La storia di Xella ha radici che risalgono al 1923, quando l’architetto svedese J.A. Eriksson ideò un prodotto rivoluzionario e dalle caratteristiche uniche: il calcestruzzo aerato autoclavato (AAC) Ytong. Indice degli argomenti Toggle Xella ItaliaOcchio al consumo energetico Xella Italia Questo innovativo materiale da costruzione, pur offrendo la lavorabilità e la solidità del legno, si dimostrò più resistente, incredibilmente leggero e incombustibile. L’elemento distintivo del calcestruzzo aerato autoclavato Ytong risiede nella sua composizione, composta interamente da materie prime naturali, conferendo così all’intero processo di produzione un’elevata eco-sostenibilità. Da allora, Xella ha cresciuto la propria presenza a livello mondiale, divenendo un gruppo industriale di rilevanza internazionale. Attualmente, il Gruppo Xella è presente in 22 Paesi con ben 75 stabilimenti produttivi, e conta su una forza lavoro di oltre 5.000 dipendenti dedicati all’eccellenza e all’innovazione nel settore dei materiali da costruzione. Xella Italia è parte integrante del Gruppo, e contribuisce al suo prestigio e alla sua affermazione nel campo della produzione e commercializzazione di elementi e sistemi in calcestruzzo aerato autoclavato e prodotti a base di silicati di calcio. Occhio al consumo energetico I prodotti Ytong soddisfano tutte le esigenze delle abitazioni a basso consumo energetico e permettono la realizzazione di edifici dal massimo comfort abitativo. I blocchi e le lastre mantengono le stesse proprietà termiche in ogni parte dell’involucro edilizio: ciò consente di ridurre al minimo i ponti termici. La struttura monolitica e solida delle pareti esterne supera ampiamente i requisiti della normativa nazionale DPR 59/2009. Tutti gli elementi in calcestruzzo aerato autoclavato sono ecologici: dispongono della certificazione basata sugli standard ISO 14025 che li attesta come privi di agenti inquinanti, non generatori di sostanze nocive e garanzia di sostemibilità ambientale. Inoltre, garantiscono un eccellente isolamento termico sia in estate sia in inverno, con un notevole risparmio di costi di raffrescamento e riscaldamento. Consiglia questa azienda ai tuoi amici