Villeroy & Boch presenta le nuove collezioni Skyla e Octagon, due visioni complementari del bagno contemporaneo.
Villeroy & Boch rinnova il bagno contemporaneo con l’armonia di Skyla e il fascino scultoreo di Octagon
Villeroy & Boch presenta le nuove collezioni Skyla e Octagon, due visioni complementari del bagno contemporaneo.
Buen Retiro nelle Dolomiti: un rifugio contemporaneo tra storia e paesaggio
La smart home italiana cresce, ma con essa anche i rischi informatici legati ai dispositivi smart. Con un mercato da quasi 900 milioni di euro e milioni di device connessi, proteggere la rete domestica è oggi una priorità. Dieci strategie pratiche – dalla gestione delle password all’uso delle VPN – aiutano a difendersi da intrusioni e vulnerabilità. La sicurezza parte dalla consapevolezza di tutta la famiglia.
Underline35 torna all’ADI Design Museum dal 24 al 28 novembre 2025 per celebrare i talenti under 35 selezionati dalla Call promossa dal DIDE.
Nel 2025 l’intelligenza artificiale entra stabilmente nelle cucine italiane: il 64% degli utenti la usa per creare ricette personalizzate e migliorare le proprie competenze ai fornelli. Nasce così ChefCPT, assistente AI di Acadèmia, allenato con oltre 2.000 ore di corsi e i segreti di 207 grandi chef, pensato per semplificare la cucina domestica con consigli su misura.
Il 13 novembre, nel cuore del quartiere Prati, è stato inaugurato Abitzai Project, la nuova casa del design romano.
Boom di ricerche online per il riscaldamento domestico smart: stufe, camini e termosifoni intelligenti conquistano gli italiani.
Negli ultimi anni, in Europa e in particolare in Italia, abbiamo assistito a un aumento significativo dei fenomeni atmosferici estremi. Tra questi, le forti grandinate rappresentano una delle principali minacce per gli impianti fotovoltaici, spesso causa di danni importanti e di costosi interventi di manutenzione. Tradizionalmente, i moduli fotovoltaici vengono testati secondo lo standard IEC61215,
Helty pubblica una guida tecnica gratuita sulla prevenzione della muffa negli ambienti indoor, pensata per progettisti e professionisti ma utile anche per utenti finali. Il documento approfondisce cause, diagnosi e soluzioni, con particolare attenzione alla ventilazione meccanica controllata e al comfort abitativo. Un’iniziativa che promuove la cultura della salubrità e della qualità dell’aria per un abitare più sano e consapevole.
Alla Camera si apre il dibattito sull’introduzione dell’ora legale permanente. Al centro della proposta: risparmio energetico, riduzione delle emissioni, benessere psicofisico e vantaggi per l’economia. Un cambiamento che potrebbe influenzare abitudini quotidiane e progettazione degli spazi.
Per celebrare i suoi 90 anni, Marazzi affida alla designer Charlotte Taylor la creazione di una “casa immaginaria” in cui le superfici ceramiche diventano protagoniste di un racconto architettonico emozionale
Il mercato del bianco continua a crescere e la zona lavanderia assume un ruolo centrale nella casa contemporanea.