Anche se l’acqua che arriva nelle nostre case è potabile, la presenza di alcune sostanze potrebbe renderla poco gradevole. Ecco perché sono molto utili filtri e depuratori, utilizzati per garantire che l’acqua che si beve e che si usa per cucinare, sia pulita e piacevole al gusto. Comprendere il significato di un corretto utilizzo della risorsa idrica in casa è fondamentale se si vogliono adottare stili di vita sostenibili e se si ambisce ad una gestione più oculata delle spese.
Quale è la tipologia di filtrazione d’acqua più semplice?
L’offerta è ampia tra sistemi semplici da installare semplicemente sul rubinetto a modelli da installare sotto lavello con l’aiuto di tecnici specializzati. Tra le tipologie più comode di utilizzo, oltre alle caraffe filtranti, ci sono i filtri che si avvitano direttamente al rubinetto e purificano l’acqua ogni volta che la si usa.
Come funziona la tipologia di filtrazione d’acqua sotto lavello?
Ci sono però anche sistemi da installare sotto il lavandino che prevenendo incrostazioni e migliorando l’efficienza di elettrodomestici o depuratori a microfiltrazione e ultrafiltrazione in cui l’acqua passa attraverso dei filtri in grado di trattenere tutti i microrganismi (sporcizia, sabbia, impurità). I filtri da sottolavello sono di facile installazione ma è sempre opportuno avvalersi di tecnici specializzati.
Cosa sono gli addolcitori d’acqua
In Italia l’acqua ha un contenuto di calcare medio alto: il calcare oltre a creare macchie e incrostazioni su stoviglie e rubinetti, causa sprechi e costi eccessivi. Depositandosi sulle pareti di tubazioni e serpentine, diventa un isolante termico che ostacola il passaggio di calore: si calcola che 1 mm di calcare depositato sulle serpentine di caldaie, lavatrici, bollitori e macchine del caffè possa aumentarne i consumi del 18%.
Grazie al supporto di sistemi per l’addolcimento installati a monte dell’impianto domestico, si può rimuovere il calcare in eccesso ottimizzando il funzionamento di elettrodomestici e caldaie, prevenendo guasti e diminuendo anche il consumo di detersivi. Con un addolcitore una famiglia può risparmiare fino a 500 euro l’anno tra minore consumo di detergenti (vale da solo il 50% del risparmio), bollette (5%) e manutenzione di impianti ed elettrodomestici (10%).
Quali sono i vantaggi dell’utilizzo dell’acqua del rubinetto?
Dotarsi di sistemi per la filtrazione dell’acqua permette di migliorarne la qualità rendendola più pura e gradevole al gusto, di ottimizzarne le caratteristiche organolettiche per la preparazione dei cibi ma anche di rimuovere la maggioranza delle sostanze indesiderate e dei microinquinanti, compresi microparticelle e batteri.
Contribuiscono a contenere l’impatto sull’ambiente, riducendo l’uso di bottiglie di plastica e favorendo un notevole risparmio economico.
Filtri per rubinetto
Hydrosmart+ Metal Stop di Laica
Il filtro Hydrosmart+ Metal Stop di Laica è un sistema pratico e immediato: agganciato direttamente al rubinetto agisce sulla presenza di metalli pesanti, riducendo con efficacia la presenza di microplastiche, sabbia, ruggine e particelle in sospensione. Ha 4 stadi filtrazione e dura per il trattamento di circa 1.200 litri di acqua, pari a 4 mesi di acqua filtrata. Prezzo: da rivenditore.
Alkimia di Newform
Attraverso il comando elettronico girevole, integrato al miscelatore della serie Alkimia di Newform, è possibile selezionare la tipologia di acqua depurata che si desidera: fredda, fredda gassata o a temperatura ambiente. All’interno della canna sono presenti due camere isolate per l’acqua sanitaria e depurata, un importante vantaggio che evita ogni eventuale contatto tra le due, senza influire così l’una sulla funzione dell’altra. Prezzo: da rivenditore.
Depuratori, 5 modelli sotto lavello
4N1 Touch e NeoChiller di InSinkErator
Il rubinetto 4N1 Touch di InSinkErator è abbinato al sistema NeoChiller, un’unità che eroga all’istante acqua perfettamente refrigerata e filtrata senza sapori e odori a una temperatura tra 3 ° C e 10 ° C. Con l’erogatore 4N1 Touch inoltre è garantito il risparmio di acqua: il flusso viene regolato attraverso un pulsante, è pre-impostato per 30 secondi ma con un secondo tocco si ferma immediatamente. Prezzo da rivenditore.
Sorgente all-in-one di Nobili
Nascosta sotto il lavello, la tecnologia Sorgente all-in-one (Frizza & Bolle) di Nobili è molto compatta (52x44x20 cm). L’acqua filtrata può essere erogata a temperatura ambiente o refrigerata (con temperatura personalizzabile tra 4 e 10 °C) e resa effervescente. Offre anche la possibilità di ottenere acqua bollente istantanea per velocizzare la preparazione di cibi e bevande calde. Speciali filtri sono in grado di mineralizzare fino a 1.700 litri di acqua per ridurre le sostanze che alterano odore e gusto, come cloro e metalli pesanti, limitando la formazione di calcare. Prezzo: da rivenditore.
Lina Clear Water di Franke
Lina Clear Water è il kit di filtrazione completo di miscelatore, cartuccia, filtro e testata di Franke. Grazie al sistema certificato Carbon Block, il miscelatore è in grado di erogare acqua pura con uno speciale filtraggio che avviene in 2 fasi: la prima fase rimuove i sedimenti fino a 10micron, oltre ad inibire il passaggio di batteri; la seconda fase, grazie a una granulometria graduata, rimuove le scorie indesiderate fino a 0,5micron, abbattendo così cisti protozoiche, VOC e metalli pesanti. Salvaspazio, è semplice da installare, perché si incastra nel vano sotto al lavello senza interferire con la presenza di eventuali cestoni. Prezzo: 550,00 euro.
Star Tap Essential di Nims
Star Tap Essential è il filtro multistrato di Nims che svolge un’azione di filtraggio e depurazione rendendo l’acqua della rete idrica più pura. Inoltre, è potenziato dalla tecnologia della lampada UVC che, attivandosi, permette di trasformare l’acqua del rubinetto in un’acqua più sicura, come se sgorgasse direttamente da una sorgente di alta quota: ha infatti una funzione battericida che elimina il 99,9% dei batteri. Prezzo: da rivenditore.
Blue Home di Grohe
Dotati dell’esclusiva tecnologia di filtrazione e di un rubinetto di design 2 in 1, i sistemi di filtrazione GROHE Blue trasformano l’acqua del rubinetto in acqua pura, eliminando tutte le sostanze che ne possono alterare il sapore. Per chi preferisce l’acqua frizzante, Blue Home è la versione in grado di fornire acqua naturale fresca, acqua leggermente frizzante fredda o acqua frizzante fredda. È disponibile con bocca C, bocca U o bocca L, oltre che nel modello classico, anche nella versione con doccetta estraibile. Il kit è composto dal rubinetto 2in1 e da un frigo gasatore all’interno del quale sono alloggiate la bombola di CO2 e il filtro. Prezzo: da rivenditore.
Addolcitori
Evolife di Culligan
Per chi ha spazio a disposizione, l’addolcitore Evolife di Culligan è la soluzione ideale per eliminare i depositi di calcare, garantendo un’acqua addolcita impeccabile in ogni abitazione. È disponibile in una vasta gamma di formati e capacità, adattandosi così alle diverse esigenze domestiche e ha kit bypass per escludere l’impianto durante alcune operazioni che non richiedono acqua trattata, come innaffiare orti e giardini. Prezzo da rivenditore.
FAQ Depuratori, filtri, addolcitori
Filtri e depuratori assicurano un’acqua pulita e dal gusto piacevole, sia da bere che per cucinare. Scopri le risposte alle domande più cercate sul web su questo argomento.
Come funziona un addolcitore?
Il funzionamento si basa su un principio chimico simile a quello del sale che si aggiunge alla lavastoviglie: gli ioni di calcio e magnesio vengono rimossi grazie a particolari resine che fungono da luogo di scambio, assorbendo calcare dall’acqua e cedendo sodio.
Quanto si può risparmiare con un depuratore d’acqua?
Sul sito Culligan si trova l’Impact Simulator , un semplicissimo tool online in grado di misurare l’impatto ambientale in funzione delle proprie abitudini e consumi annui. Si può poi capire come attraverso l’installazione di sistemi per la filtrazione dell’acqua a 360°, sia per quella da bere e da utilizzare per cucinare che per l’acqua necessaria al funzionamento degli elettrodomestici, è possibile ottenere numerosi vantaggi.
Quanta plastica si può risparmiare?
Ulteriore beneficio di questi impianti è l’opportunità di evitare l’utilizzo di bottiglie, con relativo impatto ambientale ed effettivo risparmio sul portafoglio: considerando che a un adulto è consigliato un consumo quotidiano di circa 1,5-2 litri d’acqua, è molto semplice e veloce capire la quantità di plastica che si può evitare di sprecare.
Foto in apertura: Sistema di filtrazione GROHE Blue.
Articolo aggiornato