Per chi desidera rinnovare casa o arredarla da zero è dedicato il Salone dell’arredamento e delle idee per l’abitare, Expocasa 2020 che ha ufficialmente aperto sabato 26 settembre presso Oval Lingotto Fiere di Torino. Fino a domenica 4 ottobre 2020 sarà possibile visitare l’esposizione che propone mobili, complementi di arredo, illuminazione ed elettrodomestici. Expocasa 2020: ingresso gratuito E proprio per premiare la fedeltà del pubblico, Expocasa ha deciso di rendere eccezionalmente gratuito (previa registrazione sul sito) l’ingresso dei visitatori al salone, per tutti i nove giorni dell’evento. Il salone offre una panoramica completa sulle soluzioni per dare nuova vita agli spazi domestici ed esterni e sulle novità e tendenze del settore arredamento. Un settore in crescita che in questi mesi ha assistito a un cambiamento nel modo di vivere la casa e che ha fatto ripensare gli ambienti domestici, rivedendone preferenze, gusti ed esigenze. Da un lato è nata la necessità di rendere flessibili e funzionali gli spazi per svolgere lo smart working, dall’altro il forte bisogno di sentire le abitazioni come luoghi-rifugio per un benessere psicofisico. Questo ha portato alla ricerca di rendere gli spazi più luminosi, di creare aree dedicate al verde, trasformare balconi e terrazzi in nuove stanze dove trascorrere del tempo all’aria aperta. Expocasa da sempre segue e anticipa le tendenze dell’abitare e lo racconta attraverso un percorso suddiviso per aree tematiche: dal living alla cucina, dalla zona notte alla zona benessere con bagni, saune e piscine, ma anche serramenti, impianti di condizionamento e domotica per una casa funzionale e intelligente. Un percorso che consente di trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenza abitative spaziando dal classico al tradizionale, dal contemporaneo fino al tecnologicamente all’avanguardia. Da fiera a salotto di intrattenimento Quest’anno è stata inserita un’area chiamata Salotto della città dove verranno affrontate, attraverso talk show, tematiche legate al design, al cinema, all’architettura e alla sostenibilità. Inoltre, workshop pratici con interior designer accompagnano il pubblico alla scoperta dell’home style in tutte le declinazioni come l’arte del riordino, le norme del galateo o consigli su come ristrutturare casa e ottimizzare al meglio gli spazi domestici. A disposizione del pubblico anche esperti in grado di fornire consigli su come rendere più appetibile la casa per un affitto breve o di una vendita. Esperto CasaClima Anche quest’anno lo spazio “Incontra l’Esperto CasaClima” offre possibilità di scoprire come costruire sostenibile con un’attenzione particolare all’efficienza, al risparmio energetico e al comfort abitativo. Lo spazio è gestito dai Consulenti energetici dell’Agenzia CasaClima di Bolzano. Condividi Commenta questa notizia