Irritec ha presentato a MyPlant & Garden 2025 Armonia, un innovativo sistema di irrigazione con brevetto esclusivo che unisce efficienza e design. Grazie alle particolari texture, si integra perfettamente nell’ambiente, garantendo al contempo un’ottima stabilità termica dell’acqua, riducendo il rischio di surriscaldamento e migliorando l’efficacia dell’irrigazione per giardini, orti e spazi verdi.
Categoria: Uncategorized
Cameretta dei ragazzi: come migliorare l’aria e garantire un ambiente sano
La qualità dell’aria nella cameretta degli adolescenti influisce sul loro benessere e sulla qualità del sonno. Una scarsa ventilazione provoca accumulo di umidità, CO₂ e odori stagnanti, compromettendo il riposo e la concentrazione. Per migliorare l’ambiente, è fondamentale garantire un ricambio d’aria regolare, controllare umidità e temperatura, e ridurre allergeni e inquinanti.
Vivere con animali domestici: le abitudini eco-friendly da adottare
Gli italiani scelgono sempre più soluzioni sostenibili per la cura degli animali domestici, preferendo cibo eco-friendly, prodotti biodegradabili e accessori realizzati con materiali sostenibili. Cresce anche l’attenzione all’uso di energia rinnovabile per ridurre l’impatto ambientale della gestione quotidiana in casa.
Bonus Bollette 2025: come funziona e come risparmiare anche senza requisiti
La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato il Bonus Bollette, offrendo un importante sostegno economico alle famiglie italiane. Tuttavia, secondo uno studio dell’Osservatorio di Switcho*, anche chi non ha diritto all’agevolazione può ridurre le proprie spese energetiche, con un risparmio medio di 360 euro all’anno. Vediamo quali sono le modalità di accesso al Bonus Bollette
Wellbeing climatico: il comfort abitativo secondo MORE
Il wellbeing climatico ridefinisce il comfort abitativo attraverso un equilibrio tra temperatura, qualità dell’aria, umidità e silenzio. MORE sviluppa soluzioni integrate e personalizzate, ispirate alla natura, per garantire benessere in ogni ambiente, dal residenziale all’hotellerie. L’azienda punta su innovazione, efficienza energetica e materiali sostenibili per creare spazi salubri e performanti.
Come ridurre l’impatto dei rifiuti tessili: 5 azioni semplici e pratiche
La gestione sostenibile dei rifiuti tessili è sempre più centrale per ridurre l’impatto ambientale della moda e dell’arredamento. Ecotessili propone cinque azioni pratiche per un armadio più responsabile: ridurre, riciclare, recuperare, rivalorizzare e smaltire correttamente
Kenneth Cobonpue: il design ispirato alla natura che unisce estetica e benessere
Il design di Kenneth Cobonpue combina artigianato, materiali naturali e forme organiche per creare arredi e installazioni ispirate alla natura.
Ambiente, Christmasworld e Creativeworld: fiere in crescita, tra innovazione e nuove opportunità
Le fiere Ambiente, Christmasworld e Creativeworld si confermano un punto di riferimento globale per il settore dei beni di consumo, con un’alta partecipazione internazionale (70%) e un livello di soddisfazione record del 95%.
San Valentino e la casa: tradizioni, atmosfere e idee regalo
San Valentino è molto più di una semplice ricorrenza: è un’opportunità per celebrare l’amore e prendersi cura degli spazi che condividiamo.
Fronius GEN24: l’inverter che guarda al futuro
Elevata efficienza nella produzione e nella gestione dell’energia solare: Fronius GEN24 è l’inverter ideale per soddisfare le esigenze del fotovoltaico residenziale, ma non solo. Garantisce inoltre l’integrazione di future funzionalità, il tutto con l’affidabilità che contraddistingue il marchio Fronius.
Autoconsumo collettivo: un nuovo paradigma per l’energia condivisa
L’autoconsumo collettivo permette a più utenti di condividere energia rinnovabile prodotta localmente, riducendo la dipendenza dalla rete e abbattendo i costi in bolletta
Efficienza energetica e spazi verdi: 1 italiano su 4 è pronto a cambiare casa
L’efficienza energetica e la vicinanza agli spazi verdi spingono sempre più italiani a cambiare casa, con il 24% pronto a trasferirsi.