Nuova bolletta 2.0: una novità che rivoluziona la gestione energetica

A partire dal 1 luglio 2025, entra in vigore la nuova Bolletta 2.0, che offre maggiore trasparenza, chiarezza e semplicità nella gestione dei consumi energetici. La bolletta sarà più intuitiva, con voci di spesa evidenti e un “scontrino dell’energia” per una visione chiara dell’importo da pagare. Inoltre, sarà possibile pagare tramite PayPal, anche in rate senza interessi.

A cura di:

Nuova bolletta 2.0 una novità che rivoluziona la gestione energeticaA partire dal 1 luglio 2025, entra in vigore una grande novità che rivoluziona il modo in cui i consumatori gestiscono le proprie utenze domestiche: la nuova bolletta 2.0, che porta maggiore trasparenza, chiarezza e comodità. L’aggiornamento, voluto dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente), prevede una riorganizzazione delle informazioni contenute nella bolletta, semplificando la lettura e migliorando la comprensione delle voci di spesa.

Nuova bolletta 2.0: maggiore chiarezza e trasparenza per i consumatori

La nuova bolletta presenta un formato più intuitivo, con un’attenzione particolare alla trasparenza dei costi. Le voci di spesa, da oggi, sono più evidenti e facilmente comparabili, rendendo più semplice per i consumatori comprendere come viene calcolata la spesa complessiva. La sintesi dei consumi e delle tariffe è ora più immediata, con l’introduzione del “scontrino dell’energia” che consente di avere una visione completa e chiara dell’importo da pagare.

Un altro aspetto innovativo riguarda la standardizzazione del 85% della prima pagina della bolletta, che diventa comune per tutti i fornitori di energia. Il restante 15%, invece, può essere personalizzato da ciascun operatore, che ha così l’opportunità di aggiungere informazioni specifiche e grafici utili per una lettura più facile e immediata.

Come cambiano i pagamenti: l’integrazione di paypal

Con la nuova bolletta, cambia anche la modalità di pagamento, che diventa ancora più flessibile grazie all’integrazione di PayPal. I clienti hanno ora la possibilità di pagare tramite PayPal, scegliendo tra pagamento singolo o ricorrente. Un’ulteriore novità riguarda la possibilità di suddividere il pagamento in tre rate senza interessi, una soluzione particolarmente utile nei periodi di conguagli o di spese più alte. Questa opzione rende la gestione delle spese energetiche più semplice e accessibile, consentendo di diluire l’importo senza costi aggiuntivi o modifiche delle tariffe.

Come cambiano i pagamenti: l'integrazione di paypal
Nuova Bolletta 2.0 PULSEE LUCE E GAS

 

Pulsee luce e gas: un passo verso la sostenibilità e la semplicità

In questo contesto di innovazione, PULSEE LUCE E GAS, la società di Axpo Italia, si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità e la trasparenza. Nel 2024, PULSEE ha certificato l’utilizzo del 100% di energia proveniente da fonti rinnovabili per tutti i suoi clienti, consolidando il suo ruolo di professionista altamente specializzato nella promozione di un consumo consapevole e responsabile.

Con l’introduzione della Bolletta 2.0 e l’integrazione di nuove soluzioni di pagamento, PULSEE continua a rendere più semplice la gestione delle utenze domestiche, mettendo a disposizione dei clienti uno strumento trasparente, flessibile e sostenibile.





back to top