Il World Sleep Day diventa un’occasione per riscoprire l’importanza del sonno e per trasformare la propria casa in un luogo che favorisce il relax e il benessere, grazie a soluzioni d’arredo pensate per migliorare la vita di ogni giorno.
Categoria: Uncategorized
Porta Venezia Design District 2025: “No Boundaries Design”
Porta Venezia Design District torna alla Milano Design Week 2025 con il tema “No Boundaries Design”, esplorando il design come campo di sperimentazione senza confini.
Elephant footprint 2025: il design che connette uomo e natura
NOT COMPROMISED lancia ELEPHANT FOOTPRINT 2025, una seduta sostenibile in materiali naturali, nata dalla collaborazione con BOONSERM PREMTHADA. Un design modulare che unisce estetica, funzionalità e riflessione ecologica
“Making the Invisible Visible”: l’installazione di Google al Fuori Salone 2025
Google presenta Making the Invisible Visible, un’installazione immersiva alla Milano Design Week che esplora il rapporto tra luce, materia e percezione. L’opera Lucida (I-IV) di Lachlan Turczan utilizza veli luminosi e nebbia per trasformare lo spazio in un’esperienza sensoriale
Materia 2.0 apre a Milano la più grande materioteca d’Italia
Milano, città simbolo del design e dell’innovazione, si prepara ad accogliere un progetto ambizioso: la più grande materioteca d’Italia. In occasione della prossima Milano Design Week, MATERIA 2.0, realtà di riferimento nel settore dei materiali d’alta gamma per l’architettura, inaugura un nuovo hub interdisciplinare dedicato alla ricerca e alla progettazione. Materia 2.0: nuovo polo per
Nuova etichetta energetica per le asciugatrici: cosa cambia e quali sono i vantaggi
Dal 1° marzo 2025 è attiva la nuova etichetta energetica per le asciugatrici, obbligatoria dal 1° luglio. La classificazione passa a una scala più rigorosa da A a G, imponendo standard di efficienza più elevati.
Da officina a casa contemporanea: un esempio di riqualificazione intelligente
A Cesena, un’ex officina meccanica è stata oggetto di un’attenta riqualificazione, trasformandosi in un’abitazione moderna e funzionale, capace di rispondere alle esigenze di vita e lavoro di una famiglia di tre persone. Il progetto, firmato dallo studio Piraccini+Potente Architettura (architetti Stefano Piraccini e Margherita Potente), ha dato vita a uno spazio ibrido, dove ambiente domestico
5VIE, “Armonie Invisibili”: il design come connessione tra materia, spazio ed emozione
Alla Milano Design Week 2025, il distretto 5VIE presenta “Armonie Invisibili”, un’esposizione che esplora il design come equilibrio tra visibile e invisibile, materia e significato. Il percorso si amplia con una nuova location alle Cavallerizze del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, ospitando progetti che uniscono tradizione e innovazione. L’evento mette in luce come il design possa trasformare gli spazi abitativi, creando armonie sottili che influenzano percezione e benessere.
Risparmio energetico: 20 anni di innovazione e consapevolezza
Ogni anno, il 16 febbraio, l’Italia celebra la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, un’iniziativa fondamentale per sensibilizzare i cittadini sull’importanza dell’efficienza energetica e della sostenibilità. Quest’anno la ricorrenza ha segnato un traguardo importante: vent’anni di impegno per un futuro più consapevole e responsabile. Tra le iniziative più significative legate
Il ruolo strategico della casa nella transizione energetica
La Direttiva Case Green spinge la transizione energetica attraverso la riqualificazione degli edifici per ridurre consumi ed emissioni. Molte abitazioni in Italia sono ancora poco efficienti e necessitano di interventi come l’isolamento termico.
Brera Design Week 2025: cuore pulsante del design internazionale
Brera Design Week 2025, in programma dal 7 al 13 aprile, torna con oltre 300 eventi, showroom esclusivi e un focus sul tema “Mondi connessi”.
Rimani: l’essenza della luce innovativa
Rimani sviluppa soluzioni illuminotecniche su misura, unendo design e tecnologia. Per la Torre Libeskind ha creato Longitudinal, un sistema LED efficiente e sostenibile che ne valorizza la “corona”.