Ferri da stiro verticali: quando stirare con il vapore è più facile e conveniente

I ferri da stiro verticali offrono un modo rapido ed efficiente per trattare indumenti ingombranti senza l’utilizzo di un’asse, riducendo al minimo tempi e spazio di lavoro. Scopriamo alcuni dei modelli più diffusi e acquistati, le loro caratteristiche e i consigli di utilizzo.

A cura di:

Ferri da stiro verticali quando stirare con il vapore è più facile e convenienteFerri da stiro verticali si utilizzano per stirare più rapidamente alcuni indumenti ingombranti senza l’utilizzo di un asse, riducendo al minimo tempi e spazio di lavoro. La loro efficacia è determinata da un getto di vapore omogeneo che viene diretto sul tessuto, senza però alcun contatto diretto con la piastra, così si evita il rischio di danneggiare i tessuti: il calore e l’umidità del vapore penetrano nelle fibre del tessuto, ammorbidendole e allentando le pieghe. Ne esistono di due tipologie: spazzole a vapore e ferri da stiro verticali.

A cosa serve il ferro da stiro verticale?

Il ferro da stiro verticale è un dispositivo progettato per facilitare la stiratura degli indumenti in modo rapido e pratico, senza la necessità di utilizzare una tradizionale asse da stiro. Serve principalmente a trattare alcuni tipi di indumenti ingombranti, come abiti lunghi, vestiti pesanti, tende o abiti delicati, che potrebbero essere difficili da stirare con un ferro da stiro tradizionale o richiederebbero molto tempo e spazio di lavoro. Il ferro da stiro verticale consente di rimuovere le pieghe e ravvivare i tessuti in modo efficace, grazie al flusso di vapore ad alta pressione che rilascia.

Questo dispositivo è particolarmente utile quando si desidera stirare velocemente un singolo capo d’abbigliamento senza dover montare un’asse da stiro completa. È una soluzione pratica per stirare i vestiti direttamente appesi a una gruccia o posizionati su una superficie verticale, risparmiando tempo e spazio di lavoro. Inoltre, i ferri da stiro verticali sono spesso utilizzati anche in ambito professionale, come nelle lavanderie o nei negozi di abbigliamento, per preparare gli indumenti in esposizione o i capi di alta moda.

A cosa serve il ferro da stiro verticale?
Il ferro da stiro verticale è un apparecchio pensato per semplificare la stiratura degli indumenti in modo rapido e pratico, senza l’uso della tradizionale asse da stiro

 

I modelli più diffusi

Le spazzole a vapore

Sono i modelli super compatti, sono comodi, maneggevoli e che si scaldano in pochi minuti. Sono dotate di un piccolo serbatoio interno capiente circa 150-200 ml, sono pronte ad erogare vapore in pochi secondi (circa 20-25) e consentono di stirare per un massimo di 10/15 minuti. Sono comode per eliminare grinze e pieghe non particolarmente ostinate dagli abiti e sono molto apprezzate anche per i viaggi e le vacanze, poiché hanno dimensioni e peso ideali per essere trasportati in valigia. Data la praticità di utilizzo e maneggevolezza, sono anche particolarmente indicate per trattare le tende lasciandole appese al loro supporto e per i rivestimenti di tessuti e divani.

Vantaggi

  • Leggere da usare (pesano meno di un kg), non affaticano il braccio
  • Compatte si mettono facilmente in valigia
  • Garantiscono consumi energetici contenuti.

Svantaggi

  • Hanno autonomia limitata
  • Non sono precise nei dettagli, tipo colletti e polsini.
I modelli più diffusi
Il ferro da stiro verticale è un dispositivo progettato per facilitare la stiratura degli indumenti in modo rapido e pratico, senza la necessità di utilizzare una tradizionale asse da stiro

 

I ferri da stiro verticali

Anche le cosiddette stiratrici verticali non necessitano di asse di appoggio, ma sono apparecchi completamente differenti dalle spazzole. Sono infatti più ingombranti perché composte da un corpo centrale, contenente la caldaia e il serbatoio dell’acqua, che fa da base per l’asta sulla quale è posizionata una gruccia su cui appendere ciò che deve essere stirato. Una volta pronte hanno molta più autonomia e un getto di vapore più potente delle pistole.

L’asta telescopica è regolabile in altezza e di solito può raggiungere i 180 cm di altezza. Il serbatoio del ferro è capiente circa 1 litro e può garantire una sessione di lavoro di un’ora e mezza e la potenza è solitamente intorno ai 2.000 watt. Con questo apparecchio è facile stirare camicie, abiti femminili da sera lunghi e delicati o cappotti e in generale di tutti quegli indumenti che sull’asse dovrebbero essere girati più volte per riuscire a completare il lavoro.

Vantaggi

  • Non affaticano durante l’uso perché non è necessario esercitare pressione sull’indumento
  • Emette una quantità costante di vapore omogeneo anche se tenuta verticalmente
  • Sono rapide a scaldarsi.

Svantaggi

  • Non si possono mettere in valigia
  • È necessario avere spazio dove tenere la base quando non è utilizzata
  • Il posizionamento degli indumenti sulla gruccia non è sempre rapido.

 

7 modelli di pistole a vapore

AeroSteam di Rowenta
AeroSteam di Rowenta

AeroSteam di Rowenta

AeroSteam di Rowenta stira perfettamente in una sola passata grazie alla tecnologia OptiFlow, che combina vapore e aspirazione.

Adatto a tutti i tessuti stirabili, anche delicati, è dotata di piastra Monotemp che ha 3 modalità di utilizzo (solo vapore, aspirazione delicata, turbo) ed ha serbatoio amovibile da 100 ml per un’elevata autonomia. Prezzo: 129,99 euro.

QuickStyle 7 di Braun
QuickStyle 7 di Braun

QuickStyle 7 di Braun

La tecnologia FastSteam di QuickStyle 7 di Braun massimizza la vaporizzazione dell’acqua per un’uscita di vapore ottimale che permea il tessuto per una finitura perfetta.

Ha 1.600 watt di potenza, fino a 35 g/min di vapore continuo ed è pronto in soli 35 secondi. È inoltre dotato di dotata piastra con curvatura verso l’alto per garantire una scorrevolezza a 360° per scivolare su qualsiasi ostacolo, come bottoni e tasche, senza bloccarsi e del sistema ActiClean Easy di Braun per una rapida e facile decalcificazione. Prezzo: 84,90 euro.

Serie 5000 di Philips
Serie 5000 di Philips

Serie 5000 di Philips

Colorata, compatta e facilissima da utilizzare, la pistola a vapore Serie 5000 di Philips si può scegliere in rosso corallo, blu, grigio antracite, celeste e verde acqua.

Pronta all’uso in appena 35 secondi, ha punta affusolata e testina reclinabile e si può regolare sull’impostazione di vapore Max ed Eco. Con serbatoio estraibile da 120 ml, ha piastra Active Heated delicata su tutti i tessuti, ed è green-friendly perchè il 50% della struttura è realizzato in plastica riciclata. Prezzo: da 69,99 euro.

ST92 di Girmi
ST92 di Girmi

ST92 di Girmi

Pronta in soli 40 secondi, la stiratrice verticale ST92 di Girmi è un apparecchio potente e altamente funzionale, con una potenza di 1.700 watt che garantisce un’emissione di vapore costante e efficace per rimuovere anche le pieghe più ostinate. La sua piastra in acciaio inox è progettata per essere delicata sui tessuti, permettendo di trattare una vasta gamma di materiali senza danneggiarli.

Con un flusso di vapore di 20 g/min, la ST92 offre prestazioni ottimali durante l’uso, mentre il serbatoio da 360 cc consente un’autonomia di circa 18 minuti di utilizzo continuo, ideale per affrontare anche sessioni di stiratura più lunghe. Inoltre, la funzione di auto-spegnimento garantisce maggiore sicurezza, spegnendo automaticamente il dispositivo dopo un certo periodo di inattività, riducendo così i rischi e i consumi energetici. Prezzo al pubblico: 39,90 euro.

VacuumSteam di Russell Hobbs
VacuumSteam di Russell Hobbs

VacuumSteam di Russell Hobbs

Il potenziamento della vaporizzazione in VacuumSteam di Russell Hobbs sfrutta in modo innovativo il potere dell’aspirazione, che tiene il tessuto teso durante la stiratura, permettendo di eliminare le pieghe in modo più efficace. Questa tecnologia avanzata offre una soluzione pratica e veloce per rinfrescare i capi, anche quelli più difficili da trattare.

Il dispositivo offre tre modalità di utilizzo, che permettono di scegliere tra vapore puro, vapore combinato con aspirazione elevata, e vapore con aspirazione bassa. Questa versatilità consente di adattarsi facilmente a diversi tipi di tessuti e esigenze di stiratura, garantendo sempre i migliori risultati. Il serbatoio dell’acqua ha una capacità di 200 ml, sufficientemente grande per un utilizzo prolungato senza necessità di ricariche frequenti, mentre la potenza di 1.400 watt assicura prestazioni rapide e potenti. Prezzo: 99,00 euro.

 

Refine 700 E7HS2-8WB di Electrolux
Refine 700 E7HS2-8WB di Electrolux

Refine 700 E7HS2-8WB di Electrolux

Il Refine 700 E7HS2-8WB di Electrolux è una stiratrice verticale che combina massima praticità, elevate prestazioni ed estrema semplicità d’uso, rendendo la stiratura un processo rapido ed efficiente. Un aspetto distintivo di questo modello è la sua capacità di rimuovere fino al 99,99% dei batteri, contribuendo non solo a distendere le pieghe, ma anche a mantenere i capi freschi e igienizzati più a lungo, rendendolo particolarmente adatto per chi cerca un dispositivo che offra anche una funzione di sanificazione.

Pronta all’uso in pochi secondi, il Refine 700 è dotato di una piastra riscaldata GLISSIUM™ 30, una tecnologia innovativa che permette di scivolare facilmente su tutti i tipi di tessuti, garantendo una stiratura rapida ed efficace. Grazie alla sua piastra riscaldante, le pieghe si distendono velocemente senza richiedere troppe passate, rendendo la stiratura ancora più semplice e meno impegnativa. Prezzo: 99,92 euro.

Garment Steamer 4167 di Ariete
Garment Steamer 4167 di Ariete

Garment Steamer 4167 di Ariete

Il Garment Steamer 4167 di Ariete è un dispositivo che si riscalda in pochi istanti, garantendo una stiratura rapida e pratica. È leggero e dotato di una piastra in acciaio inox, che risulta delicata ed efficace su diversi tipi di tessuti.

Questo modello è equipaggiato con un serbatoio da 260 ml, che offre una buona autonomia di utilizzo. Inoltre, è corredato da una spazzola con setole, ideale per rimuovere pieghe e donare una finitura perfetta ai capi più robusti, e da una spazzola pelucchi, utile per trattare delicatamente i tessuti più sottili e per rinfrescare i capi. Un ulteriore vantaggio è il sistema di sicurezza che fa sì che il dispositivo si spenga automaticamente dopo 8 minuti di inattività, prevenendo sprechi di energia e garantendo una maggiore sicurezza. Prezzo: 40,00 euro.

 

 

 

3 modelli di ferro da stiro verticale

Vaporella Vertical Styler GSF80R di Polti
Vaporella Vertical Styler GSF80R di Polti

Vaporella Vertical Styler GSF80R di Polti

Da terra pratica, versatile ed efficiente, Polti Vaporella Vertical Styler GSF80R è pronta all’uso in soli 30 secondi.

Un doppio clic sul pulsante del ferro rilascia un potente colpo di vapore da 270 gr per eliminare anche le pieghe più ostinate e ha gruccia per stirare o rinfrescare direttamente abiti e tessuti appesi. Ha piastra in alluminio e copripiastra con setole da utilizzare anche come spazzola. Prezzo: 149,00 euro.

Iron Up Stand di Create
Iron Up Stand di Create

Iron Up Stand di Create

Con tripla opzione di stiratura – verticale, a vapore e a secco – l’Iron Up Stand di Create è un dispositivo versatile e pratico, pensato per soddisfare diverse esigenze di stiratura. Il tubo telescopico, regolabile in altezza fino a 161,5 cm, permette di adattare l’apparecchio alla tua altezza e posizione di lavoro, offrendo il massimo del comfort durante l’uso. Inoltre, la bocchetta/spazzola speciale per i pantaloni è un’utile aggiunta per ottenere risultati impeccabili, soprattutto quando si tratta di trattare i capi più difficili, come i pantaloni, con una finitura professionale.

Grazie al sistema di riscaldamento ultraveloce, l’Iron Up Stand è pronto all’uso in pochi secondi, permettendo di iniziare subito a stirare senza lunghe attese. Il serbatoio da 1,6 litri consente di lavorare senza interruzioni, garantendo un’ottima autonomia per una sessione di stiratura prolungata, ideale per affrontare anche carichi di lavoro più consistenti. In pochi minuti, puoi stirare una gran quantità di capi, risparmiando tempo e fatica. Prezzo: 69,95 euro.

Blowy Prime di Ardes
Blowy Prime di Ardes

Blowy Prime di Ardes

Blowy Prime asciuga e stira camicie automaticamente e in pochi minuti. È fornito di accessorio da utilizzare per pantaloni e jeans. Il manichino è in tessuto traspirante e grazie alle cerniere laterali si adatta facilmente a tutte le taglie.

Ha motore da 1.400 watt, temperatura e velocità regolabili per trattare anche i capi più delicati e si arresta in autonomia impostando il timer fino a 3 ore. Prezzo: a partire da 99,00 euro.

 

FAQ Ferri da stiro verticali

Ferri da stiro verticali: efficienti e pratici da utilizzare, non necessitano di asse da stiro, non richiedono sforzo da parte di chi li usa ed eliminano ogni rischio di bruciatura dei tessuti. Ecco alcune delle domande più ricercate sul web dagli utenti.

Che differenza c’è tra una spazzola a vapore e un ferro da stiro verticale?

Le spazzole a vapore possono avere anche 800 watt di potenza, hanno serbatoio interno di circa 150 ml che garantisce al massimo 15 minuti di stiratura e più che altro sono comode quando si viaggia per eliminare grinze e pieghe non particolarmente ostinate dagli abiti. Le stiratrici verticali non sono da viaggio, hanno un corpo centrale, contenente la caldaia e il serbatoio dell’acqua di circa 1 litro, che fa da base per un’asta (che può raggiungere un’altezza di 180 cm) con una gruccia su cui appendere il capo da stirare. Per ottenere una buona stiratura è consigliabile optare per un modello che abbia una potenza di almeno 1.000-1.5000 watt.

Cosa si può stirare con i sistemi stiranti verticali?

Sono adatti a una vasta gamma di capi, ma funzionano particolarmente bene su tessili e indumenti leggeri e voluminosi o per tessuti delicati come la seta per cui l’uso di un ferro tradizionale può essere rischioso. In specifico, il ferro da stiro verticale è l’ideale per stirare camicie, maglie, giacche, mentre per tende e abiti delicati, la pistola a vapore si rivela il massimo della praticità.

A chi è consigliabile l’uso della pistola a vapore?

Innanzi tutto a chi non ha molto spazio a disposizione per un’asse da stiro, poiché non è ingombrante. È inoltre pratica per chi ha problemi articolari a braccia e spalle: ha un peso limitato (meno di un kg, rispetto a una media di 1,5-2 kg dei ferri tradizionali) e non rende necessario esercitare pressione sull’indumento. Non permette però di erogare la stessa quantità di vapore di un ferro da stiro a caldaia, e quindi non è consigliabile a chi ha grandi quantità di indumenti da stirare.

Come si usa il ferro da stirare in verticale?

La stiratura in verticale sfrutta un piccolo erogatore di vapore che, a contatto con il tessuto, va immediatamente ad ammorbidirlo e ad igienizzarlo, eliminando le pieghe e gli odori. La piastra è particolarmente delicata e efficace su ogni tipo di tessuto perchè li rende morbidi e distesi. Inoltre grazie ad accessori come la spazzola con setole e la spazzola pelucchi si possono eliminare delicatamente eventuale lanuggine e peli.

Perché scegliere la pistola a vapore?

La pistola a vapore non sostituisce assolutamente in tutto e per tutto il modello tradizionale: serve soprattutto a stirare rapidamente uno o più capi anche senza l’utilizzo di un asse, riducendo al minimo tempi e spazio di lavoro. Viste le differenze e le rispettive competenze, è utile averli entrambi per usarli alternativamente in base al tipo di tessuto da stirare e al tempo a disposizione.

Quali sono i vantaggi della stiratura in verticale?

La stiratura in verticale offre numerosi vantaggi rispetto alla stiratura tradizionale. Primo, è estremamente delicata sui tessuti, il che la rende perfetta per abiti, tende e altri tessuti sensibili. Secondo, è molto comoda per rinfrescare rapidamente i vestiti senza doverli stendere su un asse da stiro. Terzo, è una soluzione salvaspazio, poiché non richiede l’uso di un asse da stiro ingombrante. Infine, la stiratura in verticale può anche aiutare a disinfettare e deodorare i capi grazie al vapore caldo, offrendo così un ulteriore livello di pulizia.

Quali tipi di capi sono più adatti alla stiratura in verticale?

La stiratura in verticale è particolarmente adatta per capi che sono difficili da stirare su un asse da stiro tradizionale. Questo include vestiti con drappeggi, plissettature o decorazioni delicate come paillettes e perline. È anche ideale per capi voluminosi come giacche e cappotti, oltre a tessuti delicati come seta, chiffon e raso. Inoltre, è ottima per la stiratura di tende e altri arredi tessili direttamente mentre sono appesi, risparmiando così tempo e fatica.

Quanto costa il ferro verticale?

Il costo dei ferri da stiro verticali può variare in base alla marca, al modello e alle caratteristiche specifiche del prodotto. In generale, i prezzi dei ferri da stiro verticali possono oscillare tra circa 30 euro e superare i 100 euro. È possibile trovare opzioni più economiche nel segmento di base, mentre i modelli di fascia alta con funzionalità avanzate potrebbero avere un prezzo più elevato.

È consigliabile confrontare diverse opzioni e valutare le specifiche tecniche e le recensioni dei prodotti prima di effettuare un acquisto, in modo da trovare il ferro da stiro verticale che meglio si adatta alle proprie esigenze e al proprio budget. Di seguito, vi proponiamo una rassegna prodotto, con specificati tutti i prezzi.

Quali differenze ci sono tra modelli a vapore continuo e a vapore a richiesta?

Quando si parla di differenze tra i modelli a vapore continuo e quelli a vapore a richiesta, è importante capire che entrambi i tasti sono presenti sui ferri da stiro, ma la modalità di funzionamento è diversa. Il tasto per il vapore continuo rimane schiacciato durante l’utilizzo e il vapore viene emesso senza bisogno di tenere premuto il pulsante, mentre il vapore a richiesta richiede che il tasto venga premuto ogni volta che si vuole far uscire il vapore. Questo può influenzare la comodità d’uso, soprattutto per chi desidera un flusso costante di vapore senza interruzioni

Quanto tempo impiegano per riscaldarsi?

Il tempo di riscaldamento dei ferri a vapore varia a seconda del modello, ma generalmente le pistole a vapore impiegano circa 30 secondi per scaldarsi, grazie al loro serbatoio piccolo che contiene poca acqua. I modelli con serbatoi più grandi, invece, potrebbero richiedere qualche minuto in più. In ogni caso, i tempi di attesa sono comunque piuttosto brevi, consentendo un utilizzo rapido dell’apparecchio.

È possibile stirare tessuti delicati come seta e chiffon?

Per quanto riguarda il tipo di tessuti, i ferri a vapore sono perfetti anche per capi delicati come seta e chiffon. Poiché non c’è contatto diretto con il tessuto grazie al vapore emesso, il rischio di danneggiare il materiale è minimo.

Serve un’asta o supporto aggiuntivo? 

Spesso, chi utilizza un ferro da stiro con base si chiede se sia necessario un supporto o un’asta aggiuntiva. La risposta è no, perché i modelli con base includono già un’asta di supporto integrata, che offre praticità e facilita l’utilizzo, permettendo di appendere i vestiti durante la stiratura. Non c’è bisogno di acquistare accessori aggiuntivi.

Qual è la manutenzione necessaria (decantazione, pulizia calcare)?

La manutenzione di un ferro da stiro a vapore è generalmente semplice e consiste principalmente nel trattamento contro il calcare. Molti modelli sono dotati di cartucce anticalcare, ma è possibile utilizzare anche un prodotto specifico per la pulizia del serbatoio, come un anticalcare liquido che si inserisce nel serbatoio e si fa uscire come vapore. Un’alternativa naturale ed efficace è l’acido citrico, che sciolto in acqua può essere utilizzato per pulire l’interno del ferro e liberare i fori della piastra.

I ferri da stiro verticali sono efficienti per capi spessi come giacche?

Per quanto riguarda l’efficacia dei ferri da stiro verticali su capi spessi come giacche, la risposta è positiva. Questi ferri sono progettati per gestire anche tessuti più spessi, grazie alla capacità del vapore di penetrare le fibre senza il bisogno di una pressione diretta. Pertanto, sono molto utili per rimuovere le pieghe da vestiti come giacche o cappotti, oltre che per i tessuti più delicati.

Sono adatti per chi ha poco spazio o per chi viaggia? 

I ferri da stiro verticali, in particolare le pistole a vapore, sono ideali per chi ha poco spazio o per chi viaggia. Grazie alla loro compattezza e leggerezza, possono essere facilmente riposti in valigia o in un piccolo armadio, senza occupare troppo spazio. Questo li rende una scelta popolare per chi ha bisogno di un dispositivo portatile ed efficiente per rimuovere le pieghe in modo rapido e senza ingombri

Foto in apertura: QuickStyle 7 di Braun

Articolo aggiornato




Articolo realizzato in collaborazione con...



back to top