Indice degli argomenti: Il progetto Protek nel cuore di Milano Soluzioni a scomparsa, per spazi più organizzati Azienda sostenibile, dalla produzione al packaging La crescente domanda di spazio all’interno delle abitazioni – sempre più caratterizzate da metri quadri contenuti – sta portando privati e architetti a ripensare gli ambienti in un’ottica differente, con sistemi di arredo originali e soluzioni a scomparsa capaci di migliorare e ottimizzare gli ambienti, come quelli proposti da Protek. Il progetto Protek nel cuore di Milano L’obiettivo del progetto Protek, situato al 7° piano di The Central Tower, riaperto in occasione del Fuorisalone 2022 e conosciuto per essere uno degli edifici di maggior pregio di Milano, era di ampliare lo spazio a disposizione, addirittura moltiplicarlo, recuperando superficie utile per organizzare altre attività e disposizioni spaziali. L’edificio è stato progettato dallo studio milanese BBPR alla fine degli anni ’60 e recentemente riqualificato dagli architetti Citterio – Viel & Partners. Il progetto mostra esattamente come in pochissimi metri quadrati è stato possibile riorganizzare gli spazi in modo intelligente utilizzando sistemi di arredo a scomparsa e telai a battente e controtelai per porte scorrevoli concepiti per eliminare completamente l’uso di qualsiasi stipite e coprifilo, rendendo l’ambiente più pratico e funzionale, oltre che elegante e moderno. Collezione Linear® scorrevole Soluzioni a scomparsa, per spazi più organizzati Le soluzioni di arredo Protek spaziano dal sistema Bigfoot®, declinato in alcune delle sue molteplici varianti e finiture, ai controtelai della collezione Linear®, sia a battente che scorrevole, pratici da installare e che conferiscono all’ambiente un tocco di eleganza e modernità. Linear® è il sistema progettato per separare gli spazi architettonici con un design di estrema purezza dove ogni elemento di supporto della porta scompare. Concepiti per eliminare completamente l’uso di stipite e coprifilo, i telai a battente e controtelai per porte scorrevoli Linear® esaltano le forme del design. Collezione Bigfoot® Sofia, situato nella zona giorno e utile per creare un angolo stiro attrezzato e nascosto alla vista Bigfoot® è un sistema brevettato, unico in tutto il mondo e all’avanguardia, che sfrutta gli elementi strutturali di separazione e zone di passaggio all’interno degli immobili per offrire soluzioni inedite, sia dal punto di vista estetico che funzionale, combinando design, creatività e innovazione. Integrabile nel muro in fase di progettazione e ristrutturazione dell’immobile, in adiacenza a una parete già esistente o indipendente e autoportante, il sistema di arredo a scomparsa Bigfoot® è disponibile in due versioni: Architectural, per il rivestimento in lastre di cartongesso o simili; Interior, con predisposizione per il rivestimento in boiserie o pannelli rigidi. Entrambe le versioni non richiedono concessione edilizia, velocizzando e semplificando l’installazione. Per adattarsi al meglio all’ambiente in cui viene installato, Bigfoot® è disponibile in diverse finiture e colorazioni e declinato in un’ampia gamma di varianti: da quelle più classiche, come il modulo scarpiera, ripostiglio, televisione, a quelle più smart, come i moduli MyOffice e MySchool, progettati rispettivamente per il lavoro e lo studio da casa. In particolare, nei diversi ambienti che compongono l’appartamento trovano applicazione alcune delle soluzioni ideate da Protek: dal sistema Bigfoot® Laura (foto in apertura) posto all’ingresso, che consente di organizzare un angolo ripostiglio per tenere la casa in perfetto ordine, a Bigfoot® Sofia, sito nella zona giorno e utile per creare un angolo stiro attrezzato, passando per Bigfoot® Capri, anch’esso installato nella zona giorno, che nasconde un letto aggiuntivo prezioso in caso di arrivo di un ospite. Il sistema Bigfoot® Capri, installato nella zona giorno, nasconde un letto aggiuntivo in caso di arrivo di un ospite In cucina, completamente integrato nell’arredo, Bigfoot® Firenze è la soluzione ideale per gestire la dispensa, grazie ai suoi numerosi vani a scomparsa in cui sistemare in modo pratico e funzionale tutto quello che serve. Nella zona bagno, invece, si trova una doppia installazione: a fianco del sistema Bigfoot® Firenze, declinato questa volta in una soluzione per il beauty, compare il controtelaio scorrevole della collezione Linear® che, integrandosi nell’arredo, nasconde alla vista l’area dedicata alla zona lavanderia. Il controtelaio scorrevole della collezione Linear® che, integrandosi nell’arredo, nasconde alla vista l’area dedicata alla zona lavanderia Infine, la camera da letto. Qui, per sfruttare il vano dietro il telaio a battente della collezione Linear® è stato installato il sistema Bigfoot® Chanel, che si integra perfettamente nell’armadiatura esistente ed è attrezzato a scarpiera e completato con un vano secrétaire apribile solo con dispositivo digitale, riservato alla custodia di documenti e oggetti personali. Con Protek, nulla è lasciato al caso! Sistema Bigfoot® Chanel integrato nell’armadiatura esistente, e attrezzato a scarpiera e completato con un vano secrétaire apribile solo con dispositivo digitale Azienda sostenibile, dalla produzione al packaging Protek, azienda attiva nella produzione di telai e controtelai di qualità, si inserisce nella classifica delle aziende 100% sostenibili grazie a un processo total green in ogni sua fase, dalla produzione al packaging. Consiglia questo approfondimento ai tuoi amici Commenta questo approfondimento