Non c’è quartiere più elegante di Prati per accogliere Abitzai Project: il 13 novembre abbiamo preso parte all’inaugurazione dello spazio nel cuore di Roma. Contemporaneo ed esperienziale, Abitzai Project porta la firma di Claudia Mazohl, fondatrice del brand Abitzai nel 2020.
“Mantenere acceso, seminare”: il termine Abitzai affonda le sue radici nell’antico passato sardo, rappresentando un modo di essere e progettare in sintonia con la natura. Lo spirito della tradizione rimane intatto e si declina in Abitzai Project che rappresenta una visione e una modalità di realizzare prodotti che fonde creatività, passione e attenzione per la sostenibilità.
Una casa accogliente per il design più autentico
Progettato da Studio Tanzi Architecture, Abitzai Project offre una casa accogliente per il design più autentico. Lo spazio è distribuito su una superficie di circa 300 metri quadrati che si sviluppano su due livelli: il piano terra è stato concepito come un ambiente aperto e luminoso, pensato per accogliere la creatività dei brand che vivono lo spazio. L’ampio ambiente del piano interrato diventa invece il cuore pulsante dello spazio: qui prosegue l’esposizione e si aprono nuove possibilità creative.

I brand ospitati nell’hub creativo di Abitzai Project
Le ceramiche Abitzai presenti nello spazio dialogano in modo armonico con brand selezionati. Tra questi troviamo i tessuti di Dino Zoli Textile, il design originale del maestro Celestino Sanna per la collezione Origini di Abitzai e i tappeti esclusivi di ispirazione sarda realizzati da Mariantonia Urru. Il percorso sensoriale valorizza il brand Plinio il Giovane: fondato nel 1975 da Mario Prandina, il marchio made in Italy propone arredi completamente ecosostenibili.
Il percorso espositivo prosegue con i miscelatori di Fima – Carlo Frattini, espressione del bagno contemporaneo. Non può mancare Sforzin Illuminazione, brand di riferimento nel campo che dal 1966 propone elementi illuminotecnici dall’appeal innovativo. In Abitzai Project trova spazio anche Listone Giordano, sinonimo di qualità nella produzione di pavimenti in legno e parquet di pregio.

In particolare ha colpito la nostra attenzione la collezione firmata Dino Zoli Textile. L’azienda, fondata a Forlì nel 1972, incarna da oltre cinquant’anni il “saper fare” nel mondo del tessile italiano. Il brand romagnolo si è costruito una solida reputazione internazionale nel tempo grazie alla progettazione in piccola serie di tessuti totalmente ecosostenibili caratterizzati da un’eleganza innata.
Abitzai Project supera il concetto di showroom creando un ponte tra i marchi ospitati, riuscendo a creare un’atmosfera creativa dove il design contemporaneo incontra l’eccellenza italiana.
Ti potrebbe interessare anche
Marazzi a Roma: il nuovo showroom firmato da Antonio Citterio e Patricia Viel
