Cosentino e Atmosphere alla Genova Design Week 2025: tra design, materia e innovazione

In occasione della Genova Design Week 2025, Cosentino e Atmosphere presentano una collezione di tavoli che fonde materiali avanzati, design scultoreo e funzionalità su misura. Quattro modelli — BOLD, MISTY, CROSS e XTABLE — esprimono una visione integrata tra architettura, tecnologia e interior design.

A cura di:

Cosentino e Atmosphere alla Genova Design Week 2025 tra design, materia e innovazioneIn occasione della Genova Design Week 2025, Cosentino e Atmosphere presentano una nuova collezione di tavoli pensata per interpretare in chiave contemporanea il vivere quotidiano, con un focus su ambienti domestici, hospitality e spazi contract. La collaborazione tra le due realtà nasce da una visione comune che unisce eccellenza materica, sperimentazione tecnologica e qualità progettuale.

Cosentino multinazionale spagnola con sede ad Almeria, è specializzata nella produzione di superfici avanzate e sostenibili per l’architettura e il design, mentre Atmosphere, marchio del Gruppo Quidam con sede a Cairo Montenotte (SV), è specializzato nella lavorazione di elementi d’arredo in vetro di alta gamma. Il risultato è una collezione di tavoli che coniuga estetica scultorea, resistenza tecnica e libertà compositiva.

Un sistema di tavoli tra architettura e design d’interni

La collezione si articola in quattro modelli distinti ma accomunati da una visione coerente: rendere il tavolo non solo un elemento funzionale, ma un vero e proprio protagonista dello spazio. Le linee pulite, l’alternanza di volumi pieni e trasparenze e la scelta di materiali di ultima generazione si traducono in prodotti altamente riconoscibili e versatili.

BOLD è il modello più eclettico, ideale sia per ambienti domestici che per spazi contract. Il piano in DEKTON, proposto con finiture effetto marmo, incontra una base in vetro trasparente, creando un contrasto visivo sofisticato tra solidità e leggerezza.

MISTY, con la sua struttura in vetro lavorato e molato, si distingue per un’estetica raffinata e architettonica. Il piano in DEKTON sembra fluttuare su una base costruita con incastri studiati, generando giochi di luce e riflessi dinamici.

CROSS propone un design più rigoroso ed essenziale. Due lastre in DEKTON si incrociano a formare la base, mentre il piano in vetro trasparente completa la composizione con un’eleganza minimale. L’effetto finale è un tavolo dalle proporzioni bilanciate e dalla forte presenza visiva.

XTABLE è il tavolo più tecnico della collezione (foto in apertura), pensato per la ristorazione, l’hotellerie e ambienti residenziali che richiedono elevate prestazioni. Ispirato alle strutture nautiche, presenta un piano in DEKTON sospeso su una base in metallo con sistema di regolazione micrometrica. Una soluzione funzionale che garantisce stabilità su qualsiasi superficie e al tempo stesso un impatto estetico distintivo.

Un sistema di tavoli tra architettura e design d’interni
Tavolo versione BOLD. Il piano in Dekton, arricchito da venature effetto marmo, si contrappone alla base in vetro trasparente, creando un dialogo armonico tra materia e leggerezza visiva

 

Materiali evoluti e prestazioni elevate

Tutti i modelli della collezione integrano materiali di nuova generazione scelti per garantire durabilità, estetica e resistenza nel tempo. Il top in DEKTON® laminato con vetro rappresenta una combinazione tecnica avanzata: il risultato è una superficie estremamente resistente a graffi, macchie, calore e agenti chimici, ideale per l’uso quotidiano in contesti sia privati che pubblici.

Il vetro utilizzato nelle strutture è no-scratch, ovvero dotato di un’elevata resistenza meccanica che lo rende adatto a un uso intensivo senza alterazioni estetiche. Le componenti in metallo, presenti nelle basi e nei sistemi di supporto, donano robustezza strutturale e un’estetica contemporanea coerente con le tendenze dell’interior design.

Materiali evoluti e prestazioni elevate
La nuova collezione firmata Cosentino e Atmosphere rappresenta una perfetta sintesi tra tecnologia, artigianalità e design contemporaneo. Una proposta che risponde alle esigenze dell’abitare intelligente, in cui ogni elemento diventa parte di un’esperienza sensoriale e progettuale

 

Versatilità e personalizzazione per ogni ambiente

Uno dei punti di forza della collezione è l’altissimo livello di personalizzazione. Ogni tavolo può essere configurato scegliendo tra una vasta gamma di finiture DEKTON®, vetri colorati, verniciature metalliche su richiesta e forme su misura per il top. Questa flessibilità progettuale consente di inserire i tavoli in qualsiasi contesto abitativo o professionale, garantendo coerenza estetica e funzionale.

A livello domestico, i vantaggi sono concreti: superfici facili da pulire e altamente resistenti all’usura quotidiana, materiali sostenibili e tecnologie costruttive che assicurano lunga durata nel tempo. Un sistema di arredo pensato per chi desidera ambienti curati, funzionali e allo stesso tempo scenografici.

Visita la Genova Design Week 2025

La partecipazione alla Genova Design Week 2025 rappresenta il punto di partenza di una collaborazione strategica tra Cosentino e Atmosphere, fondata su una visione condivisa: innovazione continua, eccellenza qualitativa, cura sartoriale del dettaglio e un approccio progettuale fortemente integrato. 

21 – 25 Maggio – 6° edizione

Foto in apertura: Versione Xtable della nuova collezione firmata Cosentino e Atmosphere




Articolo realizzato in collaborazione con...



back to top