente dall’azienda.

Ci sono comunque in commercio detergenti specifici (ad esempio Nuncas Pavimenti Profumati Detergente Zagara al prezzo di 6,40 euro) perché, a meno che non sia espressamente sconsigliato nel libretto d’istruzioni, si può scegliere la miscela non schiumogena che si vuole. E comunque si può anche miscelare del detergente classico all’acqua pulita che serve per lavare: è però necessario capire la proporzione corretta (da definire a seconda del detersivo utilizzato).

Come si puliscono le aspiralavapavimenti

Quando si finisce di usare la lavapavimenti si deve smontare il meccanismo lavapavimento e pulire il rullo. Bisogna anche svuotare e risciacquare il serbatoio dell’acqua e pulire il filtro dell’aspirapolvere per rimuovere lo sporco che raccoglie. Tuttavia esistono anche modelli di autopulizia e asciugatura del rullo da attivare automaticamente al termine di utilizzo.

Le aspiralavapavimenti sono smart?

A parte i robot che come abbiamo detto fanno tutto da soli mappando anche gli ambienti da pulire, anche le lavapavimenti manuali hanno funzioni smart che agevolano l’uso, garantendo una maggiore efficienza. Ci sono modelli ad esempio dotati di un sistema intelligente che controlla l’uso di energia e acqua a seconda di quanto sono sporchi i pavimenti. In altre il frontalino comandi segnala automaticamente con colori differenti (rosso=sporco, verde=pulito) se la superficie è ancora da passare o no.

8 aspiralavaspirapavimenti manuali

 

F25 ACE di Roborock

F25 ACE di Roborock
F25 ACE di Roborock

F25 ACE di Roborock combina la pulizia per umido e secco da bordo a bordo, la navigazione fluida sotto mobili dal basso profilo, come i divani, e le tecnologie adattive e autopulenti. Grazie alla compatibilità con le app, garantisce prestazioni efficienti e senza preoccupazioni per tutte le tue esigenze di pulizia. Il sensore intelligente DirTect® rileva i livelli di sporco, regolando automaticamente l’intensità di pulizia ottimale su tutte le superfici durante la pulizia. Ha batteria con autonomia di 60 minuti in modalità ECO. Prezzo: 549,00 euro.

 

Wet&Dry H15 Pro di Dreame

Wet&Dry H15 Pro di Dreame
Wet&Dry H15 Pro di Dreame

Per superfici asciutte e bagnate, l’aspirapolvere H15 Pro di Dreame ha braccio robotico AI che si abbassa completamente garantendo una pulizia completa anche negli spazi più difficili. Il sistema TangleCut™ è composto da pettini robusti che rimuovono i grovigli di capelli direttamente durante l’aspirazione e che fornisce pulizia automatica con Thermo Tub™: rimuove facilmente grasso e detriti utilizzando acqua calda a 100°C. Successivamente, la spazzola viene asciugata con aria calda a 90°C in soli 5 minuti. Prezzo: 699,00 euro.

 

WashG1™ di Dyson

WashG1™ di Dyson
WashG1™ di Dyson

La maneggevolezza di Dyson WashG1™ consente di pulire facilmente intorno agli oggetti e sotto i mobili. Rimuove sporco liquido e secco in una sola passata e ha fino a 35 minuti di autonomia. È dotato di due rulli controrotanti per separare lo sporco liquido da quello secco e consentire così uno smaltimento igienico. La manutenzione è facile grazie alla modalità di autopulizia. Prezzo: 699,00 euro.

 

X-Clean 10 di Rowenta

X-Clean 10 di Rowenta
X-Clean 10 di Rowenta

Grazie ai sensori la lavapavimenti X-Clean 10 di Rowenta riconosce automaticamente il grado di sporco e adatta la potenza di aspirazione e il flusso d’acqua. Capace di piegarsi fino a 180° per raggiungere le superfici anche sotto mobili bassi, pulisce fino a 350 mq con una sola carica. Il rullo in microfibra, delicato anche sui pavimenti come il parquet, riduce il rischio di ostruzioni dovute a capelli o a peli di animali. L’autopulizia e l’asciugatura a 65°C del rullo evitano la formazione di cattivi odori dovuti all’umidità. Smart, è dotata di comandi intuitivi e assistente vocale. Prezzo consigliato al pubblico: 679,99 euro.

 

HydroVac WD210EU di Shark

HydroVac WD210EU di Shark
HydroVac WD210EU di Shark

La lavapavimenti senza filo HydroVac WD210EU di Shark aspira, lava e si autopulisce. Ha la spazzola antimicrobica che contribuisce a ridurre la formazione di batteri e cattivi odori tra un uso e l’altro e display LED che mostra le informazioni in tempo reale: durata della batteria, tipo di superficie e livello del liquido lavapavimenti. Con una carica copre un’area di 88 mq circa. Prezzo: 299,99 euro.

 

Vaporetto 3 Clean_Blue di Polti

Vaporetto 3 Clean_Blue di Polti
Vaporetto 3 Clean_Blue di Polti

Polti Vaporetto 3 Clean_Blue è la scopa a vapore 3in1 che rimuove fino al 99,9%* di virus, germi e batteri. È possibile infatti aspirare, pulire e igienizzare con il vapore tutti i pavimenti. Ha in dotazione 11 accessori e il serbatoio removibile può essere riempito quando si vuole senza interrompere le pulizie con semplice acqua di rubinetto. Prezzo: 399,00 euro.

 

PureClean S5 di Vileda

PureClean S5 di Vileda
PureClean S5 di Vileda

Grazie alla separazione 100% di acqua pulita da quella sporca, PureClean S5 di Vileda elimina lo sporco liquido e secco, restituendo pavimenti senza aloni e riducendo al minimo i tempi di asciugatura. Il display LED e i pulsanti intuitivi consentono di scegliere facilmente tra 3 modalità: Max, Eco e Aspirazione. Al termine di utilizzo, con la semplice pressione di un pulsante si aziona la funzione di autopulizia. Prezzo al pubblico consigliato: 299,99 euro.

 

Floor One S7 Stretch Ultra di Tineco

Floor One S7 Stretch Ultra di Tineco
Floor One S7 Stretch Ultra di Tineco

Grazie all’innovativo pettine frontale DualBlock Anti-Tangle, che intercetta e blocca i grovigli già al momento dell’aspirazione, Floor One S7 Stretch Ultra di Tineco rimuove capelli e sporco con estrema efficacia. È in grado di inclinarsi fino a 180° permettendo una facile manovrabilità sotto i mobili e raggiungendo spazi angusti e ha sistema di autopulizia MHCBS, che mantiene il rullo costantemente pulito, assicurando pavimenti sempre impeccabili, senza segni né residui. Questo non solo accelera il processo, ma previene anche la formazione di cattivi odori e la proliferazione batterica. Prezzo: 699,00 euro.

 

4 robot automatici

 

P50 Pro Ultra di Mova

P50 Pro Ultra di Mova
P50 Pro Ultra di Mova

Dotato di tecnologia FlexReach™, panni e spazzola laterale estensibile fino a 4 cm, P50 Pro Ultra di Mova riesce a pulire angoli, fessure e sotto i mobili. La telecamera RGB integrata identifica le macchie più resistenti e i residui secchi, mentre il panno estraibile, la spazzola principale e la spazzola laterale evitano che sporco umido e secco si sovrappongano. È completo di base che pulisce automaticamente i panni, smaltisce la polvere e i residui per un massimo di 75 giorni e ha serbatoio di acqua pulita da 4 litri. Prezzo: 999,00 euro.

 

Roomba® Plus 505 Combo + Dock AutoWash™ di Irobot

Roomba® Plus 505 Combo + Dock AutoWash™ di Irobot
Roomba® Plus 505 Combo + Dock AutoWash™ di Irobot

Nel robot Roomba® Plus 505 Combo + Dock AutoWash™ di Irobot, i panni lavapavimenti DualClean™ e la tecnologia PerfectEdge® aumentano la copertura della pulizia del pavimento del 18%, mentre la tecnologia SmartScrub aggiunge un’azione di strofinamento 2 volte più profonda per eliminare lo sporco più ostinato. L’AutoWash™ Dock multi-funzione svuota automaticamente il cassetto raccogli-sporco del robot, si pulisce da sola una volta terminata la sessione di lavoro e lava e asciuga a caldo i panni usati. Prezzo: 799,00 euro.

 

Deebot X8 Pro Omni di Ecovacs

Deebot X8 Pro Omni di Ecovacs
Deebot X8 Pro Omni di Ecovacs

Il sistema di pulizia a rullo nel robot Deebot X8 Pro Omni di Ecovacs pulisce continuamente il mocio durante il funzionamento per igienizzare. Ha velocità di rotazione di 200 giri al minuto, potenza di aspirazione di 18.000 Pa e sensori avanzati che riescono ad evitare gli ostacoli. La stazione OMNI all-in-one potenziata è dotata di erogazione automatica del detersivo, pulizia con acqua calda a 75 °C e asciugatura efficiente, offrendo una manutenzione accurata. Prezzo: 1.299,00 euro.

 

HomeRun 3000 Series Aqua XU3000/01 di Philips

HomeRun 3000 Series Aqua XU3000/01 di Philips
HomeRun 3000 Series Aqua XU3000/01 di Philips

Gestibile da app intuitiva e di facile utilizzo, il robot HomeRun 3000 Series Aqua XU3000/01 di Philips aumenta automaticamente la potenza di aspirazione quando passa su un tappeto o sulla moquette. Aspira e lava i pavimenti in una sola passata. Ha batteria agli ioni di litio che garantisce un’autonomia massima di 200°minuti, sufficiente per pulire ambienti fino a 185 mq, e quando si scarica, torna automaticamente alla stazione per ricaricarsi. Prezzo: 324,99 euro.

Foto in apertura: Wet&Dry H15 Pro di Dreame




Articolo realizzato in collaborazione con...



back to top