Domotica e sicurezza: Homematic IP porta in Italia la casa intelligente semplice, flessibile e affidabile

Homematic IP, sistema di domotica sviluppato da eQ-3, offre soluzioni intelligenti per il comfort, la sicurezza e l’efficienza energetica delle abitazioni. Con oltre 50 milioni di dispositivi installati, il sistema si distingue per la sua flessibilità, sicurezza e semplicità d’uso, adattandosi a edifici nuovi o ristrutturati.

A cura di:

Domotica e sicurezza Homematic IP porta in Italia la casa intelligente semplice, flessibile e affidabileLa domotica evolve e diventa sempre più accessibile, sicura e integrata grazie a Homematic IP, il sistema di smart home sviluppato dall’azienda tedesca eQ-3, tra le più conosciute e autorevoli presenti sul territorio europeo nel settore delle tecnologie per l’abitare intelligente. Con un ecosistema completo, scalabile e sicuro, Homematic IP sbarca in Italia con una proposta solida e matura: oltre 50 milioni di dispositivi già installati in più di 3 milioni di abitazioni.

L’obiettivo? Rendere ogni casa – nuova o già esistente – più confortevole, efficiente dal punto di vista energetico e, soprattutto, sicura. Il tutto con una facilità d’uso sorprendente, una configurazione intuitiva e un design che si inserisce perfettamente in qualsiasi contesto architettonico.

Una visione di smart living sostenibile e senza compromessi

Fondata in Germania e parte del gruppo ELV/eQ-3, eQ-3 AG vanta oltre 40 anni di esperienza nell’automazione domestica e investe costantemente in ricerca e sviluppo, con un team dedicato di 100 ingegneri tra software e hardware. La produzione è localizzata nello stabilimento proprietario di Zhuhai (Cina), certificato ISO 9001 e ISO 14001, con una capacità produttiva di oltre 3 milioni di dispositivi all’anno.

Il sistema Homematic IP è pensato per affrontare le sfide dell’edilizia moderna e del patrimonio immobiliare storico. In un contesto come quello italiano, caratterizzato da edifici spesso datati, la tecnologia Homematic IP si rivela ideale per migliorare il comfort e l’efficienza energetica, senza interventi invasivi né costosi.

Una visione di smart living sostenibile e senza compromessi
Serie Glass firmata Homematic IP

 

Domotica per ogni esigenza: flessibilità e design al servizio del futuro

L’architettura modulare di Homematic IP consente configurazioni wireless, cablate o ibride, adattandosi con facilità sia a ristrutturazioni che a nuove costruzioni. Il sistema è completamente interoperabile, compatibile con i principali assistenti vocali (Amazon Alexa, Google Assistant) e consente anche lo sviluppo di plugin personalizzati grazie alla nuova Home Control Unit, che gestisce l’automazione locale anche offline, garantendo continuità operativa e protezione dei dati personali.

Punti di forza del sistema

Tra i principali punti di forza del sistema:

  • Sicurezza dei dati certificata VDE (8 volte consecutive)
  • Protocollo radio stabile e immune alle interferenze
  • Configurazione semplice tramite app con scansione QR
  • Nessuna registrazione obbligatoria né inserimento di dati sensibili
  • Durata della batteria fino a 10 anni
  • App e cloud gratuiti con funzionalità complete
  • Ampia compatibilità con oltre 150 dispositivi per ogni area dell’abitare intelligente: clima, sicurezza, energia, illuminazione, outdoor, ombreggiamento.
Domotica per ogni esigenza: flessibilità e design al servizio del futuro
Pulsante in vetrodal  design minimal e superficie touch in vetro nero

 

Le novità 2025: domotica ed estetica si incontrano

Il 2025 ha segnato un’evoluzione importante per Homematic IP, con l’introduzione di nuovi dispositivi che uniscono innovazione tecnica ed estetica raffinata:

  1. Termostato e pulsante in vetro: design minimal e superfici touch in vetro nero o bianco, con sensori integrati di temperatura, umidità e CO₂, ideali anche per installazioni retrofit.
  2. Homematic IP Wired: la nuova versione cablata del sistema, perfetta per progetti professionali o nuove costruzioni, con comunicazione su bus ad anello per una connessione continua e sicura.
  3. Regolatore a 8 canali per riscaldamento a pavimento: compatto, intelligente e motorizzato, ottimizzato per pompe di calore, con bilanciamento idraulico automatico e installazione semplificata.
Le novità 2025: domotica ed estetica si incontrano
Homematic IP Wired

 

Le novità 2025: domotica ed estetica si incontrano
Regolatore a 8 canali per riscaldamento a pavimento

 

Presenza a Smart Building Expo 2025

Homematic IP ha scelto Smart Building Expo 2025 a Milano per presentare le sue soluzioni all’avanguardia, confermandosi come riferimento per architetti, progettisti e system integrator interessati a integrare sistemi di domotica smart nei loro progetti. Un appuntamento strategico per mostrare in anteprima le potenzialità di un sistema che coniuga efficienza, design e sostenibilità.

Distribuzione e supporto in Italia: partnership con Esprinet

Per garantire una distribuzione capillare e un supporto tecnico-commerciale affidabile, Homematic IP è distribuito in Italia da Esprinet, player di riferimento nel panorama ICT e smart home. Una partnership solida, pensata per offrire ai professionisti e agli utenti finali un’esperienza completa, dalla progettazione alla messa in servizio.

Homematic IP rappresenta una risposta concreta e moderna alla crescente domanda di case intelligenti, sicure e sostenibili. Con un’attenzione particolare alla semplicità d’uso, all’integrazione estetica e alla protezione dei dati, è oggi una delle soluzioni più evolute per trasformare ogni abitazione in un ambiente smart, pronto per il futuro.




Articolo realizzato in collaborazione con...



back to top