Vendita online: i “tesori” nascosti nelle case italiane: da oggetti inutilizzati a opportunità economiche inaspettate

Le case italiane ospitano in media 36 oggetti inutilizzati, che potrebbero essere trasformati in opportunità economiche grazie alla vendita online. Questo è emerso da una ricerca condotta da Ipsos per eBay, che ha rivelato come oltre il 60% degli italiani abbia venduto almeno un oggetto nell’ultimo anno, guadagnando fino a 200 euro. La vendita di usato contribuisce all’economia circolare, riduce lo spreco e promuove un consumo consapevole. eBay, con oltre 10 milioni di articoli venduti annualmente, è il marketplace principale per questa crescente tendenza.

A cura di:

Vendita online i tesori nascosti nelle case italiane da oggetti inutilizzati a opportunità economiche inaspettateUn’indagine sulle abitudini di vendita degli italiani. Le case italiane nascondono in media 36 oggetti inutilizzati, oggetti che potrebbero essere trasformati in opportunità economiche attraverso la vendita online. Questo è quanto emerge da una ricerca condotta da Ipsos* per eBay, che ha svelato una crescente consapevolezza tra gli italiani riguardo al valore di ciò che possiedono ma non utilizzano più. Le scarpe, i giocattoli, gli oggetti decorativi, ma anche smartphone, videogiochi e articoli da collezione come fumetti e carte Pokémon sono i principali “tesori” nascosti che potrebbero generare guadagni significativi, liberare spazio in casa e contribuire all’economia circolare. 

Vendere oggetti usati su eBay: un’opportunità economica e sostenibile

La vendita di oggetti usati sta diventando una pratica sempre più diffusa tra gli italiani, con oltre il 60% degli intervistati che ha venduto almeno un oggetto online nell’ultimo anno. I guadagni, che arrivano fino a 200 euro per più di due persone su tre, rappresentano una forma di microeconomia intelligente, dove il riuso non solo aiuta a guadagnare, ma promuove anche abitudini più consapevoli di consumo. La pratica della vendita di oggetti usati contribuisce inoltre all’economia circolare, riducendo lo spreco e favorendo un uso più responsabile delle risorse.

eBay, il marketplace che da 30 anni guida l’e-commerce C2C, rappresenta il punto di riferimento per questa tendenza, con oltre 10 milioni di articoli messi in vendita ogni anno da venditori privati in Italia. La piattaforma consente di mettere in circolazione articoli inutilizzati, con la possibilità di raggiungere 134 milioni di acquirenti attivi in oltre 190 paesi. Le regioni italiane più attive sono Lombardia, Lazio e Campania, che evidenziano una forte partecipazione sia da parte di venditori che di acquirenti.

Vendere oggetti usati su eBay: un'opportunità economica e sostenibile
Fonte: eBay

 

I motivi che spingono gli italiani a vendere online

Le motivazioni per vendere oggetti usati sono molteplici: il 45% degli intervistati ha dichiarato di vendere per guadagnare, mentre il 44% lo fa per liberare spazio in casa. Il 38% lo fa per dare una seconda vita agli oggetti che non usa più, contribuendo così alla riduzione dello spreco. Solo il 27% degli italiani vende abitualmente, ma il 68% si dice disposto a farlo in futuro, dimostrando una forte predisposizione a una forma di consumo più consapevole.

In particolare, oggetti come scarpe, giocattoli, borse e vinili sono tra i più venduti. Tuttavia, anche articoli da collezione come carte da gioco, fumetti e francobolli offrono un alto potenziale di guadagno. Le vendite più rapide riguardano articoli come le carte da collezione, con una media di 2,41 minuti per ogni articolo venduto. Inoltre, su eBay è stato registrato un valore record di vendita, come nel caso di un Rolex Daytona venduto per 16.500 euro.

La vendita online non solo consente di ottenere un guadagno extra, ma rappresenta anche una soluzione pratica per chi cerca di liberarsi del disordine in casa e fare un pò di decluttering, trasformando gli oggetti inutilizzati in risorse utili. L’adozione di piattaforme sicure come eBay, che garantiscono pagamenti protetti e una gestione semplice delle transazioni, rende questo processo accessibile a tutti, favorendo una crescita dell’economia circolare e una maggiore consapevolezza nelle abitudini di consumo.

I motivi che spingono gli italiani a vendere online
Fonte: eBay

 

Tendenze in crescita e nuove opportunità di mercato

La vendita di oggetti usati online sta crescendo rapidamente, non solo in Italia, ma anche a livello globale. In un’epoca in cui la sostenibilità è al centro delle preoccupazioni, l’acquisto e la vendita di prodotti di seconda mano stanno diventando sempre più popolari, specialmente tra i giovani, che sono più propensi a adottare stili di vita minimalisti e attenti all’ambiente. Questo trend ha creato nuove opportunità di mercato, con piattaforme che facilitano l’incontro tra domanda e offerta.

Rilevanza del C2C e cambiamento nei comportamenti d’acquisto

Con l’aumento della consapevolezza verso il consumo consapevole, la vendita C2C (Consumer to Consumer) sta diventando un canale sempre più importante. I consumatori non vedono più il mercato dell’usato come qualcosa di negativo, ma come una vera e propria opportunità per acquistare oggetti di qualità a prezzi più accessibili, riducendo nel contempo l’impatto ecologico.

*Indagine Ipsos per eBay realizzata online su un campione rappresentativo per quote della popolazione italiana di 1000 persone di età compresa tra i 18-65 anni, nel periodo 28 marzo – 1 aprile 2025





back to top