Quando l’estate entra nel vivo, le giornate si allungano, le temperature si alzano e il desiderio di rilassarsi cresce. Ma non serve partire per una località esotica per ritrovare la tranquillità: anche casa può trasformarsi in un’oasi di benessere e comfort, grazie ai dispositivi smart. Basta un comando vocale o un tocco sullo smartphone per cambiare atmosfera, creare la giusta luce, ascoltare la musica preferita, profumare gli ambienti o gestire la casa in modo intelligente.
Luci smart RGB: colori e atmosfera su misura
Le luci RGB smart sono perfette per creare ambientazioni personalizzate, adattandosi al tuo umore o al momento della giornata. Che tu voglia una luce calda per leggere un libro al tramonto, o una tonalità fresca e vivace per una serata con gli amici, le lampadine intelligenti ti permettono di cambiare colore e intensità con un semplice comando vocale (tramite Alexa, Google Assistant o Siri) o tramite app.
Come il sistema Philips Hue, che con il telefono consente di controllare l’accensione, il colore e l’intensità delle luci smart, anche da remoto. Le lampadine Hue possono essere integrate con l’Hue Bridge, che permette automazioni avanzate e compatibilità con tutti i principali assistenti vocali (Alexa, Google Assistant, Siri). È possibile creare scenari personalizzati o usare quelli preimpostati per ogni momento della giornata.
Speaker intelligenti: la colonna sonora dell’estate
La musica è un elemento fondamentale per creare l’atmosfera giusta. Gli smart speaker non solo riproducono la tua playlist estiva preferita, ma diventano anche assistenti vocali a tutti gli effetti: controllano i dispositivi connessi, impostano timer, rispondono a domande e ti aggiornano sul meteo. Se hai un giardino o un terrazzo, scegli speaker resistenti all’acqua o portatili, così da portare la musica ovunque.
Tra questi, consigliamo il Sonos Roam, uno speaker portatile smart che supporta sia Wi-Fi che Bluetooth, passando automaticamente da una modalità all’altra in base alla posizione: in casa si connette alla rete domestica e al sistema Sonos, mentre all’aperto funziona come un classico speaker Bluetooth. È compatibile con Amazon Alexa e Google Assistant. È inoltre resistente all’acqua e alla polvere (certificazione IP67), ha un’autonomia fino a 10 ore e include la funzione Trueplay automatica, che ottimizza il suono in base all’ambiente. Una scelta perfetta per chi vuole portare l’esperienza smart anche fuori dal salotto, senza rinunciare alla qualità sonora.
Prese Wi-Fi, comfort e risparmio anche d’estate
Le prese smart Wi-Fi sono un alleato insospettabile per migliorare la qualità della vita domestica. Permettono di accendere e spegnere dispositivi anche a distanza, programmare orari o scenari automatici e ridurre gli sprechi energetici.
In estate, puoi collegare a queste prese ventilatori, diffusori, luci o piccoli elettrodomestici da giardino. Basta un comando vocale o un tap sullo smartphone per attivarli mentre sei ancora sul divano.
La migliore è la TP-Link Tapo P100, una presa smart compatta e intuitiva, ideale per chi desidera automatizzare dispositivi elettrici in casa durante l’estate senza complicazioni. Si collega direttamente alla rete Wi-Fi (non serve un hub) e si gestisce tramite l’app Tapo, disponibile per Android e iOS. Da lì puoi accendere o spegnere i dispositivi da remoto, creare programmazioni orarie, timer e scenari personalizzati per ogni momento della giornata.
Un ulteriore vantaggio è la modalità assenza, che accende e spegne i dispositivi a intervalli simulando la presenza in casa: utile anche se sei in vacanza. Compatta, silenziosa e affidabile, la Tapo P100 è una delle prese smart più convenienti per iniziare a rendere la casa più intelligente e confortevole, soprattutto nei mesi estivi.
Diffusori di aromi smart, profumo di vacanza tutto il giorno
Il profumo giusto può evocare ricordi felici, migliorare l’umore e creare un’atmosfera davvero rilassante. I diffusori smart per aromaterapia combinano l’estetica con la funzionalità, rilasciando oli essenziali nell’ambiente secondo programmi personalizzati.
Molti modelli sono compatibili con Alexa e Google Assistant e possono essere controllati da remoto. In estate, opta per essenze fresche come eucalipto, menta, agrumi o lavanda per rinfrescare e purificare gli ambienti.
Il Meross Smart Diffuser è un diffusore di aromi con connessione Wi-Fi, perfetto per creare un’atmosfera estiva rilassante. Compatibile con Alexa e Google Assistant, consente di controllare da app o con la voce la nebulizzazione, l’intensità e la luce LED integrata. Ideale con oli essenziali freschi come menta o agrumi, trasforma ogni stanza in un’oasi di benessere.
Ventilatori e condizionatori smart, freschezza intelligente in casa
Tra i must-have estivi non possono mancare i dispositivi per il raffrescamento. I ventilatori e i condizionatori smart ti permettono di programmare l’accensione prima del tuo rientro a casa, regolare la temperatura da remoto o accenderli con la voce, evitando sprechi di energia.
Alcuni ventilatori, come quelli Dyson, integrano anche funzioni di purificazione dell’aria: ideali per chi vive in città o soffre di allergie. Se hai un climatizzatore tradizionale, puoi renderlo smart con dispositivi compatibili come Tado° o Sensibo Sky, che lo controllano via infrarossi.
Quello che consigliamo è il Dyson Pure Cool, un ventilatore smart 2-in-1 che rinfresca e purifica l’aria in casa, ideale per affrontare l’estate con comfort e benessere. Grazie al filtro HEPA cattura allergeni e particelle ultrafini, mentre il flusso d’aria è regolabile via app o comando vocale. Silenzioso, elegante e con display integrato, monitora in tempo reale la qualità dell’aria.
Tende e tapparelle smart, ombra e privacy in un click
Gestire la luce naturale è fondamentale in estate, per mantenere la casa fresca e accogliente. Le tende e tapparelle smart possono essere controllate tramite app o assistente vocale, così da aprirle o chiuderle senza alzarti dal letto o dal divano.
Puoi anche programmare scenari giornalieri, come l’abbassamento automatico nelle ore più calde per evitare il surriscaldamento degli ambienti.
Tutto questo lo realizza lo SwitchBot Curtain, che trasforma le tende tradizionali in tende smart in pochi minuti, senza bisogno di modifiche strutturali. Si aggancia al binario e apre o chiude le tende automaticamente, tramite app, programmazione o comando vocale con Alexa, Google Assistant o Siri. In estate, puoi programmarlo per chiudere le tende nelle ore più calde e mantenere fresca la casa.
TV e proiettori smart: cinema sotto le stelle
Per una serata perfetta in casa o in giardino, bastano un proiettore smart e una superficie libera. I modelli portatili e compatti permettono di goderti film, serie o partite in grande formato, anche all’aperto. Collegandoli a una soundbar o a uno speaker smart, l’esperienza diventa davvero immersiva. I televisori smart di ultima generazione offrono accesso diretto alle app di streaming e si integrano perfettamente con il resto della casa domotica.
Il migliore sul mercato è il Samsung The Freestyle è un proiettore smart compatto e versatile, ideale per creare un’esperienza cinematografica ovunque ti trovi. Proietta fino a 100” su qualsiasi superficie, si regola automaticamente (messa a fuoco e inclinazione) ed è compatibile con le app di streaming. Perfetto per le serate estive in casa o all’aperto. Con autonomia di circa 4 ore e altoparlante 360°, trasforma ogni parete in uno schermo portatile.
Sensori di temperatura e stazioni meteo smart: sempre aggiornati sul clima
Infine, se vuoi avere sempre sotto controllo la temperatura interna ed esterna, i sensori smart ti offrono dati precisi e aggiornati in tempo reale. Alcuni dispositivi segnalano anche la qualità dell’aria, l’umidità e i livelli di CO2, consentendoti di intervenire per migliorare il comfort. Le stazioni meteo smart sono ideali per pianificare attività all’aperto, gestire l’irrigazione o semplicemente per sapere se è il caso di abbassare le tapparelle.
La Netatmo Weather Station è una stazione meteo smart che rileva in tempo reale temperatura, umidità, qualità dell’aria e livelli di CO₂, sia all’interno che all’esterno della casa. Tutti i dati sono consultabili via app e compatibili con Alexa, Siri e Google Assistant. Perfetta per regolare tende, ventilazione o irrigazione in base al meteo, migliorando comfort e risparmio energetico.
FAQ Dispositivi smart
Come posso rendere la mia casa più confortevole durante l’estate senza spendere troppo?
Basta adottare piccoli dispositivi smart che migliorano l’ambiente domestico. Con luci regolabili, prese intelligenti, diffusori di aromi o speaker vocali, puoi creare atmosfere rilassanti, fresche e personalizzate senza interventi strutturali o costosi impianti.
È possibile gestire la casa anche quando si è fuori per le vacanze?
Sì, con dispositivi smart controllabili da remoto tramite app o assistenti vocali. Puoi accendere luci, attivare ventilatori, chiudere le tende o simulare la presenza in casa per aumentare la sicurezza, il tutto direttamente dallo smartphone anche a centinaia di chilometri di distanza.
Come posso creare un’atmosfera estiva rilassante in casa?
Puoi combinare luci smart con tonalità calde, musica diffusa da speaker intelligenti e profumi freschi rilasciati da diffusori smart. L’ambiente si trasforma facilmente in un’oasi di relax, ideale per leggere, rilassarti o goderti una serata con amici, senza bisogno di uscire.
I dispositivi smart aiutano davvero a risparmiare energia?
Sì, molti dispositivi smart permettono di programmare accensioni e spegnimenti, riducendo gli sprechi. Puoi spegnere da remoto ciò che hai dimenticato acceso o creare scenari automatici che attivano solo ciò che serve nei momenti opportuni, rendendo l’uso dell’energia più efficiente.
È difficile installare dispositivi smart in casa?
No, la maggior parte dei dispositivi smart si installa in pochi minuti e non richiede modifiche all’impianto elettrico. Spesso basta una connessione Wi-Fi e un’app sullo smartphone. Sono pensati per essere alla portata di tutti, anche di chi non ha competenze tecniche particolari.
Come posso mantenere la casa fresca senza usare continuamente il condizionatore?
Puoi usare ventilatori smart, tende automatiche che si chiudono nelle ore più calde, e sensori che monitorano la temperatura interna. Questi strumenti ti aiutano a ottimizzare il raffrescamento naturale e a usare il condizionatore solo quando serve davvero, riducendo i consumi.