Smart working: tutto quello che ti serve per lavorare da casa. Consigli di Letizia Bonatti 25/09/2023
Indice: Il problema degli sprechi alimentari Tecnologie smart per abbattere lo spreco Frigoriferi Smart e funzioni anti-spreco Indice degli argomenti Toggle Il problema degli sprechi alimentariTecnologie smart per abbattere lo sprecoFrigoriferi Smart e funzioni anti-sprecoCibi sotto controlloGestione dell’umiditàVerifica della temperaturaTrattamento antibattericoPianificare pasti e spesa Il problema degli sprechi alimentari Ogni anno una quantità enorme di cibo finisce nella spazzatura senza essere consumato, contribuendo così a creare grossi problemi di sostenibilità. Si stima che solo in Italia, vengano sprecate ben 220.000 tonnellate di alimenti, pari a 2,89 Kg/pro-capite. Si tratta soprattutto di frutta e verdura, latticini, pane e prodotti da forno. Lo spreco di cibo si ripercuote prima di tutto sull’ambiente, incidendo per circa il 10% sulle sovra-emissioni di gas serra, principali responsabili del riscaldamento globale e del correlato cambiamento climatico. Ma il danno è anche sul fronte economico. I dati 2019 sullo spreco alimentare denunciano che nel nostro Paese, esso equivale a 15.034.347.348 euro, corrispondenti a quasi 1 punto del PIL nazionale. Siamo di fronte, insomma, a un fenomeno spropositato che si concentra in particolar modo alla fine della catena del cibo. Oltre ad avere cattive abitudini di spesa, le persone buttano e sprecano alimenti per il semplice motivo che non sanno con esattezza cosa c’è nel frigorifero, come conservare il cibo e come utilizzarlo al meglio. Tecnologie smart per abbattere lo spreco Per poter fronteggiare il problema, i consumatori possono tuttavia contare sulle nuove tecnologie Smart che stanno fornendo un crescente numero di dispositivi intelligenti,capaci di migliorare le consuetudini domestiche. Nel ventaglio di questi apparecchi innovativi è incluso anche il frigorifero che, nelle sue più recenti versioni, contribuisce a ridurre gli sprechi alimentari. Vediamo come. Frigoriferi Smart e funzioni anti-spreco Cibi sotto controllo I frigoriferi di ultima generazione possono essere gestiti anche da remoto attraverso app installate direttamente sugli smartphone. Alcuni modelli di frigoriferi smart prevedono inoltre al loro interno apposite telecamere. In questo modo, i consumatori possono tenere sempre sotto controllo gli alimenti conservati nel frigo, senza dimenticarne la presenza, come può facilmente accadere. Ma il supporto tecnologico va oltre. Determinati dispositivi consentono infatti di inserire la data di acquisto e di scadenza dei prodotti. Così facendo, le persone possono essere avvisate quando un cibo rischia di essere gettato perché conservato da troppi giorni o è comunque prossimo alla scadenza. Family Hub: il frigorifero connesso di Samsung che consente di guardare al suo interno dal tuo smartphone e ordinare la spesa online Gestione dell’umidità L’umidità è uno degli elementi che incide maggiormente nella conservazione dei cibi. I frigoriferi Smart sono studiati per creare la corretta percentuale di umidità al loro interno, così da garantire una maggiore durata agli alimenti. Verifica della temperatura Per assicurare che i prodotti alimentari vengano conservati correttamente, è opportuno mantenere una temperatura costante all’interno del frigorifero. I modelli di frigoriferi Smart sono dotati di speciali sensori in grado di monitorare ininterrottamente la temperatura, evitando sbalzi e ripristinando le condizioni ideali nel caso in cui si verifichino problemi. Molti apparecchi permettono anche di impostare la giusta temperatura in base alle necessità specifiche di ciascun alimento. Trattamento antibatterico Un altro imprevisto che può manifestarsi all’interno di un frigorifero è la presenza di cattivi odori. Gli apparecchi più attuali includono tra le varie funzioni anche filtri dedicati che consentono di eliminare i microrganismi, neutralizzando gli odori sgradevoli. Pianificare pasti e spesa In commercio esistono modelli di frigo Smart con cui si possono organizzare i pasti e la spesa. Tra le funzioni più recenti destinate a chi ha poco tempo per recarsi al supermercato, c’è anche la possibilità di effettuare gli acquisti online, facendoli recapitare direttamente a casa. Un aiuto senza dubbio prezioso, in una società dai ritmi sempre più incalzanti. Come accade con l’intero mondo dei dispositivi Smart Home, anche nel caso dei frigoriferi intelligenti si sta lavorando per aggiungere nuove utili funzionalità che semplificheranno ulteriormente la vita dei consumatori. Attendiamo perciò con curiosità i futuri sviluppi. Consiglia questo approfondimento ai tuoi amici Commenta questo approfondimento