Arredare casa: ecco le 7 migliori App per creare nuovi spazi

Le app per arredare casa sono una soluzione smart per progettare l’abitazione e comprendere se le idee e le palette colori scelte rispecchiano la propria idea di dimora domestica. Ecco alcune tra le app più utilizzate dagli utenti.

A cura di: ,

App per arredare casa. Ecco le migliori 7 per creare nuovi spazi

Indice degli argomenti:

Una casa nuova è come una pagina bianca di un diario: va arricchita con arredi, colori, dettagli che esprimano la nostra personalità e le nostre emozioni. Scegliere l’arredamento, lo stile da seguire oppure definire una palette di colori non è sempre un’operazione semplice, ma fortunatamente la tecnologia viene in nostro aiuto proponendoci dei validi supporti a portata di smartphone.

Come arredare casa in 3D, soluzione smart e di tendenza

Le app per arredare casa sono una soluzione smart dedicata a chi cerca ispirazioni e nuove idee di stile per progettare l’abitazione dei sogni. Questi preziosi alleati hi-tech ci consentono di dare un’occhiata alle ultime tendenze in fatto di arredo, colori e accostamenti.

Ma non solo: esistono app per arredare che consentono di progettare la propria casa in 3D simulando l’effetto finale degli ambienti e dei mobili. La lista non finisce qui: troviamo anche applicazioni per creare planimetrie perfette con pochi e semplici clic sullo schermo.

come arredare casa con le APP
Le app per arredare casa sono una soluzione smart dedicata a chi cerca ispirazioni e nuove idee di stile per progettare l’abitazione dei sogni

Idee per arredare casa: le migliori App da utilizzare

Abbiamo raccolto per voi 7 delle migliori app per arredare casa: pronti a trasformarvi in interior designer e trasformare la vostra abitazione in qualcosa di unico, disegnato su misura in base alle vostre abitudini?

Arredare casa 3D con IKEA

La nota azienda multinazionale svedese IKEA mette a disposizione una App per arredare casa 3D dedicata e un Planner e un Configuratore Online. La App di IKEA è un’applicazione che permette di arredare in modalità 3D la propria dimora, scegliendo tra i tantissimi prodotti in catalogo (prodotti IKEA ovviamente). Questa modalità permette di inserire nell’ambiente arredi o accessori che più ci piacciono e di fare le opportune verifiche e scelte finali. Disponibile sia per iOS che per Android, la precisione è davvero molto alta.

Con IKEA Planner e Configuratore Online si ha la possibilità, tramite l’utilizzo del portale, di personalizzare i prodotti anche in base alle dimensioni dello spazio e ottenere direttamente un preventivo.

Arredare casa 3D con IKEA
Arredare casa 3D con IKEA

Houzz – Idee per la tua casa

La App Houzz ha oltre 10 Mln di utenti, ed è la “Best App” premiata con i Google Play Award nel 2016. Tra le app più usate per scoprire le ultime tendenze in fatto di arredamento e interior design, offre una ampia gamma di prodotti, assecondando ogni stile e esigenza personale.

Utilizzata molto tra professionisti, è una best practices anche per l’utente finale, per prendere spunti o farsi idee alternative per arredare la propria casa. 25 milioni di fotografie, ad alta risoluzione, che è possibile filtrare per stile, tipo di stanza e località, da salvare o condividere con la propria community.

Houzz - Idee per la tua casa
Houzz – Idee per la tua casa

Pantone Studio

È una delle realtà di riferimento nel mondo del colore. Avete capito di chi stiamo parlando? Ovviamente di Pantone, l’azienda americana che si occupa di tecnologie per la grafica e della catalogazione dei colori. Il marchio Pantone ha realizzato una pratica applicazione dedicata a chi è in cerca della nuance perfetta: Pantone Studio (disponibile per iOS) mette e disposizione dell’utente una libreria di oltre 10.000 colori ed è un ottimo strumento per creare delle moodboard che vi saranno d’ispirazione per gli arredi o per dipingere le pareti.

Come funziona l’app Pantone Studio? Scattate una fotografia e caricatela sull’applicazione: Pantone Studio vi indicherà quali sono i colori che maggiormente si avvicinano all’immagine fornendovi una tavolozza cromatica tra cui scegliere.

App pantone studio

Homestyler Interior Design

Quest’applicazione gratuita è disponibile sia per iOS che per Android e vi consentirà di realizzare la vostra casa dei sogni in 3D. Grazie al rendering avrete l’opportunità di scegliere quali mobili disporre in casa e potrete valutare l’effetto finale.

Homestyler consente all’utente di creare planimetrie 2D e 3D, decorare lo spazio con migliaia di prodotti di arredo, scegliere il colore delle pareti e la tipologia di pavimenti. Una volta ultimati tutti i dettagli potrete esplorare in anteprima il vostro design attraverso dei rendering decisamente realistici.

Homestyler Interior Design
App per arredare casa. Homestyler Interior Design

MagicPlan

Avete bisogno di realizzare la planimetria del vostro appartamento prima di iniziare i lavori di ristrutturazione? Magic Plan è l’app che fa per voi.

Questa applicazione (disponibile sia per iPhone che per smartphone con sistema Android) è uno strumento semplice e intuitivo che consente di misurare le dimensioni di una stanza e creare la sua planimetria. Il plus? È possibile inserire anche oggetti, annotazioni e foto. Vi basterà il vostro smartphone e avrete subito la planimetria “in tasca”. Non lo trovate pratico?

Home Design 3D

Arredare casa vi sembra un’impresa impossibile? Con Home Design 3D potrete progettare gli spazi domestici e definirne tutti i dettagli. Le funzionalità dell’app sono numerose: Home Design 3D permette di progettare la planimetria (2D e 3D), aggiungere porte e finestre e scegliere i serramenti, modificare l’altezza e lo spessore delle pareti.

Passiamo quindi all’arredamento: con Home Design 3D avrete l’opportunità di progettare e decorare sia gli ambienti indoor che outdoor e scegliere tra numerose opzioni di mobili e accessori dallo stile più classico a quello più contemporaneo.

App homedesign 3d

Planner 5D

Spesso sentiamo dire che esiste un’applicazione per qualsiasi esigenza: sicuramente è così per il mondo dell’interior design! Tra le app più interessanti dedicate alla casa troviamo Planner 5D, uno strumento per la progettazione d’interni 2D e 3D avanzato, ma allo stesso tempo semplice da usare.

Dopo aver creato la pianta della casa, avrete l’opportunità di arredarla come più preferite: scegliete i colori, i modelli e i materiali per il mobilio, ma anche per le pareti e per i pavimenti. Condividete i progetti con la community di Planner 5D, e lasciatevi ispirare dalle creazioni degli altri utenti. L’app è disponibile sia per iOS che per Android.

Arredare casa con App planner 5d

Arredare casa con Pinterest

È uno dei social network “ispirazionali” più interessanti che ci sia: Pinterest è una vera e propria miniera di informazioni e di ispirazioni per chi desidera creare una moodboard completa. Pinterest è un fedele alleato per cercare l’ispirazione giusta che definirà lo stile della vostra casa dei sogni.

 

Articolo aggiornato